Se volete avere maggiori informazioni, se volete essere ricontattati telefonicamente o semplicemente esprimere il vostro supporto per la causa, questi sono i contatti che potete utilizzare. Il vostro contributo vuol dire molto per noi, è importante… Grazie!
E-mail: info@lapiantiamo.it
In alternativa potete anche compilare il modulo sottostante.
Per ottenere un maggior supporto inserite i dati richiesti negli appositi campi.
ho la sclerosi multipla secondaria progressiva, non prendo nessun medicinale fatta eccezione di uno che mi aiuta nella deambulazione, faccio fisioterapia e prendo due cucchiaini al giorno di olio di semi di canapa; sono felicissimo per la vostra iniziativa.
vorrei iscrivermi
Ciao Andrea,ti abbiamo inviato una mail. 🙂
sono giovanni e sono un appassionato dell’argomento… soffro di piccoli disturbi cronici a cui il fumo di cannabis dona sollievo superiore a qualsiasi sostanza provata fino ad ora… nella mia vita ho avuto il piacere di scoprire i diversi benefici di diversi ceppi di canapa e vorrei sinceramente attivarmi per la legalizzazione della coltivazione domestica anche ad uso ludico… non amo il mercato nero!
ciao piacere antonio…sono semplicemente un 37 di roma che usa giornalmente marijuana..trovo molto sollievo nei miei stati d’ansia e sbalzi di umore…mi aiuta moltissimo nel rilassarmi…probabilmente se mi sarei rivolto ad un medico per i miei stati ansiosi mi avrebbero prescritto psicofarmaci o altro….premetto che la mia vita forse e’ gia segnata visto che portero’ lungo il mio percorso di vita un epatite c cronica…in pochissime parole io trovo molto sollievo dall’uso quotidiano di cannabis e non riesco proprio a vedere la canapa come sostanza nociva per la salute anzi tutto il contrario…il fatto che piu’ mi irrita e mi fa davvero cascare le braccia,e’come mai nel 2013 la cannabis viene considerata DROGA invece di essere considerata una pianta dai mille risvolti positivi per la salute??quindi appoggio le vostre iniziative e quelle come le vostre… vi stimo e mi e vi auguro che da adesso in poi ci sia un cambiamento totale e globale sulle splendide proprieta’ che questa pianta ha…ciao ragazzi buon lavoro.e che la cannabis sia sempre con noi…..
Ciao Antonio,un CSC belga si chiama Trekt Uw Plant (cresci la tua pianta).
E’ proprio quello che proponiamo di creare: un posto dove ciascuno di noi può crescere liberamente la propria pianta di canapa e siamo in tanti!…
Seguo da tempo le vostre iniziative, ritengo che l’informazione e la conoscenza siano alla base di ogni forma di libertà. L’individuo è libero nella misura in cui padroneggia e utilizza perfettamente gli strumenti di cui dispone, come la critica e il giudizio. Senza questi, siamo in balia di coloro i quali sono compartecipi di un sistema utilitaristico e marcio. Anch’io, come voi, sento questa necessità. Ed è per questo che scrivo e pongo alla Vostra attenzione la mia iniziativa nella speranza che venga presa in considerazione. Sono consigliere di minoranza del comune di Specchia, ma soprattutto collaboro con associazioni locali che intendono risvegliare l’interesse per il bene comune e per la collettività. Sarei disponibilissimo ad organizzare un incontro nel Castello Risolo(piazza del Popolo, Specchia), qualora Voi foste d’accordo, considerando l’enorme interesse che le Vostre iniziative stanno riscuotendo nella comunità specchiese e non solo. Certo di ricevere al più presto una risposta, porgo Distinti Saluti.
Ciao Fabio,e-mail inviata 😉
Ciao ragazzi vi riscrivo, in un momento che i dolori mi lasciano un po’ di respiro ,infatti da ieri il’altro mi si sono ricomparsi grandi dolori agli ari superiori e a tutte le articolazioni delle mani e dei polsi ,dolori provocati dalla mia neuropatia più da la formazione di cristalli formati di calcio e fosforo che si depositano nelle articolazioni , impedendone il movimento e dando dolori allucinanti, dolori che mi costringono a prendere antidolorifici che però mi rovinano lo stomaco edil fegato ,oltre che diarea e vomito insomma non ti fanno vivere quindi rinnovo la mia richiesta d’aiuto ,per sapere se avete da potermi indirizzare da qualche medico o comunque una persona che mi possa aiutare per poter ottenere di pprovare a curarmi con il bedrocan,io da me ho provato ma trovo ipocrisia e rifiuto, mi spiace parlarvi di cose tristi ,di male ,ma voi ,purtroppo lo sapete meglio di me, quando si ha dolore non si riesce a pensare ed a fare niente , ho anche provato a compilare il vostro modulo d’iscrizione ,ma quando vado a scrivere i miei dati non riesco a scriverlo ,vorrei seperev da voi come fare , ho se potete spedire per posta ,vi saluto e vi ringrazio e spero che la vostra lotta per il club la piantiamo vada avanti e che possa fare breccia ed aprire le porte alla cura con i derivati naturali di quella pianta miracolosa che è la mariuana.
Ciao caro Osvaldo,
capiamo la tua situazione.
Ti inviamo una mail personale.
Un abbraccio
ciao,mi chiamo marcello,ho visto il video sul corriere e mi ha molto colpito,non saprei come aiutarvi e capisco che per la vostra salute utilizzare la cannabis è importante. avete provato a contattare le iene? magari ci avete gia pensato non lo so,pero potrebbe attirare ancor di piu l’opinione pubblica.
spero di cuore che tutto vi vada per il meglio.
con affetto.
Marcello
Ciao a tutti, sono molto vicino ad una famiglia la cui figlia più piccola (14 anni) è epilettica fin da quando ha 9-10 anni.
Queste persone hanno provato qualunque tipo di cura possibile ma i dottori a cui si sono rivolti non sono arrivati a nessun risultato. Hanno continuato a rimpinzare la ragazza di medicinali e pastiglie di cortisoni che le vengono somministrate con precisione meccanica a diverse ore della giornata, costringendola per esempio a svegliarsi alle 7 del mattino ogni giorno per prendere i suoi medicinali. La sua epilessia può avere attacchi leggeri che causano solo un abbassamento del capo, ma può anche cadere preda di crisi più violente con il rischio frequente di cadere e sbattere la testa su muri, mobili e pavimento, ferendosi spesso. Questa situazione costringe una ragazza di 14 anni a starsene seduta buona parte del tempo e non può nemmeno andare a scuola dato che insegnanti e dirigenti scolastici sono troppo inetti per far fronte a una crisi epilettica.
C’è inoltre il problema della salute, come sappiamo bene tutti i cortisoni non sono medicinali “leggeri” e possono avere effetti devastanti sul corpo sopratutto dei bambini, che si stanno ancora sviluppando, e anche se si risolvesse l’epilessia (cosa finora non successa, anzi peggiora di anno in anno) rischia di ritrovarsi con problemi di salute anche peggiori.
C’è la possibilità che l’epilessia si curi in maniera definitiva o che perlomeno si limitino le crisi, con l’utilizzo di Cannabis?
Ciao sono Armando, affetto da SM, ho scoperto questa associazione. Ma sono ignaro di tutto.
Vorrei spiegazioni al riguardo del bedrocan e degli effetti positivi della marijuana sui dolori. Perché a me fanno male le gambe sempre.
Grazie.
Faccio il tifo per voi.
Ciao caro Armando,
io con il Bedrocan (e con la canapa in generale) ho risolto i miei dolori alle gambe,alla schiena,la rigidità,l’incontinenza…andando a migliorare di gran lunga la mia qualità di vita. E così come me, ce ne sono a migliaia che affermano ciò. Se vuoi iniziare ad informarti parti dal video che c’è sulla nostra home: http://www.lapiantiamo.it/ e dopo invia una mail a info@lapiantiamo.it
Riceverai sempre una risposta.
Un caro saluto
Salve
sono una malata oncologica di Venezia, in me i medicinali (inclusi gli antidolorifici) non funzionano, neppure iniettati in vena. L’unica è la canapa. Vorrei fondare un’associazione uguale alla vostra. Sono stanca che qui la canapa venga demonizzata, con arresti di persone e sequestri di kg di materiale che per noi sarebbe così prezioso.
Che suggerimenti avete?
Ciao Miriam,quanto ti capisco quando dici che l’unica è la canapa…anche io in 13 anni di malattia ho avuto modo di constatare che è il solo farmaco che mi aiuta a vivere meglio e senza effetti collaterali. C’è una serie di passaggi che stiamo seguendo per arrivare ad ottenere quello che desideriamo: approvvigionarci di canapa made in Italy incentivando la ricerca (completamente assente in Italia) grazie alla presenza del comitato medico scientifico. Stiamo valutando anche la possibilità di creare dei “punti” LapianTiamo in Italia per informare,tesserare e raccogliere donazioni (molto importanti quest’ultime per sostenere un progetto del genere). Inviaci intanto una mail a info@lapiantiamo.it e raccontaci, se vuoi, la tua storia.
Un caro abbraccio,
Lucia
Ciao..volevo sapere come potevo fare a creare un altro cannabis social club nella mia amata sicilia!!! Sono stuffo di regalare soldi al mercato nero, e come me tanti altri miei amici..
Guardando un video sulle iene mi é venuto il pallino ..e mi chiedevo perche in italia non si può far nulla per cambiare il sistema?!?!?! Se realmente questa pianta é un dono della natura..perché non sfruttarla?
Peppe
Ciao Peppe,
la risposta più semplice che in questo momento riusciamo a darti la trovi QUI
Ciao ragazzi, innanzi tutto mi presento sono un ragazzo di 25 anni, con la passione verso questa pianta e in cerca di un occupazione.La conosco e la assumo da ormai 12anni sia per le sue proprietà medicinali che non.Ero in partenza per fuerteventura perchè tramite amici son venuto a conoscenza di questi cannabis social club, con la speranza di poter lavorare con o per loro.
Navigando in internet, ho visto che anche quì da noi vi state muovendo in questa direzione.
Domanda: c’è qualche possibilità di lavorare con o per voi, portandovi tutte le mie conoscenze in merito e mettendomi a vostra completa disposizione?
Aspetto vostre notizie. Un abbraccio, Mirko.
Ciao caro Mirko,
ci stiamo attrezzando per partire ma ti anticipiamo che tutto sarà fatto per volontariato.
C’è bisogno di un gran numero di persone e abbiamo necessità di braccia forti e gente social.
Abbiamo tanti amici soci che non possono più aspettare.
Seguici e appena possibile,se ti va,raggiungici.. 😉
Se riesco a scendere questa estate sicuramente passerò a trovarvi,così magari mi delucidate in merito. . e intanto posso regalarvi il mio in bocca al lupo. E dai ragazzi stringete i denti.
Ciao a tutti, scrivo da Bologna, siete veramente ammirevoli, ho diversi problemi personali di salute compatibili con la cannabis e una passione per le piante aromatiche e medicinali, avrei tante cose da chiedervi, visto che sarò in Salento a luglio, mi piacerebbe moltissimo incontrarvi di persona, è possibile ?
un caro saluto
Ciao Sergio,
ci troverai qui a Racale 😉
Grazie per il tuo sostegno
Buongiorno
Soffro di una forma rara e molto disabilitante di emicrania.
Ho tentato e tento ogni tipo di cura preventiva ma senza successo
Fino ad ora ho sempre continuato con antidolorifici ma da qualche anno non mi danno più beneficio, pur non abusandone. In ospedale ho scoperto che neppure la morfina ha effetto sul mio dolore
So che i cannabinoidi vengono utilizzati con successo in molti paesi per casi come il mio
Personalmente ho fatto tentativi sporadici con successo ma non saprei come procurarmi il farmaco nel rispetto della legge vigente
Grazie
ciao Lucia, ciao Andrea, apprezzo molto il Vostro impegno ed il Vostro coraggio e devo premettere che anche se consumo cannabis da oltre 20anni a scopo ludico a volte io stesso ne ho apprezzato il valore terapeutico. Purtroppo non sono riuscito ad alleviare le sofferenze di mio padre deceduto a causa di un adenocarcinoma. Nonostante riconoscesse la validita’ del farmaco cannabis, per la sua integrita’ non ha mai voluto scendere nell’illegale. A pochi mesi da questo spiacevole evento, mia sorella sta scoprendo di essere malata di SM (qualcuno parla di dolore cronico, come definireste il mio stato?) cmq il punto della situazione e’ non riesco a stare qui a guardare, e non posso raggiungerVi anche se non siamo lontani (colpa della Giovanardi-Fini) purtroppo devo mantenere la mia famiglia con i pochi spiccioli che entrano nel bilancio famigliare mensile, ma penso che prima o poi riusciro’ a diventare anche io un Vostro socio magari con famiglia al seguito (vedremo di far quadrare il bilancio) intanto se possibile vorrei sapere se e’ possibile donarVi il 5 per mille della imminente dichiarazione dei redditi o in caso contrario quali sono, se esistono associazioni cui e’ possibile contribuire in questo modo.
Vi abbraccio
Ciao Claudio,capiamo perfettamente la tua situazione.
Serve confrontarsi quotidianamente anche se la realtà,apparentemente,sembra sempre la stessa. Noi stiamo cercando di far cambiare le cose,nel nostro piccolo crediamo fermamente che è possibile farlo. Resta in contatto con noi e inviaci una mail a info@lapiantiamo.it dicendoci da quale regione scrivi,per capire in che modo possiamo essere d’aiuto a tua sorella.
Un caro saluto
io sono qui in provincia di taranto, ma lei vive in sardegna e purtroppo sta vivendo una fase di rifiuto verso tutti e tutto e non e’ facile parlarle in questo momento, ha bisogno di un po’ di tempo per rendersi conto e metabolizzare gli eventi degli ultimi mesi, imagino non sia semplice. la iscrivero’ appena possibile alla Vostra associazione.
ciao
Ps.: che mi dici del 5per mille?
sai come trovarci 😉
per il 5 x 1000 ancora non siamo pronti,però puoi devolverlo QUI
Salve sono Mauro, a mè purtroppo mi anno operato sette volte al cervelletto,dietro la nucca…ho 49 anni, togliendo il problema…..siccome èsolo la cannabis,vorrei informazioni sul tipo di cannabis più leggero,l’età avanza e vorrei trovare quella giusta…grazie attendo una risposta…anche per potermi iscrivere….
Ciao Mauro, esistono infinite varietà di canapa. Ognuna si differenzia dall’altra per gusto,aroma,percentuali di principi attivi (THC,CBD..).
L’unico modo per capire qual’è più adatta alle proprie necessità è assumerla e questo sarà possibile solo attraverso la regolamentazione dei CSC che chiediamo noi.
Se vuoi iscriverti come socio puoi farlo come ordinario o sostenitore.
A breve metteremo online i moduli per fare la richiesta da usufruitore 😉
ciao a tutti.
CONSIGLIO….La vera cannabis medicinale e quella cresciuta al sole, e non con le lampade ,solo il sole fa sviluppare alla pianta le sue propieta al 100xcento .tutti i fertilizanti che si devono usare in indoor secondo la mia esperienza personale ,alterano troppo le propieta naturali del cannabis.
Da evitare assolutamente cannabis spacciato dalle mafie ,quasi sempre contaminato da pesticidi molto aggressivi ,i stessi usati per piante ornamentali,economici e molto efficaci.
Quindi,piantatela al sole ,aqua e poco altro..
Ciao ragazzi,sono un consumatore di Cannabis ad uso ricreativo, antistress e da antidolorifico per la mia lombosciatalgia, apprezzo tanto quello che fate e vorrei rendermi utile nel mio piccolo, aiutarvi in questo percorso che forse alla fine portera alla Legalizzazione anche in Italia di una pianta che ha molteplici usi e benefici al contrario dei luoghi comuni che l’hanno classificata come una droga.Scarico il modulo per diventare Vs socio!!!!! A presto Peppe..
Ciao,mi chiamo Federico ho fatto un incidente nel 2005 e mi sono procurato una lesione midollare che mi ha messo in carrozzina,assumendo cannabis evito di prendere il neurontin e associati per i dolori neuropatici,lioresal e associati per le contrazioni e ditropan per la vescica,evitando di parlare anche di quei dolorini e cosine più secondarie(ma sempre presenti quotidianamente)che può derivare dallo stare tutto il giorno a sedere su una sedia.da un po’ di tempo mi vuolevo buttare nell’intrigo burocratico per vedere se era possibile arrivare al badrocan ma francamente dopo che ho visto 1)quanto costa(non me lo posso proprio permettere),2)che teoricamente dovrebbe essere passato(ma in realtà ti tocca pagarlo),scoraggiatissimo ho deciso di intraprendere altre strade (meno legali) per potermi curare,e mi piacerebbe avere info e notizie su come poter diventare parte integrante del club. Tanto per buttar giù un idea se volessi aprire una sede in Toscana (dove abito) potremmo anche parlarne.
P.s. Se con la Fini Giovanardi sono un drogato spacciatore,non è che con le posate in cucina sono un trafficante d’armi e con i due tanga della mia ex ancora nel cassetto istigazione alla prostituzione?
Ciao sono claudia
Vi volevo innanzitutto farvi i complimenti per la vostra iniziativa e poi vi volevo chiedere come posso iscrivere come socio usufruttuario mio suocero malato di sclerosi multipla , sta peggiorando e le medicine non aiutano più di tanto. vi chiedo aiuto .
Grazie claudia
ciao sono vincenzo volevo sapere quando mi arriva la tessera che ho fatto 20 giorni fa.
Ciao Vincenzo,negli ultimi giorni abbiamo avuto davvero tanto da fare e l’invio delle tessere è stato solo rimandato…ne approfittiamo per chiedere scusa agli altri amici che sono in attesa di riceverle,ci stiamo riattivando dopo la trasferta a Roma e a Fermo 😉
Salve
Mi chiamo Fabio. Sono di Palermo. Vedendo il vostro video volevo lasciare un mio parere.
Mi trovo agli arresti x la seconda volta semplicemente x sostanze stupefacenti del tipo marijuana e non x rapina o stupro ,sia la prima che la seconda volta mi sono ritrovato agli arresti x 2 miseri Spinelli e dentro un inchiesta criminale ke non mi apparteneva,mi ritrovo a pagare una pena che non mi merito….vorrei invitare a tutti i parlamentari a informarsi sulla marijuana perché non solo aiutiamo i malati a sopportare il dolore provocato da certe patologie….. ma creando un business legale come l’olanda e gli altri paesi potremmo fare risalire l’Italia dalla crisi creando coffyshop e ristoro… in automatico ( posti di lavoro)….i nostri parlamentari e il nostro papato si dovrebbero aprire gli occhi legalizzare e levare il business delle sostanze stupefacenti alle mafie….non ne possiamo più di essere arrestati e catalogati come criminali x alcuni grammi vogliamo la libertà di poter fumare liberamente e di poter piantare senza essere arrestati e catalogati x criminali…..vi stimo x le battaglie che combattete e x l informazione che date continuate così sempre fortiiii!!!!
Ho una figlia affetta da depressione grave con attacchi di panico. A questo si sono aggiunti dolori fortissimi alla schiena di natura psicosomatica che la costringono a letto da circa 2 anni. Abbiamo provato di tutto o quasi ma senza risultati se non gravi effetti collaterali. Mi chiedo se in questa situazione la cannabis può aiutarla. I medici interpellati negano che possa essere di aiuto e continuano a cambiare medicine che non hanno alcun effetto.
Io voglio provare questa strada ma navigo nel buio. Come si somministra? ho sentito di tisane, fumo etc… e in che quantità? Non so nulla. Neppure dove trovarla.
Leggo qui di persone che parlano di olio di semi di canapa (andrea), di marijuana (antonio) per l’ansia, di canapa per i dolori oncologici (miriam). Vorrei muovermi e alla svelta ma non so in che direzione. Vi chiedo un consiglio, un aiuto.
mario
Mario,in Italia purtroppo l’accesso alle cure con cannabinoidi è ostacolato prima di tutto dalla disinformazione dei medici.
Per accedere basterebbe avere una ricetta da presentare in farmacia,come per qualsiasi altro farmaco…
L’unico modo per provare la canapa legalmente è fare un viaggio all’estero verso quei paesi che lo permettono senza rischiare anni di galera come accade qui in Italia.
Per questo noi come LapianTiamo abbiamo appena ri-piantato alcuni semi di canapa proprio davanti a Montecitorio..e con l’aiuto delle università,dei medici e dei tantissimi soci riusciremo a raggiungere molto presto obiettivi importanti.
Inviaci comunque una mail a info@lapiantiamo.it e scrivici anche in quale regione vivete,possiamo darvi così informazioni più dettagliate e se volete,parlare in maniera più confidenziale con noi.
Un caro saluto
Ciao Sono Alessio dovrei essere una delle tante storie del nuovo Libro di “Fabrizio Dentini Canapa Medica ” Toscano da quando ho 16 anni invalido per un incidente stradale da oltre 30 anni faccio uso di cannabis ” terapeutica ” per i miei dolori cronici neurologici da qualche mese ho una prescrizione medica ma come sempre tutto e difficile mi farebbe veramente piacere far parte del Club , sono stufo di tutta questa ipocrisia . Complimenti per la vostra Iniziativa , sono disponibile anche a darvi una mano se serve , Al momento sono disoccupato ed una lunga storia , ma volentieri appena posso farei volentieri una donazione Saluti Alessio Nanni
Cosa bisogna fare per iniziare a far si che i CSC crescono come in Spagna se facciamo un iniziativa di 400 persone favorevoli che dichiarano di autorizzare una CSC in un circuito chiuso che vale per le 400 persone e quelle che vorrebbero diventare soci… Mi dite qualcosa grazie
Ciao Mirko ci possiamo sentire via mail emaneul.barbanera@gmail.com
Giorni fa ho scritto un commento nel quale esprimevo anche la volontà di diventare socio ordinario e, possibilmente, fruitore. Purtroppo non ho avuto alcuna risposta e il commento non compare.
Come mai?
Grazie, raffaele
Salve sono Celestino ho 43 anni e sono affetto da spa diagnosticata nel 2009 in cura con il biologico vorrei gridare il mio dolore al mondo intero sono a pezzi l’unico modo con il quale riesco a rilassarmi e facendo uso di ERBA oltre a cortisone biologico e tutto il resto ho scoperto la vostra esistenza tramite un mio amico di Parma sono di Martano(le) aiuto……
Ciao Emanuel,
noi siamo concentrati su un tema ben più urgente e cioè l’uso terapeutico (fondamentale per una vita dignitosa) per coloro che vivono le pene dell’inferno legate a patologie il più delle volte incurabili.
Ciao caro Raffaele,chiediamo scusa anche a te e oltre ad invitarti a scriverci in privato a info@lapiantiamo.it
Come dicevamo siamo operativi e abbiamo davvero ancora tante e-mail alle quali rispondere…
Un caro saluto!
Salve sono un ragazzo di 23 anni. Vi scrivo per una persona a me cara e perchè ho sempre creduto nella possibilità che qualcosa potesse cambiare e ora grazie a voi si sta davvero concretizzando un grande passo verso la liberalizzazione della cannabis a uso terapeutico.
Ho un amico affetto da Sclerosi multipla prograssiva di 1° stadio, ha pochi anni più di me e vorrei aiutarlo perchè lo vedo sempre giù di morale..non posso capire cosa si prova davvero, ma voglio aiutarlo e creare un C.S.C qui in Abruzzo per lui e quelli che ne hanno bisogno.
Potete darmi qualche consiglio? la mia presenza può essere un problema in questo progetto?che ruolo posso avere all’interno? so che molti sono ancora scettici sull’argomento e so che alcuni oseranno puntarmi il dito contro poichè non è ho bisogno, ma io lo farò se posibile per una nobile causa, per il mio amico e tutti quelli che soffrono come lui!!..p.s. di certo il mio sarà un sostegno per lui e tutti, e caso mai non fosse possibile farne parte interattivamente, per il sociale,sarò comunque felice e orgoglioso di avervi partecipato.
Mi tengo aggiornato sui vostri incontri 🙂
Aspetto notizie e grazie tante per l’attenzione.. Guido
Buongiorno, vi scrivo perché attualmente vivo una situazione di altissimo stress. Ho 23 anni e soffro di una patologia terribile che vessa sempre più la mia quotidianità : nevralgia Trigeminale. Si tratta di una malattia legata all’infiammazione di un nervo cranico del viso di cui non si trova una cura. Per controllare il dolore sono costretto a dover utilizzare dei fortissimi Psicofarmaci che mi debilitano sia mentalmente che fisicamente ; non potrei in nessuna maniera pensare di lavorare sotto l’effetto di tali sostanze. Quindi provo ad avvicinarmi ad ulteriori cure e farmaci anche se spesso non riconosciuti in campo farmaceutico. Questo per cercare un’alternativa valida che mi dia la possibilità, appunto, di poter lavorare senza sopportare un terribile dolore che vedo aumentare sempre più con la sua “MATURAZIONE”. Pochi giorni addietro, venivo arrestato perché in possesso di piante di Cannabis che adoperavo appunto nell’uso di decotti per anestetizzare il dolore. Alcuni esami e studi medici dai metodi empirici che però non sono riconosciuti dalla medicina ufficiale, dichiarano che effettivamente il dolore, tramite l’assunzione di quella molecola (THC), il dolore si riduca sino al 20%. Subito dopo una perquisizone venivo arrestato in flagranza di REATO e INCARCERATO IN MANIERA CAUTELARE nella casa circondariale di Cuneo\Cerialdo….tutto bene, se non fosse che la cella faceva parte della zona ISOLAMENTO da 41BIS, neanche fossi un Terrorista. Sono stato trattenuto ben 3 notti e 4 giorni condividendo la cella con ulteriori 2 elementi arrestati per OMICIDIO. Ho patito molto questa situazione , avevo il terrore di dormire e tutt’ora risento di questo trauma. La situazione carceraria che ho dovuto subire mi sembra assurda e, a mio dire, è stata una cattiveria completamente GRATUITA. Mi rivolgo a voi essendo a conoscenza del vostro attivismo in merito, nella speranza di una vostra sensibilizzazione in merito. Attendo una vostra sollecita risposta,
cordiali saluti,
Giorgio
ciao volevo trasmettervi due siti che probabilmente conoscerete già.
Il primo relativo ai vantaggi della spremuta di canapa grezza : http://www.undergroundhealth.com/the-health-benefits-of-juicing-raw-cannabis/
il secondo relativamente alla sclerosi multipla ed a come questo ragazzo ha risolto il suo caso : http://www.matteodallosso.org
avendo qualche hettaro a disposizione , volevo sapere se in italia si puo’ coltivare la canapa per finalità mediche. Vi ringrazio per una risposta eventuale al mio indirizzo di posta.
Vincenzo
Salve Vincenzo,
la cura di Matteo dall’ Osso riguarda i metalli pesanti che abbiamo tutti in abbondanza nel corpo.. Ho fatto la terapia chelante , a Grosseto e in Germania per diverso tempo, senza avere risultati evidenti Non voglio scoraggiare ma davvero dobbiamo vautare bene le cure che intraprendiamo. Auguri di pronya guarigione a tutti. Daniela
Buona sera, vi scrivo a nome di madre che ha 82 anni, invalida civile al 100% con indennità di accompagnamento. La sofferenza di mia madre inizia dal lontano 1999, dopo essersi sottoposta ad intervento chirurgico “discectomia” L4-L5, provocando la paralisi degli arti inferiori. Otto giorni dopo veniva sottoposta a nuovo intervento per cercare di ripristinare l’uso delle gambe con notevole successo, se non fosse che da allora è sprofondata in un vorticoso delirio di sofferenza e di dolori estremi che l’accompagnano 24 ore su 24 senza lasciarla respirare neanche un secondo.Trattasi di lombagia con irradiazione del dolore a tutto l’arto inferiore dx fino alla caviglia ingravescente.
Dal 2005 diagnosi RMN di esiti di laminectomia ampia L4-S1 con anterolistesi L4-L5, con stenosi del canale vertebrale, esegue poi neurolisi, successivamente impianto di stimolatore midollare temporaneo, ha eseguito peridurale lombare L4-L5, numerose infiltrazioni dell’art SI sn e delle faccette articolari lombari con steroidi e AL. Questo correlato da numerose assunzioni di terapie farmacologiche con ossicodone, idromorfone, fentanyl transdermico con scarso effetto. Anzi queste terapie hanno contribuito ad un aggravamento maggiore visto gli effetti collaterali. Ora mi chiedo, col trascorrere del tempo e tutte le terapie effettuate inclusa le terapie del dolore, che sono state varie nelle metodiche, non siamo riusciti ad arrivare a nessun risultato positivo tale da poter fare trascorrere meglio, gli ultimi anni di vita di mia madre, considerando che allo stato attuale i dolori che ha, non le permettono neanche più di poter camminare col deambulatore. Vedendo il vostro sito, mi si è accesa un’altra speranza, ma non so come poterla aiutare in quanto viviamo a Roma. Pertanto vi chiedo gentilmente di potermi aiutare, mettendomi in contatto telefonico con voi o con dei medici che mi possano dire innanzitutto se potrebbe essere efficace l’uso della canapa medica nel caso della malattia di mia madre. Sicura di una vostra celere risposta, vi invio cordiali saluti.
Salve, sto redando una tesi sull’uso della cannabis medica, potei aiutarmi fornendomi materiali, spunti, siti, ecc e tutto quello che può essere inerente sia alll’aspetto medico scientifico che agli aspetti legali.
Grazie
Salve, potete aiutarmi nella stesura di una tesi universitaria sulla cannabis medica? (legislazione, articoli e tutto quanto connesso)
Grazie mille
Cordiali saluti
ciao, sono alessandro ho 39 anni affetto da distrofia muscolare , faccio uso di cannabis da sempre e per questo da un anno e mezzo mi sono trasferito in spagna isole canarie, faccio parte di un C.S.C e come socio attivo coltivo la mia medicina, cosa che in italia non potrei fare. da poco tempo ho i modelli per la richiesta di bedrocan, bedrobinol e bediol a breve tornerò in italia per qualche settimana e con il mio medico ne farò richiesta.
anche se passo la maggior parte dell’anno in spagna vorrei far parte di questa associazione.
salve vi ho scritto una mail e penso chiamerò per maggiori informazione prossimamente , spero mi prendiate in considerazione , buon lavoro
-(scrivo nuovamente questa domanda perche’ la volta precedente l’avevo postata nell’area dei commenti e logicamente non ho ricevuto risposta)-Salve, ragazzi innanzitutto pur rischiando di essere banale volgio manifestarvi il mio sotegno e il rispetto che nutro verso la vostra iniziativa e di conseguenza anche per voi che la portate avanti,e se c’e’ qualcosa che possiamo fare oltre alla condivisione ed alla”divulgazione della realta’ ” che gia’ faccio abitualmente
io sono a disposizione.Comunque gia’ tempo fa’ ebbi un breve scambio di messaggi con uno dei vostri membri e mi disse per l’appunto di aspettare che il sito fosse attivo quindi vi racconto la mia situazione,io sono da piu di 10 anni,tranne un intervallo di 2 anni e mezzo, un tossiodipendente (principalmente) d’eroina e oppiacei, ed ho contratto l’epatie c ceppo 1,che sto’ curando con l’interferone sembra con buoni risultati,ed inoltre come gia’ ho detto per quasi 3 anni ero roìiuscito a non assumere ne eroina e metadone e ne altreo droghe questo per l’appunto con l’aiuto della canapa come sostanza di uscita perhe’ io sono da smepre un fumatore e pur avendo accantonato la canapa non ho sviluppato quella strana intolleranza che piu’ spesso di quanto capita sviluppa chi usa droghe come cocaina o eroina per molti anni,e la canapa mi ha aiutato nello smettere soprattutto nel non sostituire l’eorina ed il metadone con altri farmaci e per dormire perche’ ho una grave insonnia che la canapa mi aiuta a risolvere molto meglio anche dei piu’ potenti sonniferi o narcolettici annch in dosi proibitive,perche’ oltre a funzionare male dopo 2-3 mesi mi abiutavo e tornavo a non dormire,invece con la canapa che sia sotto forma di ashish o di marijuana (basta anche di discreta qualita’ e pur essendoci com’e normale una sorta di assuefazione pero’ lo scopo di dormire me lo fa’ sempre raggiungere),come ho detto avevo smesso fino a che non sono stato arrestato mentre compravo un panetto di ashish ad uso personale e anche per essermi trovato nella situazione sbagliata mi hanno contestato il reato di spaccio che prevede da 6 a 20 anni e mi hano condannato in tutti i gradi di giudizio a 6 anni 2 4 ridotti per il rito abbrviato a 2 anni e 8 ed ancora non ho risolto del tutto ma spero che tra’ poco questa storia finira’ se non al meglio ma senza ulteriori passaggi nelle patrie galere,comuque tutto cio’ mi h fatto crollare il piccolo mondo che mi stavo ricostruendo e potrei addurre mille scusanto come che avevo piu’ paura ad andare a comprare il mio approvigionamento di canapa settimanale che una dose di eroina o anche che andare a comrare 1 gr alla volta non era possibile si per l’incognita’ della qualita’ sia perche’ sare’ dovuto uscire 2-3 volte al giorno senza nessuna certezza di trovarlo insomma forse anche per queste ed altre scusanti come la paura di tornare in galera visto che la mia prima esperienza mia aveva reso quasi catatonico a me che sono un iperattivo e logorroico da sempre sono ricaduto nell’eroina,dalla quale ora sto’ faticosamente riuscendone fuori,ma il mio problema e’ che la canapa fu’ fondamentale per laswciare definitavamente il metadone (che anche se sembra paradossale e assai piu’ complicato e lungo dell’eoina) ora io cerco di barcamenarmi per procurarmi la canapa ma so’ che anche se comprassi pochi grammi alla volta (10-15) per esempio per le attuali leggi e per la mia personale situazione sarei veramente ”fregato” quindi io vi chiedo posso diventare socio ed usufruire del raccolto sia per usare la canapa come sostanza d’uscita che anche per l’epatite c se non dovesse andare come dovrebbe la mia cura.Detto questo vi volgio dire che comunque sia avete il mio sotegno ed se posso fare qualcosa (io abito a pochi km da roma in zona castelli romani e gia’ ho avvviato un’inziativa di legge popolare per la depenalizzaione nel mio comune insieme ad altri ragazzi ma se c’e’ qualcos’altro che io ed anche altri amici possiamo fare dovete solo dirlo,vi saluto ed attendo una vostra risposta(il profilo fb ha il mio nome ossia diego degl’innocenti)ciao.
non mi avete risposto alla mail
carissimi guerrieri, la mia stima verso di voi é immensa e ció che state facendo mi da ancora + energia per lottare.ho 40 anni e vivo ad alessandria,soffro di morbo di crohn di forma stenosante da 22 anni, e in più in questi ultimi anni il mio organismo combatte anche i farmaci chr dovrebbero curarmi.ho
sono sempre luigi, scusatemi mi é partito l’invio involontariamente.faccio molta fatica a coordinare i movinenti per i dolori e le poche energie che ho in corpo.mi trovo ricoverato al s. orsola di bologna da 24 giorni in seguito all’ennesima subocclusione.fra 3 giorni saró sottoposto all’ennesimo intervento chirurgico, che con quelli precedenti fanno 5. avrei bisogno di parlare con voi per avere
sono sempre luigi, non ci riesco al momento a scrivervi. datemi un segno che queste poche righe vi siano giunte.riproveró a contattarvi appena saró in grado, ho molte cose da dirvi e informazioni da chiedervi,oltre a voler far parte come socio della vostra associazione.a presto
Neanche a me hanno risposto, ho scritto da un mese circa per chiedere informazioni su ceppi, dosi e modi di somministrazione relativamente ai miei problemi causati dalla sclerosi multipla….ma ancora zero…
ciao caro Luigi,inviaci un tuo recapito telefonico in privato a info@lapiantiamo.it o contattaci ai numeri di telefono che trovi in “Contatti”
Ciao Giorgia,prova ad inviare nuovamente la mail. A presto!
ciao cari amici guerrieri, grazie per avermi risposto. questo mi rinquora molto. non appena saró in grado di farlo vi contatteró con una mail o telefonicamente, in quanto la mia condizione attuale di salute non me lo co
sono sempre luigi, vi stavo dicendo che la mia condizione attuale di salute e la mia scarsa luciditá mentale causata sia da tutti i farmaci che mi danno che dalla difficoltá a potermi alimentare, non mi danno per adesso la possibilitá di farlo.come se tutto questo non bastasse, anche l’intervento chirurgico che dovevano farmi ieri é stato per la seconda volta annullato a data da definire
cari amici sono luigi, com’ê dura fare tutto in questo stato stato, ci risentiamo presto, la mia forza di volontá e la mia voglia di vivere non mi faranno gettare mai la spugna. che il sorriso e la luce sia con tutti noi e ci accompagni nel nostro cammino.vi saluto guerrieri, a molto presto
Ciao! Sono Alberto, ci siamo visti su Oovoo qualche tempo fa, ricordate?
Sono riuscito ad avere un apputamento con il sindaco di un piccolo comune vicino a dove abito, e dove un paio di amici hanno a disposizione:
10.000 mq di terreno;
capannone non utilizzato con pannelli fotovoltaici sopra (quindi, volendo, energia elettrica e illuminazione).
Il sindaco in oggetto è molto combattivo, non ha paura della sua ombra come molti sindaci, e se viene convinto della bontà di una idea non si tira indietro.
Cosa posso raccontargli del vostro esperimento? Esiste un precedente? Esiste un percorso “più facile” da percorrere, visto che voi vi siete già “fatti le ossa”?
Prova a guardare: La vera storia della Marijuana di Massimo Mazzucco; oppure la storia di Rick Simpson, oppure “When we grow”.
Ciao a tutti,sono Andrea.Sono un ragazzo di 17 anni.Non sono ancora maggiorenne ma vorrei esprimere e raccontare a tutti voi alcune cose.Ok,io quasi tutti i giorni faccio uso di cannabis o hashish e anche io non avendo la possibilità di trovare un cannabis social club o semplicemente un dispensario vicino a me devo ricorrere all mercato nero.Io non ho patologie,sono piuttosto sano e in forma(premetto che ho molto a cuore la vostra situazione e vi sostengo molto,i malati come voi hanno il sacrosanto diritto di avere cannabis terapeutica ogni qualvolta ne necessitino,siete dei guerrieri e vi apprezzo davvero moltissimo).Io sono nato in veneto e tutt’ora vivo in provincia di Verona a San Pietro in Cariano.Vado a scuola come tutti i miei coetanei,non ho problemi in famiglia e di nessun genere al di fuori degli stress giornalieri o quant’altro. Io fumo cannabis non perché sono giovane e mi voglio sballare come fa la stragrande maggioranza ma fumo perché mi sono fatto con il tempo un pensiero forte e strutturato e sono venuto a conoscenza di moltissime informazioni utili per screditare chiunque mi dica che la cannabis fa male e che non deve essere legalizzata.Ho letto notizie che dicono che uno spinello comunque la cannabis in se è meno additiva e meno dannosa di un caffè di Starbucks (catena internazionale di caffetterie).Ho letto e riletto articoli,visto e rivisto documentari e tutto quello che può darmi informazioni attendibili.Beh quando prendo la mia dose di cannabis non mi sento violento,non mi sento cattivo,non sento niente di NEGATIVO,anzi il contrario,se disegno la mia capacità creativa ho notato che si sviluppa all’istante,se devo fare lavori in casa con mia mamma o compiti di qualsiasi genere sono molto più propenso nel fare i compiti che mi assegnano.Sento dentro di me di essere migliore,mi sento me stesso,sento più vicino tutto quello che accade intorno a me.
Come spesso accade e come è accaduto ad un mio caro amico un paio di giorni fa la polizia è entrata in casa sua dove lui vive con la mamma e lo ha portato in caserma per un quantitativo di circa 3 grammi di hashish e lui ora è in attesa della data del suo processo.Adesso lasciando stare il fatto che anche lui sia minorenne e che fino alla maggiore età non si dovrebbe farne uso,io vorrei sapere il perché una pianta naturale senza additivi,al 100% pura priva di impurità sia ancora oggi illegale in Italia.A me sembra buffo,fa quasi ridere che una povera pianta che il signore ha portato in mezzo a noi sia ancora illegale.Non riesco a capire il perché alla tv non passi nemmeno una misera notizia,niente di niente,come se volessero tenere tutto nascosto.Io vi sostengo e mando un grande abbraccio a tutti voi del cannabis social club e all’ onorevole Rita Bernardini che non smette mai di lottare che vi aiuta e vi sostiene nel vostro cammino.Grazie a tutti per l’attenzione,Andrea.
Salve, sono Mirko,
come posso fare ad iscrivermi al vostro club?
I miei problemi sono i dolori che ho da un’attuale anterolistesi L5 S1 di 3° grado post operatoria.
Ho notato dei benefici con la canapa che mi permettono di alzarmi dal letto senza antidolorifici (che mi rendono una larva).
Ho dei terreni coltivabili di proprietà e sono disposto a metterli a disposizione assumendomene problemi e conseguenze…. ho 55 anni e rotto a metà, non temo le ire ne le ritorsioni di nessuno….!
Grazie in anticipo per la risposta.
Continuate così….!!!!
Caro Mirko,
se ancora non lo hai fatto, invia una richiesta a info@lapiantiamo.it per rientrare nella lista dei soci usufruitori.
Da alcuni giorni abbiamo risolto un grosso problema con il filtro anti-spam della nostra posta elettronica e finalmente siamo ritornati operativi.
Grazie anche per la disponibilità dei terreni…magari un domani potrai aiutarci sul serio! 🙂
Un caro saluto.
Buon giorno, dallo scorso 4 agosto c.a., attendo ancora vostra risposta, vi pregherei di accogliere la mia istanza. Distinti saluti.
ciao, mi chiamo claudio ho 27 anni e soffro di neurofibromatosi con dolori e spasmi alle gambe e sono invalido al 100%, scrivo dall’emilia romagna e qua nn è reperibile farmaci con la mariajuana . vorrei sapere se posso ottenerla e come? grz vorrei stare meglio
Ciao a tutti mi kiamo Alfina e sono la figlia di una persona malata di sm avrei mille domande da farvi ma la piu importante é:utilizzando la canapa pensate ke su possa riaquistare un po di equilibrio???? La vostra iniziativa é una delle poche cs ke ci rende fieri del nostro paese!!
salve sono paolo di milano mi piace la vostra iniziativa di legalizzare la mariuana per aver effetti benefici sulle persone malate sono un portatore sano di epatite b e nel 2009 mi hanno diagnosticato una micosi fungoide (linfoma delle cellule T)come vorrei tanto che la cannabis mi desse dei benefici.Vorrei a questo punto iscrivermi alla vostra associazione ditemi come si FA grazie PAOLO
Ciao ragazzi!Sono Diego e ho 35 anni e circa 4 anni fa mi è stato diagnosticato il Parkinson.Voglio subito dire che mi reputo molto fortunato poi che la malattia la vivo bene,con l’aiuto dei farmaci riesco a fare quasi tutto ma quando le crisi si fanno avanti con loro arrivano dolori fortissimi alle gambe e alle braccia oltre a non riuscire a parlare bene.I farmaci che prendo mi provocano l’insonnia e spasmi muscolari notturni.Quindi per riposare faccio uso regolare ma non legale di HASHISH che a su volta mi da la possibilità di evitare altri farmaci.FORZA RAGAZZI IO SONO CON VOI!!Ps se posso essere utile avete la mia massima disponibilità vi abbraccio tutti Diego
SALVE MI CHIAMO LEONARDO SONO UN DJ REGGAE VIVO POLIGNANO A MARE
ANKIO SONO DISABILE SE POSSO ESSERE D’AIUTO NOIN ESITATE AD CONTATTARMI PER FESTE MANIFESTAZIONI PER LA CAUSA DEL CLUB E TUTTI DISABILI COME NOI!!! E NON GRAZIE…..
ciao sono Lisa di Treviso,ci sono un’infinità di servizi e ricerche sugli effetti positivi della marijuana a scopi terapeutici.la cosa che purtroppo blocca questo in Italia è il solito maledetto conflitto di interessi e giro di soldi tra persone insensibili, meschine e senza cuore e un governo che non fa altro che usare i ns soldi x i loro interessi.ho visto le iene ieri sera, ho due colleghi con la vs stessa malattia, fate questo campo, con o senza l’appoggio della legge! Son con voi!!
Ciao Claudio,
negli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito abbiamo descritto una modalità d’acquisto (seppur insolita e costosissima) che permette addirittura di avere la canapa tramite prescrizione su ricetta bianca omettendo la patologia della quale si soffre.
Tante altre informazioni le daremo in questi giorni 😉
Ciao cara Alfina,
grazie infinite per il tuo sostegno.
Siamo certi che la canapa possa aiutare a migliorare tantissimi sintomi provocati dalla SM.
Messaggi come il tuo alimentano i nostri cuori…
Ciao caro Paolo,
puoi inviare una mail a info@lapiantiamo.it
Ti invieremo la documentazione per iscriversi come socio ordinario o sostenitore e i moduli per fare la richiesta come socio usufruitore 😉
Grazie infinite per il tuo sostegno Diego!
Ti siamo vicini e siamo a tua disposizione 😉
Grazie davvero cara Lisa!
grz siete mitici, nn capisco il perchè alcune regioni possono e altre no siamo un paese unico e la salute andrebbe salvaguardata in egual misura in tutta italia……
vorrei sapere nei dettagli come diventare socio usufruitore, sapere se la mia patologia (neurofribomatosi tipo1) e fra quelle indicate x il trattamento grz mille.
Ciao Claudio,invia una mail a info@lapiantiamo.it
Appena sarà possibile ti risponderemo dandoti tutte le informazioni necessarie 😉
Salve ragazzi sono Giovanna ed ho 46 anni,da quando ho 6 anni che soffro di artrite psiorasica interna che mi sta distruggendo le ossa ho avuto già diversi interventi chirurgici per poter aver meno dolori dato che tutte le giunture sono attaccate da questa maledetta malattia,7 anni fa ho scoperto di essere celiaca e da poco tempo ho scoperto di avere un altra malattia il Lupus , faccio uso di cannabis quando riesco a comprarla dato che costa e vedo che quando la uso sto meglio perché mi rilassata e riesco a dormire meglio anche per 8 ore di fila cosa che non faccio quando non fumo . Ho visto ieri sera il video delle Iene dove parlate del bedrocan e del bedion io vivo a San Cesareo (RM) ,sapete se a Roma ci sono dottori dove mi posso rivolgere per vedere se me la possono prescrivere? Grazie ragazzi per quello che state facendo per tutti i malati VERAMENTE GRAZIE in questo modo sappiamo di non essere da soli e di avere persone che come noi stanno soffrendo e ci possono aiutare .Ps se passate da queste parti mi piacerebbe conoscervi ciao e grazie ancora Giovanna
Ciao cara Giovanna,
grazie innanzitutto per il tuo sostegno.
Inviaci una mail su info@lapiantiamo.it e nel frattempo ti invito a leggere gli ultimi articoli pubblicati sul nostro blog,potrai così farti un’idea di come stanno le cose in Italia 😉
Complimenti per questa ottima iniziativa, io ho la SM mi hanno prescritto ma non ho mai voluto prendere l’interferone, tra un pò conclusi svariati esami dovrei fare la CCSVI perchè ho le vene azigot e giuculari con stenosi ma nel frattempo ho dei dolori sempre più fastidiosi, volevo chiedervi info sul Bedrocan, vivo vicino Roma come si può fare per averlo ? Cosa devo fare ? Grazie a risentirci e spero in un reciproco aiuto ciao !!!
Ciao cara Alessandra,
purtroppo la regione Lazio non prevede la gratuità del Bedrocan, quindi i canali che dovresti utilizzare sono quelli a pagamento e cioè gli ultimi che abbiamo descritto negli ultimi articoli del nostro blog
Per questo ci stiamo battendo affinchè ogni malato abbia la possibilità di averlo gratis o a costi irrisori 😉
Ciao ragazzi vi riscrivo, in un momento che i dolori mi lasciano un po’ di respiro ho perennemente dei grandi dolori agli arti inferiori, dorsali ed a tutte le articolazioni delle anche, ginocchia e caviglie, dolori provocati dalla mia neuropatia più da la formazione di cristalli formati di calcio e fosforo che si depositano nelle articolazioni , impedendone il movimento e dando dolori allucinanti, dolori che mi costringono a prendere antidolorifici che però mi rovinano lo stomaco ed il fegato insomma non ti fanno vivere quindi rinnovo la mia richiesta d’aiuto ,per sapere se avete da potermi indirizzare da qualche medico o comunque una persona che mi possa aiutare per poter ottenere di provare a curarmi con il bedrocan,io da me ho provato ma trovo ipocrisia e rifiuto, mi spiace parlarvi di cose tristi ,di male ,ma voi ,purtroppo lo sapete meglio di me, quando si ha dolore non si riesce a pensare ed a fare niente , ho anche provato a compilare il vostro modulo d’iscrizione ,ma quando vado a scrivere i miei dati non riesco a scriverlo ,vorrei sepere da voi come fare , ho se potete spedire per posta ,vi saluto e vi ringrazio e spero che la vostra lotta per il club la piantiamo vada avanti e che possa fare breccia ed aprire le porte alla cura con i derivati naturali di quella pianta miracolosa che è la mariuana.
Salve, ho guardato il servizio sulle iene del 19/11.
Sono invalido a causa di un ictus che mi ha colpito nel 2003!
Sarei interessato a diventare socio ordinario nonchè usufruitore.
I disturbi che la mia patologia provoca, non stò neanche a raccontarveli, vivo soffrendo e non voglio tediarvi!
Penso che più siamo e più le nostre voci saranno obbligatoriamente più forti!!
Un abbraccio a tutti voi !
ciao piacere vincenzo
ho 18 anni e soffro di una malattia ereditaria di nome atassia di friederich(questa malattia fa parte della famiglia della sclerosi multipla),questa malattia mi è stata diagnosticata quando avevo 16 anni,vedendo per internet come curarsi da questa malattia ho visto che l’uso della cannabis migliora la mia malattia,quindi sono un fumatore giornaliero di cannabis,chiedo se mi posso iscrivere
ciao amici di lapiantiamo, ho conosciuto il vostro sito grazie al servizio delle iene dell’altro giorno…
mia madre è gravemente malata di sclerosi multipla.
ho chiesto alla farmacia per recuperare il bedrocan ma con esito negativo, ho visto su internet le farmacie galeniche che vendono il prodotto facendoselo pagare molto caro.
dato che siamo in puglia come voi come ci si deve comportare per recuperare il bedrocan tramite la asl?
grazie ragazzi e continuate così!
Ciao caro Vincenzo,
ti invieremo una mail oggi stesso.
Un caro saluto.
Salve,ho visto il servizio delle Iene di martedi scorso 19 novembre,sono neuroleso (lesione midollare traumatica,tetraplegia incompleta,lesione c4/c6),sono afflitto,tra le altre cose da forte rigidita’/ipertono in tutto il corpo (gambe,mani,braccia,bacino,spalle)incontrollabili(assumo il baclofen,prescrittomi dal neurologo ma non mi da alcun beneficio. Volevo sapere se curandomi con i vs prodotti a base di cannabis potrei avere benefici x la mia patologia. A chi rivolgermi,sono disposto ad associarmi a voi e contribuire.
Grazie,ettore,torino
Ciao Nicola,
in Puglia è possibile avere il Bedrocan gratuitamente se prescritto da un medico ospedaliero (nel caso di tua madre un neurologo o un terapista del dolore).
Inviaci una mail e segnalaci anche la provincia nella quale abitate.
😉
Ciao caro Vincenzo,
ti invieremo una mail con alcune informazioni utili.
A prestissimo! 😉
Ciao Massimiliano,
grazie infinite per il tuo sostegno,davvero.
Ti invieremo una mail con alcune informazioni utili.
A prestissimo! 😉
Ciao Ettore,
capiamo benissimo la situazione nella quale ti trovi.
Ti invieremo una mail con alcune informazioni utili sulla nostra associazione.
A prestissimo!
carissimi lucia e andrea non ci sono parole per descrivera la vostra volontà per portare avanti il vostro progetto, dovevamo vederci a fermo (saltato )c’è stato anche il pensiero di venire a racale (saltato anche questo ) però non tutto è perduto ,sarà per l’anno prossimo !!!c’è la possibilità di un numero telefonico fisso per mettermi in contatto ? sono con voi ………………. zambos
Salve ,amici di LapianTiamo scrivo dalla sicilia.
Mia moglie è affetta da SM , vorrei sapere se la sicilia rientra tra le regioni che forniscono il bedrocan tramite le usl.
In attesa di una vostra risposta vi esprimiamo il nostro sostegno.
Un caro saluto a presto vostri soci.
Ciao cara Lisa.
Lo faremo questo campo…e alle istituzioni stiamo solo dando il tempo di garantirci una continuità,perchè crediamo che una volta partiti nessuno dovrà “permettersi” di ostacolarci. 😉
Ciao caro Jonathan,
purtroppo no.
Solo la Puglia copre effettivamente i costi (e solo per alcuni malati con alcune patologie purtroppo)
Scusate ma io sarei anche disposto a venire a ritirare il farmaco in puglia .
Mi sapreste dire la prassi da seguire e se mi devo rivolgere a un medico della Puglia o può prescriverlo comunque il nostro neurologo?
Ne avremmo veramente bisogno.
Se ci vorreste comunque contattare al nr. indicato nell’ email per delle informazioni ci farebbe veramente piacere.
Un saluto .
vi ho mandato l’eamil con il mio paese dove abitiamo in prov. di Bari.
come ho detto la farmacia non conosce il bedrocan, un amico si è sentito con la personsabile della farmacia ospedaliera di zona e anche loro non sanno cosa sia… come al solito tutti disinformati…
qualè la strada giusta?
grazieeee
Salve,
Ho 36 anni, sono sieropositiva e vivo a Roma. Da quattro anni prendo la terapia antiretrovirale.
Vorrei ricevere informazioni su come divenire sostenitore e socio fruitore.
Grazie in anticipo per l’eventuale risposta.
Michela
ciao e complimenti per il vostro impegno, ho provveduto ad inviare una mail al vostro indirizzo per saperne di piuì sulla mia patologia, aspetto una vostra risposta, grazie
Grazie mille x la vostra risposta!ho bisogno del vostro aiuto vi racconto brevemente la storia di mia mamma,lei è sempre stata seguita nel policlinico di Catania, ad oggi il medico si rifiuta di continuare a curarla perchè secondo lui non c’è più niente da fare!!!volevo chiedervi se voi potevate indicarci l’iter che bisogna fare per ricevere aiuto utilizzando la canapa!!!!ve ne sarei infinitamente grata!!!grazie ancora per il vostro supporto.
Salve,
Sono un ragazzo di 25 anni affetto da sclerosi multipla. Mi chiedevo se potevo dare una mano al vostro progetto nell’ ambito della comunicazione su sns e non ed inoltre se potreste inviarmi la modulistica per diventare socio usufruitore. Ho già inviato una mail.
A presto!
Ciao sono Claudio il ragazzo di 21 anni di Milano tetra vi ho scritto 2 gg fa ho mandato la mail ma non mi avete risposto…grazie per quello che state facendo aspetto una vostra risposta
Ciao Claudio,se ancora non ti abbiamo risposto tranquillo, questo avverrà presto.
Siamo praticamente sommersi… 🙂
Ciao Giuliano,se ancora non hai ricevuto risposta…l’avrai presto! 😉
grazie infinite per il tuo sostegno!!!
Ciao Michela,
ti abbiamo inviato una mail.
Ciao
mi dite come fare e a quale neurologo nello specifico rivolgersi in zona Bari per aveere il bedrocan?
in farmacia non lo conoscono…
Salve a tutti Voi mi chiamo Francesca e sono la mamma di Saverio affetto da una grave patologia neurologica dall’età’ di 3 anni ed oggi ne ha 17 ma le classiche cure farmacologiche sono state un fallimento. Da anni mi sto interessando agli effetti della cannabis terapeutica ma non ho mai trovato nessuno disposto ad aiutarmi. In commercio l’unico farmaco approvato dall’Aifa e’ il Sativex ma è’ solo per pazienti con patologie riconosciute…..quasi un passo indietro. Vi ho conosciuto attraverso il programma le Iene e mi avete aperto un mondo…siete mitici. A gg diventerò’ vs socia ma se pago ora vale anche per il 2014? Potrei avere qualche informazione per diventare socio usufruttuario.? Grazie di esserci aspetto Vs notizie.
Ho mandato tutti i moduli di iscrizione per socio usufritore adesso faccio parte dell associazione?
Grandioso !!finalmente,qualcosa nascera’…..!!!!!braviiiii!!!!
ciao a tutti….sapreste consigliarmi se prendere bedrocan oppure sativex? se li conoscete? soffro di sclerosi multipla…grazie mille….
Il Sativex contiene solo 2 principi estratti: il THC e il CBD.
Il Bedrocan contiene tutti i principi attivi (oltre 600 di cui 60 conosciuti)…fai te! 😉
E poi, con il Bedrocan hai infinite modalità di assunzione, mentre con lo spray no
ciao sono sempre Nicola, vi ho scritto diverse volte, so che siete sommersi dalle richieste, però ho mia madre che ferve e vorrebbe poter star meglio…
mi dite come fare e a quale neurologo nello specifico rivolgersi in zona Bari per avere il bedrocan?
in farmacia non lo conoscono…
qual’è l’iter giusto per ottenerlo?
magari se pubblicate sul sito il metodo giusto per ottenere il bedrocan in puglia in prov di bari così tutti potranno saperlo..
Grazie ragazzi e continuate così per il bene di tutti! 🙂
Anch io vi ho scritto una mail..so che siete sommersi…meglio!!!volete una mano?basta dirlo..piu si e meglio e ..si sa, l unione fa la forza !grazie infinite per quello che state facendo!e una grande battaglia !che vinceremo!!!!
Ciao sono pasquale mio fratello Ciro è affetto da sclerosi multipla è allettato e vorrebbe un po di sollievo come posso fare per avere il vostro medicinale? Abitiamo in Campania ad Aversa in Provincia di Caserta.
Attendo risposta grazie.
BUONGIORNO, HO VISTO E LETTO IL SERVIZIO DELLE IENE DELLA “PROGETTO CANNABIS”.
SONO UN RAGAZZO DI 36 ANNI CHE DA PIU’DI 16 ANNI HO AVUTO UN’INCIDENTE E MI TROVO IN CARROZZINA CON UNA LESIONE MIDOLLARE, MA O UNA FORTE SPASTICITA’ E RIGIDITA’CON FORTI DOLORI, E PER STARE MEGLIO USO LA CANNABIS….
PER QUESTO CHIEDO A VOI COME FARE AD AVERE LA CANNABIS COME E STATO FATTO VEDERE NEL SERVIZIO FATTO DA VIVIANI DELLE IENE, ED ESSERE VOSTRO SOCIO PER APPROVARE QUESTO PROGETTO.
ASPETTO VOSTRE NOTIZIE
DISTINTI SALUTI
GIANCARLO
Ciao Giancarlo,
al momento solo Regione Puglia garantisce (per pochi “fortunati” pazienti) la gratuità del Bedrocan, il farmaco che hai visto in tv.
Ti inviamo una mail, a presto!
Ciao Pasquale,
controlla la mail 😉
Ciao a tutti voi, sono qui a scrivervi non come un malato, ma come cittadino che ha sempre rispettato la pianta della marijuana e i suoi effetti benefici su patologie invalidanti quale ad esempio la sclerosi multipla, tra un po di tempo dovrò utilizare anche io i cannabinoidi, in quanto nel 2001 mi sono amputato quattro dita della mano sinistra, colpa di un infortunio sul lavoro, operato al C.T.O. di Torino, le dita mi sono state riattaccate, anche se la prima falange del dito medio é andata, l’anulare é a forma di collo di cigno con la prima falange bloccata verso il palmo, anche il mignolo con la prima falange bloccata verso il palmo, da premettere che non ricevo alcuna indennità, pensione, o quant’altro, ma non importa, ci sono persone che stanno peggio e non si lamentano, non vedo perché lo dovrei fare io, con il passare del tempo i dolori e gli spasmi non si sono fatti attendere, ora, ogni tanto quando sforzo la mano, le dita si irrigidiscono e accuso dolori che sembrano come crampi, passano solo se riesco a rilassarmi, ma sapete meglio di me in quei momenti cosa si prova. Non sono mai stato un vittimista, non mi piace la becera compassione, vi chiedo come si possa fare per cambiare l’attuale situazione di illegalità che hanno appioppato a queste piante, vorrei produrre delle piante senza incombere in problemi legislativi, mandatemi una mail con spiegazioni e anche cosa possiamo fare per togliere la proibizione assurda che c’é, ho già firmato la petizione, un abbraccio a tutti voi, da lù : LEONE !
Ciao Lucia noi non ci conosciamo , grazie per avermi dato la possibilità di capire meglio tante cose e di avermi dato la possibilità di comprendere bene l’uso della cannabis a scopo terapeutico , che avevo già compreso in parte grazie ad Andrea ….un forte e affettuoso abbraccio GRAZIE DI VERO CUORE . BRAVI NON MOLLATE…CIAOO
salve mi chiamo fabio sono di recanati ( mc) ho 49 anni , moglie e 2 figli di 18 e 21 anni, 5 anni fa sono stato colpito da una ischemia midollare che mi ha paralizzato dal bacino in giu’ . Dopo molta fisioterapia sono riuscito ad alzarmi dalla carrozzina , ora riesco a muovermi (male, ma mi muovo ) con dei bastoni , ma ho degli spasmi e dei dolori alle gambe, ai piedi , e i muscoli che sono tesi come bastoni . ho visto x caso il servizio delle iene (e siccome credo che nulla aviene x caso ) sula cannabis a scopo terapeutico , ne volevo sapere di piu’ , come fare x provare , a chi rivolgersi x sapere se fa x me , eccetera. Ragazzi siete fantastici vi auguro il migliore risultato da questa vostra battaglia . aspetto una vostra risposta GRAZIE
Grazie Luciano!
Buongiorno. Sono un ragazzo paraplegico e vivo in carrozzina da sette anni. Soffro quotidianamente di spasmi muscolari alle gambe, e, cosciente degli effetti benefici che potrebbero derivare dai fiori di canapa, vorrei cortesemente avere informazioni in merito al farmaco e su come poterne avere accesso in maniera legale. Condivido in pieno la vostra iniziativa, spero di poterne prendere parte in maniera attiva.
ciao io ho avuto un eschemia a 7 anni e mi porto dietro una paresi progressiva , spasmi notturni e problemi vari alla gamba sinistra e al piede oggi mi hanno prescritto infiltrazione di botulino alla gamba e al piede . volevo chiedervi se io posso cerare questo problema con la cannabis dato che ho già provato e mi sono trovato bene . se mi potete aiutare dicendomi a chi posso rivolgermi .
grazie in anticipo e un augurio a voi per la vostra iniziativa
Ciao Ciro,
ti abbiamo inviato una mail…
Ciao caro Daniele,grazie per il tuo sostegno 🙂
Ti abbiamo inviato una mail
salve ho la diagnosi di spondilite anchilosante degenerativa,attualmente faccio ampio uso di oppioidi sintetici tra i quali fentanil ed oxicotone vorrei informazioni più dettagliate sulla vostra associazione.purtroppo capisco che avete tanto lavoro ma ho inviato circa 10 mail e non ho avuto risposta…sono allo stremo delle forze potete aiutarmi?
Ciao ragazzi grande iniziativa la vostra e vorrei anke io poter fare qlcs per noi tutti in primis iscrivendomi e donazione compresa,contateci e contattatemi please.
Bene adesso vorrei raccontarvi di me per sapere se mi potete aiutare.
Sono Pedro ho 38 e peso 155 alto1,80mt .Finalmente ho deciso di voltare pagina e cambiare per motivi di salute.
ho notato questa estate ke andavo piu spesso la notte a dare pipi un po una rottura di scatole ke prima non avevo.
a fine agosto stanco di non dormire bene come prima dovuto a tante interruzioni per andare al gabinetto sono andato in farmacia a farmi le analisi e una ecografia dell’addome, si ero in messico e li queste cose si possono fare facilmente in farmacia.
Le analisi sangue e urine tutto ok ma nella ecografia appariva una formazione di una massa attaccata al rene dx.
Il doc mi dice vai da uno specialista urologo e fatti visitare a breve.
Cosi feci e l’urologo messicano dell’ ospedale OCA di monterrey nl mi mando a fare una urotac con mezzo di contrasto ke feci il giorno dopo per poi avere i risultati ancora il giorno dopo.
Fatta vedere la tac all’urologo mi dice subito ke è un tumore al rene e ke bisogna asportare il rene per non dover rischiare problemi piu complessi in futuro.
Mi consiglia se posso di tornare in italia perke li l’intervento è molto caro se vuoi essere trattato al meglio.
Ok torno da mia madre in sicilia e inizio a consultare urologi in diversi ospedali , mi faccio una nuova angio tac con contrasto perke i medici dicevano ke la tac messicana non era kiara anzi ke era tipo del 1800.
Ad ogni modo il primo urologo anke senza la nuova tac italiana e senza dubbi mi candida e mi prenota per l’intervento di nefrectomia….ok
Mi ricovero nella seconda sruttura per fare lastre analisi e la tac e anke li mi dicono lo stesso ke le immagini della nuova tac non sono poi cosi kiare ma non ci sono dubbi per non rischiare è meglio asportare ke fa pure rima….
Alla fine dei tre giorni di ricovero mi fanno firmare per l’intervento di nefrectomia da li a un paio di giorni.
Io molto confuso firma ma mi sommergo di dubbi e preferisco posticipare l’intervento per andare al nord italia per ulteriori pareri. Vado prima all’istituto nazionale dei tumori milano e li mi dice l’urologo ke li trattano tipi di tumori molto piu gravi ke il mio ma ke molto probabilmente si dovrà asportare il rene anke qui mi dicono per non rischiare complicazioni molto piu serie dato ke dalle tac si vedeva ke questa neoplasia al rene dx ancora non toccava ne altri organi ne le pareti del corpo e k non si vedevano infiltrazioni o scambi di sangue. Anke questa volt nessuno mi prl di curare il rene malato perke con un rene si puo vivere normlmente.
Mi consiglia di fare una risonanza magnetica con contrasto e l’esame CTM 3 campioni delle urine e ci saremmo visti tra un paio di mesi.
Nella stessa struttura mi dicono ke per la RMC ci volevano 6/7 mesi di attesa cosi scoraggiato e confuso un amico mi consiglia di andare all’ IEO di milano e così faccio il giorno dopo.
Li in pratica mi consigliano lo stesso dei loro colleghi di milano con in piu la promessa ke li mi avrebbero fatto la RMC in meno di tre settimane da quel giorno, così ritorno in sicilia con un minimo di speranze in più ed anke per fare le analisi CTM delle urine le quali durano tre giorni per raccogliere i tre campioni.
Il giorno dopo la visita all’IEO mi telefona un chirurgo della equipe di urologia per dirmi ke per loro ero già candidato per la nefrectomia con mezzo robot.
Io mi sento spiazzato da questa telefonata così rapida e doamando se era a conoscenza della RMC prenotata e sulle CTM delle urine da fare sotto consiglio del suo collega.
Lui risponde di no ma ke secondo loro non c’erano quasi dubbi sul dafarsi ma ke se volevo potevo fare la RMC e il CTM per scrupolo, in ogni caso la diagnosi era di necessaria asportazione del rene(nefrectomia).
Una settimana prima del mio ritorno a milano per la RMC prenotata mi telefonano dagli uffici dell’ IEO per dirmi ke dovevo ricoverarmi per preparare l’intervento di nefrectomia al rene dx.
Io rispondo ok ma prima faccio la RMC gia prenotata , cosi ke loro mi sistemano le date per fare tutto insieme con il ricovero.
Il giorno del’ipotetico ricovero mi presento alle 7 del mattino per iniziare il mio iter di ricovero comprensivo di prelievi di sangue,elettro cardio gramma , lastre del torace,visita anestesiologica per poi concludere con il ricovero seguito dalla RMC. Al prelievo del sangue siamo circa a mezzogiorno mi dicono ke quella giornata sarebbe stata non di ricovero ma bensì di prericovero e ke la data del ricovero sarebbe stata tra circa tre settimane più o meno ma non era ancora sicura nessuna data per l’intervento di nefrectomia robotizata.
Incominincio ad essere di nuovo molto confuso mi dicono ke devo procurarmi delle calze su misura per prevenire le trombosi , ke devo farmi trovare pronto e depilato e ke avrei dovuto fare delle punture sottocutanee e avrei dovuto predere delle medicine per il reflusso gastrico.
Finalmente alle 18 ,di quel giorno stanco morto per le attese esagerate e più confuso di prima,mi kiamano per fare la benedetta RMC con mezzo di contrasto ,mi mettono la flebo mi metto il camice e mi distendo e sorprendentememnte mi dicono ke la RMC non si può fare per motivi tecnici in quanto non riesco ad entrare di spalle nel mostruoso macchinario ke emette suoni da incubo.
Mi domando, ma loro sapevano tutto di me in cuanto a le dimensioni del mio corpo peso ed altezza?
Mah!
Torno stremato in pensione e comincio a riflettere a tutto ciò.
La sera mi telefona il chirurgo e mi kiede se ero ancora a milano perke il primario ed il suo vice volevano vedermi per conoscermi.
OK, il giorno dopo alle 10 del mattino mi presento ad urologia per l’appuntamento e dopo le presentazioni fredde e formali mi invitano ad entrare in uno stanzino e senza invitarmi a sedere mi domandano quanto pesassi e la mia altezza io rispondo e il capo mi dice ke posso tornare giù in sicilia a perdere 5 kg e ke loro si sarebbero fatti vivi dopo 5/6 settimane.
Io ancora più confuso di prima faccio le domande ke mi ero preparato sull’aspetto tecnico dell’intervento e su quello umano e cioè su quanto grave sia il mio caso.
Per quanto riguarda la prima parte mi spiegano velocemente ke il robot stacca il rene e lo deposita in un sacchetto di plastca e poi il chirurgo umano si occupava di uscire questo sachetto attraverso un incisione tipo parto cesario.
Per l’aspetto umano nessuno mi sa dire cosa ho e cuanto grave sia perke la biopsia si farà sul rene asportato ma esiste una piccola probabilità che non sia un tumore ma può anke essere una cista di grasso oppure una lesione benigna ma ne dubbio avendo due reni è meglio asportare il malato tanto con un solo rene si puo vivere normalemente.
Scusate ragazzi la storia è lunga e anzi sto riassumento un bel po.
In conclusione vi dico ke ho deciso di non operarmi dato ke per la mia condizione di peso e massa adiposa la cosa mi puzza abbastanza difficiele anke per loro altrimenti non si spiega tutto questo ma in ogni caso mi sento di giocarmela e di trattare il problema con terapie si supporto naturali e di tenerlo sotto controllo effettuando una TAC periodicamente per vedere se il problema si ingrossa o meno.
Mi potete aiutare a trovare un medico o medici ke aiutano persone come me in maniera naturale?
Ho sentito parlare dell’olio di rick simpson ,lui sembrerebbe ke abbia deciso come me di non farsi toccare e dalle sue piante estrae tipo un miele o olio ke fa si di ridurre le dimensioni dei suoi tumori in canada e statiuniti.
Scusate sono stanco molto stanco.
A presto credo in voi.
Ragazzi appoggio in pieno il vostro lavoro volevo sapere come fare a iscrivermi al club. E come fare a pagare la quota associativa
Ciao Pedro,
la tua storia è lunga,ma certamente è una testimonianza (seppur, come hai detto, sempre un riassunto).
Tanti di noi si trovano a combattere quotidianamente tra salute ed ospedali.
Ti inviamo una mail,a presto….
Ciao Mattia, ti inviamo una mail con i moduli.
Per effettuare la donazione puoi fare un bonifico intestato a LapianTiamo o usare Paypal e il tasto “donate” sulla home page del sito
Ciao cara Giovanna,
se hai inviato tante e-mail ti comunichiamo che non ce ne risulta pervenuta nessuna dal tuo indirizzo, te lo dico nel caso in cui tu abbia segnato l’indirizzo in modo errato.
Per quanto riguarda la nostra associazione tutte le informazioni le trovi sul nostro sito, ma ugualmente ti invieremo una mail in modo che tu possa stabilire un contatto con noi.
Un caro saluto
Il bedrocan è uguale ad avere una pianta di marjuana in casa e fatta seccare?oppure è trattato e quindi modificato?
Ciao sono alessandra,sono affetta da SM ho visto il servizio alle iene siete magnifici,vi ho mandato una mail,spero di non aver sbagliato ad inviare,in materia sono ignorante! 🙂 a presto
Salve,
seguo con interesse il vostro blog. Avendo un parente che potrebbe beneficiare del bedracon, ho iniziato a fare delle ricerche e a chiedere ai dottori, anche di base. Ho trovato molta diffidenza in queste persone, che dovrebbero aiutare ed essere aggiornate. Molti non conoscono neanche il farmaco. Nella vostra rete di contatti, c’è qualche dottore a Bari disponibile a supportarmi?
Vi ringrazio per qualunque risposta e aiuto riusciate a darmi.
Buongiorno a tutti!
Ho letto in questo forum di un paio di persone che sono riuscite a procurarsi l’olio di semi di canapa.
Quello che chiedo, vista la delicatezza dell’argomento, è se queste stesse persone fossero così gentili da ricontattarmi in privato in modo tale da avere informazioni sulle modalità di approvvigionamento.
Grazie infinitamente,
Andrea.
salve. sono un pensionato di 71 anni, con una spondilopatia degenerativa trattata senza beneficio con i farmaci disponibili in commercio, microinfiltrazioni comprese, che mi costringe a letto per tutto il mio tempo. Ho ricevuto i moduli di iscrizione a socio ordinario e socio usufruitore. Ve li invio presto, sto aspettando la relazione del mio medico per quanto riguarda storia clinica e patologie.
Ho trovato in rete la FARMACIA TERNELLI di Bibbiano-Reggio Emilia che produce il BEDOCRAN in forma galenica, in bustine da 50 mg. titolate al 19%, al costo di 123 euro per 30 bustine.
Serve la ricetta bianca di un medico, anche non specialista, in base al Decreto Ministeriale del Ministero della Salute del 23-1 2013 , GU n° 33 del 8-2-2013.
Il mio medico ha compilato la ricetta ma vuole due righe del Cardiologo (porto il Pace Maker e ho subito un infarto nel 2007). Il mio Cardiologo, amico fraterno(prima), molto coraggiosamente, mi dice che posso tranquillamente assumere il BEDOCRAN, ma non si sente di metterlo per iscritto perchè POTREBBE provocare tachicardie o aritmie.
L’ultima spiaggia è l’Associazione, con la speranza di potermi rimettere in piedi, almeno qualche volta. Io abito a Imperia in Liguria, una Regione che dal punto di vista sanitario è anni luce indietro: figurateVi che il Presidente Regionale dell’Ordine dei Medici non conosce l’uso del BEDOCRAN a scopo terapeutico e tanto meno conosce il D.M. suddetto.
Salve a tutti, vi scrivo per avere altre informazioni in merito alla vostra iniziativa. Ho un fratello che ha causa di anossia durante il parto è affetto da tetraparesi spastica distonica. Per caso avete notizie in merito alla vostra cura per questa patologia? Io sono di Grottaglie prov di Taranto non siamo molto distanti!
Ciao a tutti mi chiamo Paolo e la mia compagna è affetta da sclerosi multipla, ha molti problemi tra i quali, deambulazione, dolori, vertigini e incontinenza. Mi potete consigliare?Grazie.
Mi chiamo Pino ho 51 anni purtroppo ho la sindrome di Tourette ho un insogna cronica e come se non bastasse ho dei tik paurosi di autolesionismo,circa 4 anni fa mi hanno sottoposta a due interventi chirurgici totale 18 ore di intervento con l’applicazione di 2 plasmeaker nel cervello.Ora se quel pezzo di merda del proff.XXXXX di Milano mi avrsse detto che da 10 anni studiavano laCannabis per il Tourette io non mi sarei faiio operare non e cambiato nulla.Ora se io a16 anni ho incominciato ha fumare grazie ha un mio amico più grande di me che sapeva del mio stato fisico mi è cambiata la vita in positivo. Vorei scrivermi come socio e venirvi a trovare quando sarà ora, mi trovate un albergo con garage sono un centauro da 30 anni,sono sicuro della Vostra grntilezza aspetto con ardore una risposta, Con l’occasione Vi porgo un felice anno a <voi e le Vostre famiglie
Buon giorno Team di LaPiantiamo
Mio Padre ha ora 64 anni, e’ sempre stato molto forte ed in gamba anche per un quarantenne,dopo alcuni accertamenti medici per via del fumo di sigarette, e’ dovuto andare in Ospedale per togliersi del liquido dai polmoni , analizzandolo hanno trovato un Tumore, con metastasi a reni e pancreas. Ritornato a casa, dopo 2 settimane, e’ dovuto ritornare in ospedale, perché’ si e’ formato ancora il liquido nei polmoni, il giorno seguente, ha avuto un ictus dovuto, secondo i dott., ai troppi medicinali. – (e’ in ospedale a Merano in Alto Adige).
Io sono contro le terapie chimiche, anche mio padre ora, e vorremo rivolgerci a lei per ottenere informazioni per la cura con la canapa contro il tumore, e il dolore… ma non sappiamo dove andare e che passi fare per ottenere questa cura.
Sappiamo che l’ olio di canapa (ricco di THC) isola il tumore e lo elimina e ne blocca la crescita, secondo tantissimi studi.
Come ad esempio il canadese Rick Simpson che coltiva canapa e lo somministra a pazienti anche terminali di cancro ottenendo ottimi riscontri e in molti casi guarigioni complete
http://www.thextraordinary.org/rick-simpson#tab01
https://www.facebook.com/pages/Rick-Simpson/298774923502987
In attesa di una usa cortese risposta in merito alle informazioni inerenti alla cura con la canapa, dove reperire un medico che si occupi di questa cura, etc,
le porgo i più’ sentiti auguri di buone feste,
grazie anticipatamente
Martin
Ciao, ho 36 anni e soffro fin dal piccolo di disturbo ossessivo-compulsivo fluttuante di grado moderato (punteggio 21/40 sul test del doc), che in periodi di forte stress sfocia in forme ansiose-depressive, ho provato dapprima con rimedi naturali (iperico e passiflora) traendone un moderato beneficio e, successivamente volendo risolvere definitivamente il problema, ho iniziato una cura farmacologica prescritta dal mio medico di base (2 anni di cura intervallati con periodi di 2 anni remissione e sospensione del farmaco e successivi 2 anni di cura) a base di escitalopram 10 mg prescritto dal mio medico ed all’occorrenza xanax anche se con risultati non ottimali in quanto il disturbo si ripresenta in relazione allo stress e vorrei evitare la cronicizzazione, in quanto il disturbo nelle fasi acute è quasi invalidante .
Ho sentito nel forum l’efficacia della canapa in questo disturbo, sarei interessato ad aderire al programma di usufruitori, secondo forme legali e per uso terapeutico, conferendo una donazione.
Mi spiegate meglio come funziona?
Grazie mille
C’è un particolare fiore le cui proprietà sono tutt’oggi sconosciute ma leggendo la storia di Caterina Emmerich vissuta tra il 1700 e il 1800 (proprio qualche giorno fa) che racconta di un episodio di sua nipote affetta da epilessia premetto che Caterina è stata una monaca carismatica con doni eccezionali conosciuta in tutto il mondo…una notte invocò il Signore affinchè le fosse donata la grazia di essere messa a conoscenza di un rimedio adatto a guarirla,fu così che vide un fiore,in seguito alla precisissima descrizione di questo fiore il dottor Wesener suo medico curante lo trovò la veggente riconobbe il fiore con la pianta comunemente chiamata “Astranzina” appartenente alla specie di Cerastium arvense Linnaei oppure Holesteum caruophylleum veterum,anche il libro antico sulle erbe medicinali “Tabermontantani” cita l’uso di questa pianta contro l’epilessia. se vuoi saperne di più puoi scrivermi ……sarebbe un pochino troppo lungo dico solo questo che una notte la suora fece un sogno dove era stesa su un prato pieno di Astranzine e poi udì una voce che le disse …se gli uomini venissero a conoscenza degli effetti curativi di questa pianta non sarebbe più tanto facile entrarne in possesso…. Spero che vi possa essere d’aiuto in qualche modo.
Salve, come scritto nella copia di email che Vi ho già inviato, sono un 37enne che soffre da tantissimi anni di ipertensione e inappetenza e nel gennaio 2013 sono stato operato di un raro tumore (Gist ileale). In seguito all’intervento, alcuni sintomi sono rimasti invariati o peggiorati e ad un successivo controllo radiologico (RM) è stato riscontrato un nuovo nodulo alla surrenale dx. Ho necessità di alleviare la sintomatologia e contenere l’ipertensione.Inutile precisare che il nuovo riscontro radiologico mi ha ulteriormente abbattuto, Non ho mai usato la cannabis ma credo che nel mio caso sarebbe particolarmente indicata e scevra da effetti collaterali pesanti o pericolosi. Spero in un Vostro tempestivo riscontro. Sarei contestualmente lieto di potermi iscrivere come Vostro Socio Sostenitore. Grazie.
malato di epilessia certificato alla asl, nel 2008 nonostante la richiesta di un neurologo, nessun dottore mai mi autorizzò alla cannabis, dopo 10 anni di barbiturici, stufo, e distrutto fisicamente e psicologicamente, me la sono piantata ma mi hanno arrestato. Alla tenera età di 54 anni ancora aspetto di andare in cassazione per difendermi, essendomi stato negato il diritto ad una cura alternativa.
E’ per questo che via auguro tanto successo e di non arrendervi, come sto facendo anche io
Tanti auguri e saluti affettuosi
Salve dal 2011 mi hanno diagnosticato il morbo di parkinson. Stò in cura seguito da un neurologo, non voglio fare il nome, uso dei cerotti neupro da 4mg al giorno, senza nessun risultato. Ho visto l’intervista delle Iene, dall’ora sono andato alla ricerca della Vs Associazione. Prima di tutto vorrei sapere come devo fare per divenire socio e poi se con questo tipo di cura posso trarre benefici anch’io. Certo di una Vs quanto prima risposta colgo l’occasione di porgere oltre i saluti i miei migliori auguri per la battaglia che avete intrapreso con stima .
salve sono un sostenitore della canapa a livello ricreativo e soprattutto a livello terapeutico pochi giorni fa è stato ricoverato e dopo un po di studi una delle ipotesi della diagnosi è tumore alla vescica avendo visto come viene ridotta una persona dalla chemioterapia vorrei cercare di indirizzare mio nonno verso la possibilità di curarsi con la canapa ma non so che medico gli potrei consigliare grazie mille
buongiorno
sono affetto da sla esordio spinale con progressione media. mi inviate qualche info in più sul vostro progetto? grazie mille
Salve mi chiamo Luigi
A mia madre è stato diagnosticato ed asportato un tumore al seno. Ora è in attesa di conoscere la terapia da seguire. Vorrei che evitasse le terapie d’urto a cui vengono sottoposti i malati di tumore (soprattutto vorrei che evitasse la chemio-terapia). So che la cannabis e i suoi derivati posso anche sostituire le classiche terapie. Sono riuscito a convincerla ad introdurre i derivati alimentari della canapa nella sua dieta, ma non riesco a convicerla che un altro tipo di assunzione le gioverebbe ancora di più. Lei è molto scettica riguardo l’uso terapeutico della canapa e cercando in rete informazioni fruibili anche per lei sono incappato nella vostra organizzazione.
Potete darmi intanto alcune informaqzioni riguardo il legame tra canapa e “cura” dei tumori? Oltretutto non riesco a trovare informazioni su come acquistare alimenti derivati dalla canapa, soprattutto l’olio, in provincia di Lecce. Esistono dei negozi?
Avete anche un contatto telefonico? Presto passerò comunque a trovarvi
Grazie e continuate la battaglia.
Luigi
Per passare a trovarvi mi servirebbe anche un indirizzo. Il vostro quartier generale, come indicato su questo sito, è a Racale, ma non c’è l’indirizzo. Come possiamo trovarvi?
Hola !! mi potete inviare per favore la info. per fare la inscrizione. grazie e avanti, avanti avanti!!!!
Buongiorno, sono una giornalista dell’Associazione APMAR – Persone con Malattie Reumatiche e vorrei scrivere un articolo sulla vostra iniziativa. Vi ho già contattato via mail ma non ho ricevuto risposta. Come faccio ad entrare in contatto con voi?
grazie e complimenti per la vostra lotta,
Serena
Ciao ragazzi, vi ho invito una mail qualche giorno fa, ma niente risposta…
Ho la SM, convivo con dolori e spasmi muscolari, rigidità’ e Tanto altro…e sono in carrozzina, con la paura sempre maggiore di peggiorare ancora.
Vivo in una regione, la Toscana, che dovrebbe essere avanti per quanto riguarda la Cannabis a scopo terapeutico, invece se ne parlo al neurologo, mi trovo davanti un muro.
Non uso farmaci convenzionali, ne ho fatto uso per 4 mesi, notando solo peggioramenti, sono a conoscenza del Bedrocan e vorrei riuscire ad ottenelo ma on so da dove cominciare… È possibile avere un aiuto?
Vi ringrazio infinitamente, e mi piacerebbe anche avere la vita tessera,
Potete indicarmi a che titolo dovrei chiederà?
Un abbraccio, Marina
Vorrei avere qualche informazione in più, e se è possibile curare anche l’atassia di friedreich.
Cara Lucia,
non siamo in grado di dire se la canapa sia in grado di “curare”, soprattutto patologie neurologiche…
Certamente può aiutare a vivere meglio andando ad influire positivamente su molti disturbi legato proprio alla malattia (qualunque essa sia, perchè ricordiamo che sono tantissime le testimonianze di persone affette da patologie che dichiarano di ottenere effetti benefici dall’assunzione di cannabis).
Ti inviamo una mail con informazioni maggiori,a presto…
Ciao Marina,ti inviamo una mail. Purtroppo anche qui in Puglia ci sono ancora molti ostacoli per accedere alla cannabis terapeutica…
Ciao Serena, ti abbiamo mandato una mail con i nostri contatti.
Ciao Luigi, ci siamo sentiti telefonicamente…facci sapere qualcosa!
E dire che lo stesso oncologo che ci hai detto di aver interpellato si era espresso a nostro favore…inizialmente.
Per poi scomparire all’improvviso,pensavamo addirittura in un rapimento alieno. Cordiali saluti al medico 😉
Ciao Ciro, ti abbiamo inviato una mail. A presto
Ciao Nacho,
i medici più “solidali” sono i terapisti del dolore (in genere)…senza nulla togliere alle altre categorie di medici. Dovresti indicarci da dove scrivi e in quale regione risiede tuo nonno per capire se abbiamo medici disposti a prescrivere canapa dalle tue parti
Ciao Cosimo, ti abbiamo inviato una mail. Ti rispondiamo comunque dicendoti che non siamo medici, ma abbiamo testimonianze di persone affette da Parkinson che traggono alcuni benefici dall’utilizzo di cannabis. C’è da dire che bisogna studiare le varietà adatte…
Ti auguriamo il meglio caro Alberto…grazie infinite per il tuo sostegno…pronti ad accogliere una tua richiesta per entrare a far parte della lista dei soci usufruitori. Invia una mail a info@lapiantiamo.it
Salve a tutti, vi scrivo per avere altre informazioni in merito alla vostra iniziativa. Ho un fratello che ha causa di anossia durante il parto è affetto da tetraparesi spastica distonica. Per caso avete notizie in merito alla vostra cura per questa patologia? Io sono di Grottaglie prov di Taranto non siamo molto distanti potrei venire a farvi visita attendo risposta!
Ciao Lucia e William, sono C. Emanuela intanto volevo dirvi grazie, per tutto quello che state facendo sia per che soffre, sia per i giovani che credono, come me, che curarsi come si desidera sia il diritto fondamentale di tutti e ancora di più avete aperto in me la speranza di poter finalmente studiare la Marijuana e i suoi tanti principi attivi. Spero vi ricordiate di me: abbiamo parlato per telefono per la prima volta in giugno. Sono Laureata in biologia e mi piace la ricerca scientifica, e vorrei lavorare per voi, so che probabilmente quello che avete fatto permetterà di aprire un centro di ricerca a Racale. Se così fosse sarebbe il mio sogno fare parte del vostro staff, ma ancora prima vorrei davvero incontrarvi. sono in attesa di una vostra risposta.
Mia madre assume analgesici giornalieri ho dimenticato di scriverlo in una mail inviatavi poco fa potrei avere documentazioni da stampare e farle leggerle? Grazie mille 🙂
Quanta gente! allora non sono solo!? Uniamoci tutti! Sono un ragazzo affetto da SM e la canabis é un buon modo per afrontare la malattia o altri disturbi. Ma ho visto che aquistare cannabinoidi in farmacia costa un BOTTO. LOTTIAMO INSIEME PERCHÉ VENGA PASSATA DALLA MUTUA OPPURE L’ AUTO COLTIVAZIONE.
CIAO a tutti!?contento di avervi incontrato.
Vorrei iscrivermi! Possibile?:-)
ciao vi ho mandato il modulo x la tessera grazieeee…
<3
Sto comprando il Bedrocan da una farmacia galenica in Emilia con il costo di 40 euro al grammo. Potrei sapere il numero di telefono della farmacia di Milano che, a quanto pare, è meno cara? Stiamo curando mia zia che soffre di una tetraplegia spastica molto dolorosa con l aiuto dell osp di Casarano che guida il medico di mia zia che non aveva mai usato la cannabis.Speriamo di ottenere buoni risultati per diffondere la pratica a Salerno dove il Bedrocan è ancora sconosciuto. Ho scritto altre mail senza risposta….fatemi sapere….grazie per il vostro contributo e per la vostra battaglia!
ciao Andre mi potresti dire come fare x acquistare i farmaci a base di marjuana???
Sono Harriet Beecher, vivo a San Francisco USA, voglio dire un grande grazie al Dott. Rick Simpson per salvare la vita di mio figlio con il suo olio miracolo il 10 Gennaio 2014 dal suo tumore al cervello terribile.
Mio figlio Ben è stato diagnosticato di tumore cerebrale scorso 5 ottobre 2013, il dottore mi ha detto che non c’era nulla che potesse essere fatto per mio figlio e io ero così paura di perderlo perché è l’unico che ho avuto, ho perso il suo papà maggio 2011 e non ero pronto a perdere il mio unico figlio. Il mio collega mi ha parlato di Dr. Rick Simpson olio di cannabis e di come ha aiutato suo padre così ho raccolto il suo contatto ricksimpsoncannabisoil_phoenix@outlook.com e lo scrissi, compro l’olio e usato su mio figlio, la settimana scorsa siamo andati a controllo e il medico che mi ha detto che mio figlio aveva pochi mesi di vita ha confermato che mio figlio non ha più tumore al cervello.
Sono così sopraffatto e pieno di gioia, mi sento di gridare al mondo intero, ho appena ricevuto la mia gioia schiena. Sono così grato Signore, vi ringrazio tanto. Dio vi benedirà Sir.
Salve ho 56 anni e da circa 2 anni mi hanno diagnosticato la SLA, con esordio bulbare. Vorrei sapere di più sulla cannabis. Asp una vostra risposta grazie a presto…..
Gentilmente mi fornite un vostro numero di telefono per poter parlare con Lucia Spiri.
Grazie
Ciao cara Silvana, ti abbiamo inviato una mail. a prestissimo…
Ciao Salvatore,
per avere la cannabis legalmente basta avere la prescrizione di un medico (anche di base) su ricetta bianca. Il problema sono i costi assurdi richiesti: 37 euro al grammo. tutto autorizzato, calvario su calvario. Ti inviamo una mail con altri info e i moduli per richiedere di entrare a far parte dei soci usufruitori.
Ciao cara Gabriella, purtroppo siamo sommersi da e-mail e pian piano stiamo approvando anche tutti i commenti qui sul sito. Come già abbiamo detto più volte solo la Regione Puglia al momento sta garantendo la gratuità del farmaco per i malati pugliesi. Se ti occorrono informazioni o consigli tecnici manda una mail ai nostri esperti, abbiamo da poco attivato un nuovo servizio e puoi contattarli a medicalinfo@lapiantiamo.it
Grazie per il tuo sostegno!
Ciao Lorenzo, per il momento non è ancora partito ufficialmente il tesseramento 2014, ma se deciderai di fare una donazione ti confermeremo l’iscrizione a LapianTiamo appena apriremo per i nuovi soci 😉
Ciao Pierluigi, abbiamo un sacco di articoli pubblicati ed una nuova sezione “Medical Info” dalla quale si potrà attingere da ora in avanti un mondo di informazioni che stiamo raccogliendo sulla cannabis terapeutica 😉
Se poi ti occorrono consigli o materiale informativo scrivi a medicalinfo@lapiantiamo.it 😉
Ciao Manuela,
noi non siamo in grado di assumere nessuno e chi ci affianca è degno di essere chiamato “santo collaboratore”.
Il futuro riserva ottime prospettive per i malati e speriamo possa essere un lavoro per giovani come te.
Scrivi a medicalinfo@lapiantiamo.it e parlerai con gli esperti che affiancano LapianTiamo. In questo modo avrai un primo confronto con chi tutti i giorni si sta adoperando per aiutarci 😉
Puoi anche scrivere direttamente a Lucia: luciaspiri@gmail.com 😉
A presto!
Ciao caro Cosimo, scusa anche a te per il ritardo con il quale ti rispondiamo.
In Puglia è possibile addirittura averla gratis la cannabis terapeutica per tuo fratello! Dovete rivolgervi presso il vostro ospedale e chiedere di uno specialista disposto a prescrivere il Bedrocan o il Bediol. Per avere un primo consiglio medico ti consiglio di inviare una mail a medicalinfo@lapiantiamo.it e uno dei nostri dottori ti risponderà quanto prima.
Per conoscenza mandala anche a info@lapiantiamo.it 😉
Ciao caro Daniele, scusandoci per il ritardo con il quale ti rispondiamo volevamo dirti che ti abbiamo inviato una mail.
Un caro saluto… 😉
Ciao caro Martin,
ci scusiamo per il ritardo ma abbiamo una mole impressionante di impegni e stiamo riprendendo solo ora confidenza con il sito.
Ti abbiamo inviato una mail con alcune informazioni.
Sperando di esserti stati utili…
Ciao Pino, dopo aver cancellato il nome del medico per evitare una denuncia (anche se meriterebbe chissà che cosa) ti chiedo scusa se rispondiamo con tanto ritardo, le motivazioni stiamo a ripeterle da giorni 🙂
Spero che la mail ti sia arrivata, fatti sentire 😉
Ciao caro Andrea, tieni presente che l’olio di semi di canapa seppur essendo ottimo per l’alimentare non è terapeutico perchè privo di tutti i principi attivi…
Due anni fa , mio padre ha davvero malato di tumore al cervello ed era in depressione grave , ma con la sua fede costante nel nostro Signore andava in chiesa tutti i giorni a pregare per una cura . Anche nei giorni non riusciva sarebbe andato . Così lui è stato introdurre l’olio Rick Simpson Cannabis dal suo membro della chiesa che gli ha dato un contatto per l’acquisto del farmaco su : rickcancercure01@gmail.com Vorrei chiedo spesso come lo ha fatto . Non ho capito appieno ciò che la depressione was.I non pensava fosse così serious.On alcuni giorni , dopo essere tornato a casa dal lavoro , lui sarebbe solo andare a sleep.But vorremmo pregare tutti i giorni e dire il Santo Rosario e andare in chiesa e pregare . si era anche andato dal medico e le bollette farmaci erano molto costosi , così ha deciso di fermarsi e concentrarsi sul Rick Simpson Cannabis medicinale Oil che abbiamo acquisto da Rick Simpson : rickcancercure01@gmail.com.com . ha dovuto prendere un sacco di medicine una volte avrebbero causano effects.But negativo abbastanza presto dopo la completa il suo piano di trattamento di 3 mesi che è stato raccomandato per lui da Rick Simpson , Mio padre è finalmente sano e il suo tumore al cervello è andato. non più depressiva , il medico ha detto che era ok , ora e in perfetta salute . Lodiamo e ringraziamo il Signore per lui la consegna da tumore cerebrale e depressione con l’aiuto di olio di Rick Simpson Cannabis che abbiamo acquisto da Rick Simpson : rickcancercure01@gmail.com Nostro Signore lavora e si prende cura di noi e le sue vie miracolose devono essere veramente lodato.
Grandi Grazie a Dio Onnipotente .
Jenny Freeman
Ciao Davide, risposta facile: il Bedrocan così come il Bediol, il Bedrobinol, il Bedica, il Bedipuur e il Bedilite che sono le altre varietà della Bedrocan (così si chiama l’azienda che da il nome al farmaco) sono tutte stabilizzate e non trattate. L’unico trattamento è quello di sterilizzazione che garantisce la purezza del prodotto che così diventa indicato anche per patologie particolari e utile per l’alimentare. Ovviamente nessuno grower può garantire una qualità standardizzata come quella olandese e canadese prodotta dalla Bedrocan perchè anche gli ambienti sono controllati (luce,aria,etc.)
Salve.
Sono affetto da paraparesi agli arti inferiori derivante da sindrome della cauda equina. Ho frequentissimi episodi di forti spasticità alle gambe e al piede destro. Assumo dei farmaci che non riescono a calmare il mio dolore e le spasticità. Vorrei saperne di più e tentare questa strada.
Grazie,
Enrico
Ciao caro Enrico, se ti occorrono informazioni sulla Cannabis come medicinale puoi inviare una mail a medicalinfo@lapiantiamo.it. Ti stiamo rispondendo anche in privato, per farti anche qualche info sulla situazione in Italia.
A prestissimo!
Ciao mi chiamo Raffaele ed ho l’HIV. Sono andato in diversi ospedali, tra cui quello di Ancona perchè nelle marche la cannabis terapeutica è già legge. Purtroppo mi sono trovato davanti a “medici” incompetenti che mi hanno buttato fuori, rifiutandosi di darmi delle giuste spiegazionio. Vorrei sapere, per favore, da voi se unA VOLTA PER TUTTE LA CANNABIS PUò ESSERE PRESCRITTA ANCHE A NOI MALATI hiv. Datemi una risposta gentilmente perchè non ne posso più. Con l’erba io mangio, dormo, ho meno dolori e sto moooolto meglio psicologicamente. Attendo notizie Grazie
Ciao mi chiamo Ernesto, a causa di un incidente soffro di dolore neuropatico dal 2001, sono stato in ospedale ed ho trovato un dottore al quale ho raccontato dei benefici e che ha capito e mi ha prescritto la cannabis, ma ho problemi a reperire in farmacia il prodotto. Sapete spiegarmi cosa dovrei fare?
grazie e a presto
Ernesto
Ciao Ernesto.
Se hai passato il primo ostacolo della prescrizione ora devi cercare una farmacia dotata di laboratorio galenico. Noi non possiamo e non vogliamo fare pubblicità a chi oggi come oggi si fa pagare un grammo di cannabis 40 euro, però se hai necessità ti basta digitare su Google: “farmacia galinica cannabis” e contattarne una di quelle che appare dal risultato.
Se ti occorrono ulteriori informazioni contattaci su info@lapiantiamo.it
Ciao, mi chiamo Antonio ho 37 anni, soffro da 8 anni di cefalea a grappolo, ho provato un pò di cure senza ottenere risultati..Ho provato a fumare marjuana, non durante gli attacchi, anche perchè durante sono praticamente invalido, e devo dire ho dei benefici. Ci sono degli studi a tal proposito? Vorrei informazioni. Grazie mille. Siete fantastici.
Resto in attesa
Ciao Antonio, per avere informazioni sulle patologie ti consigliamo di visitare la sezione “medical info” e di inviare una mail al nostro staff che risponde a medicalinfo@lapiantiamo.it
Riceverai una risposta quanto prima, un saluto
Ciao a voi tutti, vi ho mandato una mail con le informazioni riguardo la mia situazione, sono pronto a sostenervi e a dare la mia disponibilità per portare avanti con voi questa causa, un saluto a presto.
Ciao Giuseppe,
se ancora non hai ricevuto risposta ti consigliamo di rispedire la tua mail.
Un caro saluto
ciao mi potresti dire come fare x acquistare i farmaci a base di marjuana?
Ciao Angelo, basta fare un “piccolissimo” giro sul nostro sito!
Comunque ti inviamo una mail personale…
Testimonianza di cura del cancro con olio di cannabis
http://cannabisoilcurecancer.blogspot.no/
Buona sera, ho provato ieri a mandare un messaggio, ma sicuramente non è stato spedito correttamente, sono un ragazzo di 19 anni, soffro di ansia da 8 anni e quest’ultimo depressione e attacchi di panico, ho provato ad utilizzare antidepressivi, che purtroppo non hanno fatto altro che peggiorare la situazione, vorrei chiedervi se c’è la possibilità per me che sono sardo di curarmi con la cannabis terapeutica magari col BEDIOL che a quanto ho letto non da l’effetto dello “SBALLO” e quindi penso non abbia effetti collaterali.
Ciao Michele, purtroppo la situazione fuori dalla Puglia prevede il pagamento di qualsiasi farmaco a base di cannabinoidi. Di sicuro il Bediol da meno l’effetto psicotropo, avendo percentuali di CBD più alte in confronto al THC…ti consiglio di inviare una mail a medicalinfo@lapiantiamo.it per avere maggiori informazioni dai nostri esperti.
Ciao,noto con piacere che qualcosa a favore della cannabis terapeutica si sta muovendo.
Non sto scrivendo da consumatore sperando in una legalizzazione per uso personale/ ricreativo, nonostante in passato ne abbia fatto uso occasionale, ma sto facendo riferimento, a tutti coloro, che colpiti da varie patologie possono trarne benefici.
La marijuana e stata marchiata e perseguitata da tempo, regalando il monopolio del consumo alla criminalita’,fortunatamente oggi giorno pare che si stiano riscoprendo i suoi benefici per alcune patologie,purtroppo benefici anche a favore delle case farmaceutiche, visto i costi della cannabis terapeutica.
Non pensate che l’approvazione terapeutica si trasformi soltanto in un profitto per multinazionali farmaceutiche?
Speriamo in una legalizzazione/ liberalizzazione totale
Mi offrirei subito come coltivatore specializzato.
cercavo informazioni riguardo l’utilizzo e la reperibilità dell’olio cbd. Sarei interessato ad acquistarlo e mi chiedevo se può essere spedito. Nel mio caso dovrei utilizzarlo come antidolorifico per un tumore del midollo spinale all’ultimo stadio, che sto trattando solo con rimedi naturali(dieta alcalina). Ho visto che fornite informazioni e consulenze mediche e quindi vorrei quante più informazioni su dosaggi e composizione del prodotto.Vorrei anche sapere se ci sono altri rimedi possibili oltre quest’ olio. Cercherò comunque di contattarvi anche telefonicamente e se necessario di incontrarvi direttamente. Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao Francesco, dopo la telefonata di stamattina ti abbiamo inviato una mail. Restiamo a disposizione. Un abbraccio
Ciao, sono affetto da 5 anni da distonia neurovegetative cervicale..la tossina botulinica iniettata non ha piu’ effetto e il dolore oltre ke la tensione muscolare e’ diventato insopportabile.. Vi prego contattatemi vorrei saperne di piu’,ho trovato una farmacia che tiene il bedrocan ma non saprei nemmeno da che dose iniziare e come assumerla.. Grazie Manuel
Ciao Manuel,
i medici rispondono alle mail che arrivano su medicalinfo@lapiantiamo.it
Se invii a loro le tue domande riceverai risposte sui dosaggi e sui metodi di assunzione.
Un caro saluto!
Buongiorno, mia moglie è affetta da circa 35 anni da sclerosi multipla, commina con molta difficoltà con il deambulatore, e vorrebbe provare a curarsi con la canapa. Cosa deve fare? Grazie
Salve,
nella nostra sezione “Medical Info” vi sono tutte le indicazioni su come accedere legalmente alle cure con Cannabis Terapeutica.
Vi sono i moduli da presentare ai medici e tanto materiale informativo utile sia per loro che per i pazienti.
Per avere informazioni mediche bisogna inviare una mail a medicalinfo@lapiantiamo.it
Un caro saluto
37 euro al grammo????????????
Ciao ragazzi ho bisognio di sapere se x il rinnovo devo rimandarvi la documentazione sanotaria vi ricordo che mi sono iscritta da poco e la relazione del medico e quella che avete già in possesso.poi volevo sapere se venendo giù in Pugli,a lucera c’è mio papà e vado tt gli anni a trovarlo,portando l’impegnativa del medico ho la possibilità di prendere il bedrocan in ospedale e se lo pago come quì a Torino in una farmacia al costo modico di quasi 60€al grammo.
A presto ciao
Ciao Anna Maria,
i costi del Bedrocan in Italia, se a pagamento, sono uguali ovunque…
circa 5 fa sono stato operato di un tumore midollare d9 d10d 11 la gamba destra e rimasta in anestesia e ho dolori alle gambe più la destra e sto provando tutte ho fatto anche un intervento elettrodo epidurale midollare dopo l’hanno rimosso perché non dava benefici sono stato con medici della. Terapia del dolore ma il problema del dolore rimane sono stanco di oppio idi senza efficacia vorrei prima tesserami e poi vedere di avere un incrontro con i vostri medici ho già inviata un mail vi ringrazio di cuore e andate avanti bravi per guello che fate.
come fare o meglio a chi andare per farmela prescrivere
Ciao Pasquale, in Italia anche il medico generico può prescrivere farmaci cannabinoidi.
Nella nostra sezione “medical info” trovi tutte le informazioni necessarie e, se sei residente in Puglia, per alcune patologie è prevista la gratuità.
SALVE IO SONO VITO INVALIDO AL 100 CON ASSISTENZA INCONTINENZA ETC HO OPERATO UNA ERNIA HO PRESO LO STAFILOCOCCO AIN SALA OPERATORIA PER I DOLORI FORTI DATO CHE HO PRESO PURE L EPATITE E MEDICINE NON NE POSSO PRENDERE E MI ANNO PRESCRITTO IL BEDROCAN CANNABIS TERAPEUTICA MA DAL 9 GENNAIO 2013 QUI IN SICILIA CION TRE PRESCRIZIONI E LA RICHIESTA DI IMPORTAZIONE L ASP MESSINA SIG ROSSITO INCARICATA DELLA FARMACIA DEL POLICLINICO DI MESSINA TROVA SEMPRE UNA SCUSA PER NON HO PARLATO CON IL ROMA AL MINISTERO E CE L OK DAL 19 GENNAIO 2014 COME DEVO FARE MIO NUM 092336xxxx
ciao ragazzi,mi chiamo Stefano ho 44 anni da 11 (sopravvivo)con la SM prima RR poi passata a SP,ho fatto tutti i farmaci che mi sono stati proposti,ho fatto 2 volte l’intervento di CCSVI,e ora mi sono preso un periodo di ferie,ma lunghe.sono riuscito ad ottenere il SATIVEX,,non so’, ancora non riesco a trovare benefici assumendolo,ma non e’ come fumarla,ora la mia domanda e’ questa come posso fare ad ottenere le infiorescenze,?ho messo qualche seme in vari vasi con la speranza di non dover ricorrere ai………………….!!!se potete aiutarmi in qualche modo ve ne saro’grado,e al piu’ presto cerchero’ di inviarvi un contributo,vi ammiro per quello che state facendo.
Ciao, puoi contattare i medici su medicalinfo@lapiantiamo.it oppure inviarci su info@lapiantiamo.it i tuoi recapiti per essere ricontattato.
Un caro saluto…
Ciao ragazzi volevo chiedere una cosa , ma se mi curo con il bedrocan mi levano la patente?grazie per la risposta…..:-) ciao
Ciao,Mi chiamo Stefano ed ho la Poliartrite cronica degenerativa con dolori incredibili,Ho assunto per più di un anno medicinali chimici (bombe atomiche,per un ragazzo che dovrà continuare a prenderli per tutta la vita)abito a monopoli BA in puglia e a quanto pare da queste parti anche avendo tutte le carte in regola i dottori mi rispondono che non vogliono prendersi la responsabilità di firmare alcun modulo di richiesta.Per favore aiutatemi a capire come fare domanda all asl di territorio senza passare dal medico curante vista la grande ignoranza..
Se siete a conoscenza di uno specialista reumatologo che voglia prendersi questa “responsabilità” vi prego di riferirmelo,anche se dovesse essere lontano dalla provincia.Siete grandi….Grazie di tutto ciò che fate per i malati.
Salve, non trovo le parole per descrivere quello che state facendo, vi ammiro e vi sono vicino, sarò un vostro strenuo sostenitore.
Mi presento mi chiamo Vittorio ho 33 anni e sono un agricoltore del Gargano (FG). Da più da 5 cinque anni faccio uso di marijuana perchè ho problemi di insonnia, mi muovevo sempre, soprattutto le gambe, e la mattina ero sempre stanco e con dolori alle gambe e alle spalle compreso le braccia. Alle visite di controllo sempre tutto nella norma, chi mi presciveva sonniferi, chi la valeriana, chi calmanti, ma io non ho mai preso nessuno di questi, se non valeriana e camomilla perchè non amo le medicine “classiche” preferisco quelle naturali. Comunque fin qui nessun risultato se non che io ormai ero uno zombie. Mi sono informato ho provato la cannabis, purtroppo al mercato nero, bhè da allora sono rinato…la mattina mi seno un leoncino, lavoro tutto il giorno ma soprattutto la notte mi faccio certe dormite…
Ora il problema e che nessun dottore fino ad adesso mi ha capito e nessuno è stato disposto a prescrivermi il Bedrocan a me basterebbe un solo grammo al giorno, adesso fumo tre spinelli al giorno. La mia domanda è come posso fare? A chi posso rivolgermi? Vi ringrazio in anticipo per le informazioni, ma soprattutto vi ringrazio per quello che state facendo.
Caro Vittorio,
in Italia solo le persone con patologia possono accedere alla Cannabis Terapeutica (Bedrocan e similari).
Capiamo perfettamente i benefici che descrivi….
Se possiedi certificati che dimostrano la necessità di assumere farmaci, puoi mandare la tua richiesta per entrare fra gli Amici Usufruitori LapianTiamo, coloro che appunto si approvvigioneranno da noi quando partiremo con la produzione (ottenute le dovute autorizzazioni).
Se ti occorrono ulteriori info contattaci pure…
Un caro saluto…
Salve a tutti ragazzi, sono un ragazzo di 27 anni paraplegico da 7 anni, la mia è una paraplegia post-traumatica.
Da 7 anni ormai convivo con tanti dolori neurologici(bruciori alle gambe,formicolio,spasmi ecc..) all’inizio mi imbottivo di medicinali tipo lyrica o rivotril ma poi ho deciso di non prenderne più perchè un giorno fumando cannabis con amici mi sn accorto che provavo sollievo è da li è iniziata come una nuova vita per me.
Quei bruciori alle gambe non mi facevano più dormire la notte e per tutto il giorno ero nervoso ma per fortuna ho trovato questa sostanza miracolosa che tutti chiamano droga ma che non lo è affatto, tanto che ora nel mio paese chi la fuma ormai la chiama ‘TERAPIA’.
Ragazzi io vorrei iscrivermi alla vostra associazione e iniziare ad usufruire di questa santa medicina potete aiutarmi?
In attesa di una vostra risposta vi abbraccio calorosamente.
christian
Ciao caro Christian, ti abbiamo inviato una mail 😉
mia sorella è stata operata due anni fa al seno per un tumore…a distanza di due anni si è ripresentato con cellule al liquor e alle meningi…la chemio non sta dando i suoi frutti …anzi sta peggiorando …danni al nervo ottico ,spossatezza,mal di testa e svenimenti ….vorremmo avere qualche notizia in più sui benefici del thc e dove rivolgersi per eventuali cure e dosaggi (anche all’estero) grazie confido in voi per una speranza grazie di nuovo arrisentirci
Salve,
innanzitutto complimenti e grazie per l’iniziativa.
Scrivo per mia madre, ha 71 anni affetta da Parkinson, diabete tipo2, problemoni ad assumere qualsiasi medicinale.
Della miriade di medicine che le sono state prescritte ne assume forse la metà, e anche questa metà le crea non pochi disagi. Le stanno compromettendo il fegato al punto che deve mangiare in piedi.
Sta rapidamente peggiorando anche perchè non riesce ad assumere i farmaci specifici per il Parkinson. Il gatto che si morde la coda insomma…..
Ho cercato di parlare con i medici, neurologo, diabetologo, fisiatra, per l’assunzione di farmaci a base di Cannabis. Niente da fare, non sentono da quel lato. Non so più cosa fare. Abitiamo in provincia di Udine ed ho trovato una farmacia che distribuisce il Betrocan ma logicamente ci vuole la ricetta e questi proprio non sentono.
Cosa faccio? compro una piantina? Dico a mia madre che vada a vivere inPuglia? Conoscete medici che intanto facciano la ricetta?
Grazie tante in anticipo
Ciao cara Cristina,
ti invitiamo ad inviare una mail a info@lapiantiamo.it per ricevere le giuste informazioni su come riuscire ad ottenere il farmaco tramite farmacia territoriale.
Un caro saluto
Ciao Simone,
ti invitiamo ad inviare una mail a info@lapiantiamo.it per ottenere contatti (all’estero) e informazioni su come accedere legalmente in Italia alla Cannabis.
Un carissimo abbraccio…
MI CHIEDO PERCHE’ MAI CONTINUATE AD ILLUDERE MALGRADO VI ABBIA MANDATO TUTTO QUELLO RICHIESTO NON VI SIETE NEMMENO DEGNATI DI RISPONDERE ……………….PREDICARE BENE E’ FACILE MA……………!!!!!!!
CORDIALMENTE
ANGELO
ANGELO ti capisco credimi, io non ricevevo risposta e pensavo subito male, mi sentii snobbato, ma poi mi risposero e mi sono stati utilissimi, e gentilissimi, sicuramente sono sommersi di telefonate ed email ( soprattutto ora che hanno dato l’ok)e ci vuole un po’ di tempo, vedrai che ti risponderanno, ciao!. 🙂
tu dici ????? io mi chiedo come si fa a prendere in giro chi sta male come e forse anche più di voi giusto per essere pignoli il mio primo contatto con la piantiamo risale esattamente al 23 novembre 2013 pensi sia sufficente l’attesa oppure debba attendere ancora quando ho scritto la prima volta da pochi giorni usufruivo delle canadesi poichè non riuscivo più a camminare da solo, in seguito quando ho ricontattato Lucia mi ero ridotto ad andare sulla sedia a rotelle, oggi 29 luglio a quasi un anno di distanza dal mio primo contattto sono “allettato” poichè la mia situazione si è aggravata ………………..pensi che la mia incazzatura sia plausibile o devo aspettare di morire del tutto prima di ricevere risposta?!?!
ANGELO
Salve a tutti!!…sono affetto da reflusso gastrico e prendo quotidianamente il Pantorc…chiedo se è possibile ottenere presso la vostra struttura della cannabis terapeutica mediante prescrizione medica da parte del mio medico di base.
Buongiorno Beppe, non siamo medici, ma sappiamo che la cannabis può anche provocarlo il reflusso gastrico…sappiamo invece che viene consigliata l’aloe reperibile in erboristeria
UN AIUTO TRA MALATI………questo è nel titolo del vs sito, mi chiedo a quale scopo visto che ho atteso ancora intilmente un vs cenno anzi un TUO cenno LUCIA visto che tu mi hai contattato (la mia ultima come puoi vedere risale al 29/07) dandomi la tua mail, la mia situazione si è aggravata ulteriormente ho dolori allucinanti che non mi permettono nemmeno di dormire 2h consecutive. siete come i politici italiani fin quando hanno bisogno di raggiungere lo scopo usano tutti i mezzi necessari , televisione compresa poi raggiunto lo scopo chi se visto se visto arrivederci e grazie e non aiutate nessuno se non VOI STESSI!!!!
E SEMPLICEMENTE VERGOGNOSO!!!!!
cordialmente e con sommo dispiacere nell’avervi conosciuto
ANGELO
Caro ANGELO
purtroppo accade anche questo e quello che più mi fa rabbrividire e che malgrado le tue molteplici rimostranze almeno qui, pubbliche, ma suppongo da quello che dici e comprendo anche privatamente NON si sono nemmeno degnati di una risposta almeno “evasiva” come sempre politicamente si fa dunque mi viene spontaneo chiedere MA SIETE REALI O SOLO FUMO NEGLI OCCHI???????
innanzitutto complimenti per il vostro lavoro ragazzi! volevo avere maggiori informazioni su disturbi di attacchi di panico e irrigidimento fisico . Sapete dirmi qualcosa e come muovermi?
Ciao sono Moreno provincia di Trento. Mia mamma é affetta da 30 anni di LES(lupus eritematoso sistemico). Cerco info con persone affette dalla stessa malattia che si curano con cannabinoidi xche non so come muovermi a riguardo..
.
Caro Angelo, noi non abbiamo ancora niente da distribuire (come farmaco) e di sicuro le notizie che circolano non sono esatte.
Non è partito ancora il Progetto Pilota, siamo ogni giorno impegnati tra ospedali, uffici e incontri con i malati…sinceramente non capisco come faccia tu a prendertela con noi. Comunque, aspettare una risposta direttamente da Lucia, ogni volta, è quasi paradossale…quando ci sono 3 numeri di telefono ai quali puoi chiamare e parlare a voce.
Fallo.
Anche te Stefania, siamo un gruppo di malati (cinque) che fra le mille difficoltà, tra il tempo che abbiamo, cerchiamo di dare aiuto agli altri malati. Tutto a COSTO ZERO. Con le POCHE donazioni che fino ad oggi sono arrivate. Iscrivetevi, aiutate economicamente a crescere e ASSUMEREMO personale in grado di aiutarci…visto che la beneficenza e il volontariato oggi come oggi pare venga fatto solo dai malati e dai loro familiari. Fumo negli occhi? Anche tu puoi chiamarci ai nostri numeri di telefono!
Ciao Moreno, innanzitutto potresti iscrivere tua madre tra gli Amici Speciali Usufruitori. Dopo puoi inviare una mail a medicalinfo@lapiantiamo.it e ricevere consigli e pareri da parte dei medici che affiancano l’Associazione LapianTiamo
Ciao Marco, la Cannabis è un miorilassante naturale. Però bisogna avere sempre e comunque il parere di un medico esperto per capire quali varietà di Cannabis sono più indicate (e se lo sono nel caso specifico). Ricordiamo che comunque è aperta la lista per coloro che intendono iscriversi come Amici Speciali Usufruitori.
tu dici paradossale????? ma allora perchè la Lucia mi ha mandato e risposto con la sua mail dicendomi di scrivere li e visto forse tu che rispondi non sai mi dici di telefonare e poi di seguito a MARCO dici di iscrivere alla lista Amici speciali usufruitori ……………..usufruitori di che????? io ho inviato tutti i documenti richiesti per potermi iscrivere a questa fantomatica lista senza mai avere una risposta, telefonare non posso per questo scrivo e riscrivo e tu che rispondi potresti almeno informarti della mia situazione e se continuo a scrivere qui forse e perchè privatamente agli indirizzi inviatemi NON RISPONDETE MAI ed a me spiattellare il privato in pubblico non è mai piaciuto ma vedo che così è l’unico modo per ricevere una risposta. e che voi siate dei privati che fate questa cosa senza nessun lucro tanto di cappello ma essendo voi stessi malati dovreste avere più sensibilità verso coloro che hanno le vs stesse se non peggio problematiche.
ciao mi chiamo Moreno dalla provincia di Trento..
Mia mamma è affetta da Lupus Eritematoso Sistemico (malattia autoimmune)da piu di 30 anni.
Cerco info da qualcuno con la stessa malattia che si cura con bedrocan o bediol(cannabinoidi) x capire quale dosi servono x abbassare il cortisone…
grazie..
ciao sono Laura, ho 39 anni, ho la SM da quando ho 19 anni. ho visto il video delle iene . e già avevo sentito parlare dei benefici della cannabis. ho sempre chiesto ai medici un aiuto con la cannabis ma mi è sempre stato negato, addirittura mi hanno deriso, preferivano facessi le loro terapie chimiche, che ovviamente non ho mai voluto fare. per poterla acquistare come si deve fare? ho visto nel video il Bedrocan , ma è olandese. e’ possibile prenderla con voi? ovviamente con tutti i certificati medici che confermano la malattia. ultimamente le mie gambe sono rigide e mi fanno male. cosa devo fare per poter anche io usufruire di questo prodotto? Siete davvero grandi e grazie per quello che fate
salve a tutti, volevo sapere se si può donare il 5×1000 della dichiarazione alla vostra associazione
ciao ciao
Quanta rabbia nelle tue parole, lo prendiamo come uno sfogo…ma non prendertela certo con chi, lo ripetiamo, dedica parte del suo tempo senza pretendere nulla in cambio. Aspetta risposte ufficiali da Lucia allora, sperando che trovi il tempo per farlo.
Ciao Laura, nella sezione medica trovi le informazioni utili per accedere legalmente a questo tipo di terapie. Noi non siamo ancora pronti, mancano alcuni passaggi importanti per garantire la partenza e soprattutto la continuità al Progetto Pilota pugliese.
Ciao Luigi, non è possibile donare il 5×1000. Chi vuole sostenerci può farlo tramite donazioni libere e le modalità sono Iban bancario o la raccolta fondi che trovi in Home Page qui su http://www.lapiantiamo.it
Ok grazie mille
QUANDO SAI QUALCOSA FAI SAPERE ANCHE A ME, ORA VADO IN INDIA E TORNO A MARZO, HO DOLORI ARTICOLARI FORTI X TRAUMA ED ERNIE HO MAMMA E CANE EPILETTICI…..
GRAZIE
FANTASTICO , BRAVI!!! 40 CI SONO DI SICURO.
dopo 1 anno ???? ma che fai prendi in giro bah lasciamo stare va stranamente io nn sono una persona polemica ma quando mi si prende in giro le cose cambiano, rabbia si tanta e più incontro persone che mi dicono che nulla pretendono e continuano a non fare nulla e più la mia rabbia aumenta tira tu le somme credo che anche io interpellerò le Iene forse riuscirò a risolvere veramente i problemi ma a me non serve pubblictà
I miei ossequi per il vs NON lavoro (almeno x quello che mi rigurda)
Ciao sn Silvia da Taranto sarei interessata a maggiori informazioni riguardo la cannabis terapeutica in quanto è da 3 anni che soffro di reflusso gastroesofageo, diarrea costante e problemi respiratori ed ho notato che fumando sto meglio. Grazie per il vostro tempo e complimenti per il lavoro che portate avanti nonostante le 1000 difficoltà!!!
ho chiesto al mio medico di base e lui dice che i non può prescriverla, o forse non vuole prescrivermela. dice che serve un foglio del neurologo e i neurologi che mi seguono, glielo avevo già chiesto tante volte, non me la voglio dare. prima devo fare l’interferone secondo loro e mi hanno detto che a me e ai malati di sm la cannabis non serve. cosa faccio??? aiuto??
salve a tutti mi chiamo Marco 23 enne sieropositivo sto sentendo parlare di maryuana e sinceramente ci credo su gli effetti che ci può dare in tutto il mondo vorrei sapere un pò cosa poter fare per entrare in questa associazione.Io per ora ho problemi di schiena ci sto soffrendo un botto quindi aiutatemi.
Ciao Silvia, la Cannabis terapeutica viene prescritta legalmente, per il momento, solo a patologie gravi. Potresti trovare comunque un medico disposto a prescrivertela (ma a pagamento)
Ciao Marco, la Cannabis Terapeutica può essere prescritta anche dal tuo medico. Il problema per ora sono i costi elevati richiesti dalle farmacie. Puoi comunque inviare una mail a info@lapiantiamo.it per avere maggiori dettagli
Salve,sono Massimo e vivo in Campania,mi è stato diagnosticato HIV da circa 5 anni e sono in terapia antiretrovirale da allora.
La terapia comporta per me un enorme sforzo sia mentale che fisico,ma soprattutto mentale.
Ho 25 anni e da quando ho scoperto di essere sieropositivo ho iniziato ad avere problemi di inappetenza,di conseguenza perdita di peso,e grave insonnia (dormo dalle 3 alle 4 ore a notte) senza contare lo stress al quale sono sottoposto tutto il resto del giorno vivendo in una società dove vi sono ancora pregiudizi su questo tipo di malattia.
Sono venuto a sapere della vostra associazione tramite una amica universitara impegnata nella sperimentazione della cannabis in ambito terapeutico e mi ha consigliato di rivolgermi a voi e al medico curante per maggiori informazioni.
Da qualche mese sto facendo uso di cannabis e riesco a dormire,mi torna l’appetito e la voglia di sorridere che avevo perso anni fa.
Mi è stato consigliato di ricorrere ad uno psichiatra per farmi prescrivere farmaci per lo stress e per dormire e sono abbastanza furioso all’idea di essere costretto a ricorrere a questo tipo di farmaci,quando la cura e il sollievo per il mio malessere riesco a trovarlo nella cannabis.
Io sono dalla vostra parte e voglio sostenervi con tutti i mezzi possibili perchè l’indignazione che provo verso coloro che negano terapie con i cannabinoidi ai malati come me,o con patologie piu gravi è indescrivibile(soprattutto dopo averla provata).
Io vorrei riuscire a vivere serenamente senza dovermi nascondere o fare i salti mortali per dovermi procurare nient’altro che una pianta che mi fa stare bene.
I miei familiari sono venuti a conoscenza della vostra associazione da poco e sono disposti a sostenere la vostra,anzi,mi permetto di dire la “nostra” causa per riuscire a rendere farmaci come il Bedrocan accessibili a tutti i malati.
All’inizio erano molto scettici,ma quando mi hanno visto di nuovo sorridere,mangiare e dormire a ritmi “normali” in seguito all’utilizzo della marijuana,hanno capito che questa pianta puo effettivamente aiutarmi a tornare a condurre una vita normale.
Ecco io vorrei sapere da voi se nel mio caso puo essere possibile curarmi con la marijuana ed eventualmente combinarla con la terapia antiretrovirale che seguo.(5 pillole al giorno in 3 momenti diversi della giornata da prendere obbligatoriamente sempre alla stessa ora,tutti i giorni,per sempre.),grazie mille.
Max-
Abbiamo bisogno di un referendum, e che sia visto da tutti gli italiani, una volta informati. C’è bisogno di fare chiarezza sui significati di liberalizzazione, depenalizzazione e LEGALIZZAZIONE. Ma questo serve ora e presto, insieme ai radicali combattete per la legalizzazione. Spesso accade di puntare a una piccola cosa e ottenerne nemmeno la metà. Il mio consiglio è di puntare, velocemente, alla legalizzazione. In U.S.A gli stati dove è legale sono 5, fra poco piu di un mese si dovrebbe aggiungere il nevada, e la polizia di new york non vuole piu arrestare persone per possesso di cananbis.
Basta essere la coda del mondo. serve una legge e ora.
Ciao,sono Lucio,ho 49 anni e vivo a Milano.Sto vivendo un incubo dal 1991.Un giorno della primavera del 91 ero seduto a leggere il giornale dopo la mia giornata di lavoro,tutto ad un tratto sento un calore fortissimo in tutto il corpo e fuggo a casa,per due mesi sono rimasto a letto con tremori e terrorizzato,in quei 2 mesi ho desiderato di morire,da allora mi hanno portato in giro per l’ITALIA DA NEUROLOGI E PSICHIATRI.Ora dopo 23 anni che mi hanno distrutto sia nella mente che nel fisico con tutti quei psicofarmaci che mi hanno dato promettendomi che sarei guarito,sono diventato un uomo che dal 2007 non lavora più,ho messo su 50 kg di peso in più,da 80kg a 127kg.Da un anno ho lasciato gradualmente gli psicofarmaci,seguendo le direttive della psichiatra (anche se contraria).E da un anno mi sono cominciato a curare con la cannabis terapeutica,ovviamente reperendola dal mercato nero,perchè nonostante ho portato documenti su studi sull’efficacia della cannabis terapeutica lei non vuole sentire ragioni sul prescrivermela,anzi alla revisione della patente la mia psichiatra( che fa parte di un centro c.p.s. di milano)nella relazione scrive che uso THC,e cosi la commissione mi ha sospeso la patente,Che ironia,per 22 anni dal 1991 al 2013 ho fatto uso tutti i giorni di cocktail di psicofarmci,e nel frattempo ho lavorato guidando mezzi pesanti lavori di responsabilità ed altro,non mi è successo nulla.Ora che mi hanno riconosciuto l’invalidità al 100%,e quindi mi danno una pensione da fame,si ricordano di me, e mi sospendono la patente,ora che non uso più i farmaci ma uso la cannabis solo se resto in casa(quindi il 90% del mio tempo).Vi chiedo come poter affrontare questi problemi,La possibilità di farmi prescrivere farmaci cannabinoidi,e come recuperare la patente(non ho mai guidato dopo aver assunto la cannabis).Dopo un anno di cura con la cannabis tenendo infornate sia la psichiatra che la psicoterapeuta del centro C.P.S. ogni 2 settimane,i risultati sono,ho perso 30kg,i miei dolori muscolari si sono attenuati e riesco ad uscire per un paio di ore prima che mi ritornino,sono diminuiti i mie comportamenti ossessivi compulsivi,ma soprattutto quando fumo la mia mente riesce a trovare un po di sollievo.Vi chiedo se potete darmi dei consigli,perche mi hanno detto che dovrei fare un percorso al SERT e sottopormi ad esami continui del sangue per dimostrare che non uso più la cannabis,come se fossi un tossicodipendente,come se lo facessi per divertimento.(Io non fumo più tabacco da 7 anni,e non bevo alcolici)Ora io sto per cedere e smettere di usare la cannabis consapevole a cosa vado incontro,sono veramente disgustato da questo,ma ho i miei genitori malati tutti e due e anno bisogno di essere portati regolarmente in ospedale per esami di controllo e terapie,quindi io senza patente come posso aiutare i miei genitori,e allora credo che se non trovo altra soluzione dovrò smettere di usare cannabis,e ritornerò ad ingrassare e aumenteranno i danni collaterali.
ciao soffro di insonnia e mi hanno detto che mi puo aiutare la cannabis pero non conosco nessuno che la vende cosa devo fare per comprarla legalmente in farmacia?
Ciao, per ottenere la cannabis legalmente dalla farmacia occorre un certificato medico da presentare al farmacista. C’è da dire che per l’insonnia ci sono tante cose utili e difficilmente si accede alle cure con farmaci cannabinoidi se non si ha una patologia cronica (ma a pagamento si può fare tutto).
Tanti auguri di buone feste…
Caro Lucio, la soluzione tu l’hai già trovata…devi solo risolvere il problema. Occorre fare una visita da un medico informato sugli effetti terapeutici della Cannabis che, se lo riterrà opportuno, ti prescriverà anche su ricetta bianca la tua terapia con farmaci cannabinoidi.
Altra cosa sono i costi assurdi della Cannabis in farmacia e ancor più allucinante è il modo in cui psichiatri e dottori considerino tale sostanza. Come dici tu, per anni, ti hanno imbottito di psicofarmaci dandoti la possibilità di guidare e condurre una vita “normale” (secondo loro)…..
Ti invieremo altre informazioni tramite e-mail.
Un caro saluto…
Ciao Massimo, purtroppo in questa sezione non rispondo i medici.
Possiamo però dirti che con una visita da uno specialista (ovviamente informato sugli effetti terapeutici della Cannabis) i tuoi dubbi potrebbero dissolversi.
Inviaci, se ancora non lo hai fatto una mail a info@lapiantiamo.it. In questo modo ti daremo maggiori informazioni nella speranza di trovare contatti utili nella tua zona.
Un caro saluto e tanti auguri per queste feste…
Salve a tutti vorei porvi una domanda che coltivo da diversi mesi … se lo stato Italiano a deciso di far coltivare la cannabis all’esercito nello stabilimento di Firenze perchè non possiamo coltivarla nelle nostre case? perchè dovrei andare in farmacia a prendere le dosi che contengono sostanze chimiche come i farmaci creati dalle multinazionali e industrie dei veleni che espandono malattie sin dalla scoperta dei primi farmaci. oggi e risaputo e confermato che le industrie farmaceutiche diffondono malatie e morte quotando i borsa i loro farmaci prima di diffonderli sul mercato farmaceutico fisico. quindi gente sta solo a noi popolazione svegliarci e ribaltare l’intero sistema viva la libertà.
Ciao Enzo,
diciamo che uno dei problemi principali della Cannabis in farmacia è la scarsa reperibilità e il costo assurdo per grammo.
Certamente le case farmaceutiche hanno grandissime responsabilità ed è per questo che oltre a svegliarsi, ognuno di noi, deve rimboccarsi le maniche e fare qualcosa. I problemi grossi si riscontrano anche nei “bassifondi” della sanità a partire dalla classe medica per poi arrivare ai dirigenti.
Tuttavia i prodotti farmaceutici non sono tutti come dici tu, la gran parte di essi serve per lenire sofferenze e non occorre generalizzare o criminalizzare l’intero sistema.
augusto 19 gennaio 2015 ore 2145 buona sera sono contento della vostra iniziativa, e bello fare qualcosa per la collettivta’ conbattete affinche’ non venga discusso in parlamento che venga accertato che l’olio estratto dalla cannabis e’ un medicinale senza effetti collaterali e che lo mettano in vendita come qualsiasi altro medicinale e a tale proposito vorrei sapere come fare per avere il vostro olio grazie buona sera
Ciao Mauro, scaricati quest’applicazione “leafly” qui trovi tantissimi tipi di cannabis con le loro proprietà terapeutiche (contro emicrania, cancro, sla, sm ecc ecc), il loro effetto positivo sul fisico ( appetito, concentrazione, ecc ecc) e negativo ( occhi rossi, bocca secca, vertigini ecc ecc) da sottolineare, proprietà terapeutiche tutto il giorno, effetti positivi e negativi solo quando si è sotto effetto di thc. Ciao grazie a tutti
Ciao Augusto.
Non abbiamo ancora prodotti da dispensare.
Ti invieremo una mail con informazioni utili.
A presto!
salve a me quest’olio di cannabis serve per curarmi il fegato quindi vorrei soprattutto sapere dove posso reperire questo medicinale perchè per me e di vitale inportanza anche a costo di farmelo da solo conprando ifrutti della pianta
salve ragazzi,nn so’ se l’e-mail precedente vi e’ arrivata,cmq rinnovo i miei saluti e la mia stima verso di voi,siete fantastici,mi delucidate sull’iscrizione mi chiamo STEFANO ho 44 anni e dal 2003 SM prima RR poi SP ,per i lunghi tratti uso la carrozzina sto provando il “SATIVEX” e niente piu’, farmaci…out.vi mando un abbraccio aspetto la vostra risposta.
Buonasera Vi scrivo da Torino ,ho subito l’amputazione della gamba dx dal 1986 ,purtroppo soffro piuttosto spesso della sindrome da arto fantasma,alcune volte ,quando dura piu’ a lungo passo delle notti a piangere…alcuni anni fa un dott.dell’ospedale di Rivoli mi ha consigliato di provare con l’erba prima di dormire visto che mi succedeva soprattutto di notte non sto li a farla tanto lunga siccome e da allora che uso l’erba(sempre acquistata al mercato nero) e ne ho provato molto giovamento (dolori piu’ brevi e lunghe dormite) volevo solo sapere visto che non ho trovato nulla di simile come prognosi, è contemplato l’uso per simili malattie?
Ciao Luca,
ti abbiamo inviato una mail con i moduli di Amico Speciale Usufruitore e con alcune informazioni utili 😉
Vi scrivo da foggia, soffro di depressione e trovo un miglioramento nel mio umore, grazie alla cannabis, so che il mio ‘problema’ non è grave come tanti altri, però vorrei essere utile in qualche modo, visto che sono di Foggia. Se lo posso essere in qualche modo non esitate a contattarmi.
Ciao sono Egeo. Pochi giorni fa mi è arrivata una perquisizione a casa , con una bambina autistica e io che ho un’atassia celebrare . Mi hanno trovato dell’erba che uso x mangiare ( perchè mi mette appetito, sennò non mangerei ) e muovermi meglio a livello motorio , più x calmare alcuni dolori . Che mi succederà adesso ? Perchè tutto questo accanimento nei confronti di chi sta male veramente ?
dunque nel 2007 ho avuto un incidente in moto procurandomi plurifratture ad entrambe le gambe la dx femore 3 chiodo endomidollare il problema e a sx mi è scoppiato piatto tibiale invalido del lavoro e a fine 2009 con tanta volonta e tutore a sx pur non potendo fare il mio lavoro mi ha di nuovo ceduto il gincchio e dopo svariate indagini le ultime scintigrafie una trifasica l altra con mezzo di contrasto ho scoperto di avere ostiomielite cronica da staffilococco aureo che a oggi mi gia costata altri 4 interventi l unica cura (a parte antbitci con il resto anestesie ecc) oxcontin 40 mg sono un tossico legale so gli effetti dell erba non mibuca lo stomaco mi fa mangiare come faccio ad essere un fumatore legale ?
Cari ragazzi ciao a tutti non so se ci risentiremo ancora la mia non è una scusa . la mia è stanchezza di vivere.Mi chiamo Chiofalo Giuseppe sono di Torino ma vivo a Lipari isole eolie ,ho fatto il militare nei carabinieri è mi sono sparato 3 mesi in Libano in missione,mi socircano diplomato in chimica è per circa 20 anni ho fatto l’informatore medico,ho avuto nel mio piccolo una vita piena di soddisfazioni e di meriti.Ho lavorato in tutto 31 anni ho pagato tantissime tasse , circa 4-5 anni fa mi hanno diagnosticato una sindrome la più bastarda sindrome di tourette è una malattia del comportamento ho un’insonnia cronica dormo 1 ora per notte ma la cosa più grave sono i tik autolesionistici mi massacro sono in cura al policlinico di Messina, voi non ci crederete sono a meno di un millimetro x averla senza pagare,ma sono stanco questi meridionali di merda mi stanno facendo scoppiare ho subito 2 interventi celebrali con 2 stimolatori niente da fare in più il filo six passa nel senso della fame,ho perso 25kg in un anno sono riuscito io da solo con le mie conoscenze finalmente a farmi fare la famigerata ricetta sono passati però 4 anni ora ho fatto un 2° ordine praticamente totale due ordini 20 gm totale 750.00€ moltissimo . Martedì 4 Marzo havevo l’appuntamento telefonico alle ore 18,non si è fatta trovare ho telefonato tutta la settimana niente come cazzo mi devo comportare ditemelo voi, poi parlano della malasanità non esiste la malasanità sono gli uomini che in Sicilia non valgono un cazzo.Ditemi per gentilezza se esiste un ospedale in Sicilia ho un medico disposto ad aiutarmi non c’è la faccio più credetemi non ho paura di morire almeno prima di andarmene vorrei sapere se c’è qualcuno ad aiutarmi .Scusate x lo sfogo è x la volgarità grazie di tutto
ciao ai grandi colonizzatori, anch’io mi ritengo dopo 2 colpi di frusta avuti in un tamponamento e una degenza di 10 giorni in ospedale con la prognosi parestesia emisoma dx (ictus) da sotto tutta la pianta del piede sino alla testa meta’ della mia persona non rispondeva piu’ai normali movimenti con il tempo la cosa si e un po’ ridimensionata ma mi restano postumi sul piede 24 ore al giorno e come essere anestetizzato il brutto e che la sera questo sintomo ricomincia a salire sulla mia gamba e mi arriva fin sopra la coscia dandomi segnali di bruciore vicino all’ osso per non parlare dei crampi che si formano dietro la coscia stai dormendo e il crampo si forma come una palla da tennis mille peripezie per muovermi lacrime e sudore mi fanno la coreografia , la prima volta era circa 8 anni fa e ora che la cosa si sta ripetendo mi fa paura perche’ succede tutto in un attimo in ospedale mi davano valium ma quello mi rincoglionisce compro al mercato nero la mia erba ma non si trova tanta qualita’ la maggior parte e piena di semi etc. e vorrei sapere se fosse possibile coltivarsela da soli ho avuto anni fa un grow shop e di erba ne ho conosciuta a bizzeffe quindi so per certo riconoscere quella medica e quella da ricreazione se mi potete dare un a risposta ve ne sarei grato
Ciao Jack, ti rispondiamo facendoti una domanda: come si riconosce la presenza di pesticidi, agenti patogeni, parassiti su un fiore? Per non parlare delle percentuali di principi attivi (non solo THC e CBD, ma anche terpeni, flavonoidi etc.).
Anche noi, a livello personale, abbiamo prodotto tanta e tanta medicina…ma nulla di paragonabile ad un prodotto standardizzato come il Bedrocan o le altre varietà che giungono dall’Olanda seguendo protocolli rigidi e ben precisi di coltivazione, essiccazione, stoccaggio…
Certo è che ci sono ottimi coltivatori che producono ottimi prodotti. Ma per trattare patologie neurodegenerative, malattie farmacoresistenti nei bambini e negli anziani…beh…non occorre avere esperienza, serve avere certezza di ciò che si assume.
Il discorso cambia in presenza di sintomi legati a patologie, permettimi il termine, meno gravi.
Infatti basta avere una buona Cannabis per farsi passare il nervoso…ma ad un malato di tumore che cannabis diamo?
Inviaci una mail su info@lapiantiamo.it e ti daremo informazioni utili sul percorso che stanno e stiamo affrontando già da un po’…
Ciao, per avere informazioni utili occorre che tu invii una mail a info@lapiantiamo.it segnalandoci la tua città di residenza. Per curarsi non occorre necessariamente “fumare” e per questo stiamo procedendo con le università e le farmacie del nostro network con l’intenzione di migliorare anche i metodi di assunzione. Per diventare legale occorre necessariamente un certificato medico, inviaci per questo una mail quanto prima in modo da darti le giuste indicazioni
Egeo, occorre avere un certificato medico che dimostri l’efficacia della Cannabis nel tuo caso. Inviaci una mail su info@lapiantiamo.it e ti daremo anche alcuni contatti di medici e legali che affiancano la nostra associazione. Siamo certi saranno in grado di aiutarti come già in passato è successo.
Ciao Federico, pur non essendo un problema grave vi sono pazienti che, a pagamento, hanno preso del CBD oil traendo benefici. Anche il medico curante potrebbe prescriverti del Bediol da trasformare il Oil tramite farmacia dotata di laboratorio galenico. Inviaci una mail su info@lapiantiamo.it richiedendo i facsimile e la documentazione necessaria per richiedere Cannabis terapeutica
Salve mi chiamo Marco 24 enne affetto da hiv da 4 anni E dopo aver scoperto il mio problema soffro di sbalzi d’umore molto frequenti dopo che mi hanno allontanato tutti, non riesco a prendere peso e soffro di frequenti dolori alle ossa soprattutto nella zona lombare Ho provato per un periodo ad assumere marijuana ed ho riscontrato un netto miglioramento di tutti i miei problemi. Vorrei sapere se nella mia condizione è possibile ottenere la marijuana terapeutica? grazie
Ciao Marco, in effetti ci sono pazienti che con il tuo stesso problema dichiarano di ottenere effetti benefici dopo l’assunzione di cannabis. La situazione attuale italiana non è delle più semplici, in un periodo come questo ricco di cambiamenti epocali (vedi la partenza del progetto pilota a Firenze e il lavoro fino ad oggi fatto da LapianTiamo). Scrivendoci direttamente su info@lapiantiamo.it riceverai informazioni e indicazioni più dettagliate soprattutto se ci indicherai in quale città risiedi. Magari ci sono medici informati nella tua zona in grado di aiutarti
Dico solo questo … se quel cazzo di pilota tedesco si faceva qualche canna in più e qualche maratona in meno non avrebbe schiantato l’aereo sulla montagna …
ragazzi io ho avuto una miopericarditeacuta al cuore e sono stato fermo un anno con impossibilita di fare qualsiasi sforzo dopo la malattia ho iniziato ad assumere cannabis e quando sono andato dal medico cardiologo mi ha detto dopo una accurata visita esami ecografia elettrocardiogramma e altri esami più complessi che :-sei quasi del tutto guarito ! complimenti come hai fatto? e non ho avuto il coraggio di rispondere che assumevo e assumo cannabis …..Sono stanco di aquistarla al mercato nero e vorrei diventare socio…
attendo vostre pregiate
un saluto Domenico
Ciao Domenico, invia una mail a info@lapiantiamo.it e richiedi i moduli per accedere al nostro Progetto….
Soffro di neuropatia periferica da dieci anni, ho assunto tutti i farmaci possibili per questa malattia ed attualmente non trovando più benefici ho acquistato con ricetta l’olio di Bediol. Ho iniziato una cura, d’accordo con il mio medico, partendo da tre gocce due volte al giorno, sono arrivato fino a quindici ma non ho un risultato. È possibile che questo tipo di cannabis non sia adatta? Che l’olio non sia il veicolo giusto per assumerla? Avrei desiderato di provare a fumarla ma i miei polmoni non me lo permettono. Forse il Cbd non è adatto?
Se avete qualche medico esperto datemi un informazione sulla mia e-mail.
Grazie mille per l’aiuto
salve ho la sclerosi multipla da 13 anni ,ho fatto rebif ,avonex e mi sono stancato x i risultati,vorrei provare altro,sono interessato al vostro progetto come faccio? grazie x la vostra se possibile disponibilita
Ciao Aldo e perdona per il ritardo, ma il tuo messaggio era finito negli spam. Probabilmente un rapporto di THC e CBD 1:1 non è quello che occorre per la tua situazione. Infatti il Bediol contiene in percentuali quasi simili entrambi i cannabinoidi “più importanti” sopra citati. Provare altre genetiche in associazione a quello che già assumi oppure aggiungere terpeni potrebbe dare un miglior effetto (sedativo o rilassante). Abbiamo comunque inoltrato l’intero testo del tuo messaggio a chi potrebbe consigliarti eventuali metodi alternativi e/o genetiche più adatte. Riceverai risposta quanto prima. Un abbraccop
Ciao Leo. Per iscriversi come Amico Speciale Usufruitore ed entrare nel nostro Progetto Pilota occorre scaricare l’apposito modulo dalla sezione “Medical Info” e inviarlo ad una delle nostre e-mail insieme alla documentazione richiesta (documento di identità, certificato del medico che attesti la patologia, compilazione del Questionario 1-A). Per qualsiasi cosa ti abbiamo anche inviato una mail con delle informazioni sul nostro Progetto e sulla situazione italiana. Ti aspettiamo, a presto!
alla cortese attenzione del dott. alessio Mercurio
egregio dottore mi chiamo francesca tiziana sono una donna di 42 anni circa nove mesi fa sono stata colpita da ischemia bulbare del cervelletto, nei primi tempi avevo per quasi la totalita della parte sinistra del corpo, non deambulavo bene anche a causa di una diplopia degli occhi, poi ho avuto una leggera paresi della parte destra del viso. succesivamente i ricoveri per fare fisioterapia ho ripreso a camminare con una stampella…. per il resto ho perso completamente la sensibilità della parte sinistra.
ps. mio marito mi ha spinto a scrivervi l’anno scorso è venuto al convegno a Lecce sulla cannibis….. perchè vi scrivo per il semplice fatto che prendo tante troppe medicine…… grazie
Salve a tutti.
Ho già scambiato circa un anno fà o qualcosa in più, qualche mail con voi.
Il problema riguarda mia padre, malato di Parkinson.
Oramai dopo oltre 10 anni di terapia, non risponde più alle medicine, se non leggermente la mattina.
Abbiamo provato anche con la terapia del dolore e quindi con gli oppiacei(palexia), ma con risultati disastrosi: al minimo della somministrazione, ha vomito, vertigini e perdite di peso incredibili(in un mese quasi 15kg).
Il medico mi ha confermato che il dosaggio vine usato anche in quantità 10 volte superiori, ma dato che al minimo ha già queste controindicazioni non può aiutarmi più, anche perchè non può assumere cortisone o derivati, dato che ha già subito due operazioni per ulcere.
Il suo problema principale sono i dolori alle gambe e alla schiena, crampi continui sempre in queste zone e piaghe, dato che è costretto a stare molte ore a letto senza potersi reggere in piedi.
Ora vorrei capire se:
– è possibile provare ed essere un socio usufruitore ed entrare nel progetto pilota
-è possibile usufruire del bedrocan tramite l’ asl dato che risediamo in provincia di Bari
Sono qui a chiedervi questo, non per trovare una soluzione alla malattia del mio babbo, ma per fargli vivere gli ultimi periodi della sua vita in modo dignitoso e il meno doloroso possibile.
Sicuro di una vostra risposta, vi ringrazio.
Pietro.
Salve signora,
le abbiamo inviato una mail con i contatti del dott. Mercurio.
Sperando in una risposta quanto prima la salutiamo caramente…
Ciao, volevo chiedervi informazioni riguardo la cura del dolore con l’uso di Marijuana. Curo un parente caro che ormai è affetto da cancro ed è purtroppo ad uno stadio non più curabile. Soffre e le normali cure del dolore non lo aiutano. Viviamo a Roma e avrei una reale necessità di conoscere se e come poter acquisire le compresse od altro di Marijuana, per dargli sollievo.
Grazie davvero per qualsiasi informazione potrete condividermi a riguardo.
Cordiali saluti
Maria
Salve amico, io sono 20 anni con una gamba, ho l’Arto fantasma fisso, dolori che davvero non si possono spiegare, non posso nemmeno poggiare il moncone nel letto per dormire, nemmeno sedermi. A meno che non sono imbevuto di 10 pasticche diverse. Ti sarei grato se potessi aiutarmi ad averla. Grazie
Ciao… io sono 20 anni senza una gamba, dolori lancinanti, e non riesco ad averla, il mio medico dice che è tutto ok. Ma in emilia romagna non la danno ancora non c’è la legge, dice il mio medico, ma io vedo gente che la prende.
Salve.
Sono un ragazzo di 35 anni malato di glaucoma, ormai in stadio evoluto. Sto diventando cieco. Abito a Bari. Pensate di potermi aiutare?
Grazie sin d’ora per una vostra eventuale risposta.
Roberto
Salve mi chiamo Angela e scrivo per mio padre,che da due anni e affetto da neoplasia polmonare con metastasi celebrali e ossea,vorrei tanto avere informazioni per sapere come poso fare per poter usufruire dei benefici della cannabis,il suo medico e daccordissimo,se qualcuno mu potrbbe aiutare gli e ne sarei grata.ciaoo e graziee
Ciao, mi presento mi chiamo Antonello ho 22 anni e soffro di emicrania cronica e insonnia, e in più dall’anno scorso ho sviluppato delle allergie a molti antidolorifici, volevo sapere se sia possibile farsi prescrivere cannabis in Puglia anche per il mio caso e colgo l’occasione per provi i miei migliori auguri per la vostra iniziativa. Ringrazio dello spazio concessomi e attendo un vostra cortese risposta
Ciao Antonello. Per l’emicrania è possibile farsi prescrivere farmaci cannabinoidi. La gratuità però non è prevista così come per tante altre patologie importanti che a causa di leggi assurde impediscono di fatto l’accesso a queste terapie ai malati di fibromialgia, di glaucoma e tante altre..
Se ti occorro ulteriori informazioni scrivi pure a info@lapiantiamo.it
Hey Roberto….mi permetto di risponderti…io soffro di arto fantasma come te e fortissimi dolori da vertebre schiacciate…fra quando uso il Bedrocan + Bedica sono rinato…il mio consiglio è vai avanti potrebbe aiutarti molto…In bocca al lupo e un saluto…se vuoi sapere altro sn a disposizione
Buongiorno . Vi scrivo qui perché vi ho trovati facendo tante ricerche su olio di cannabis . Mia madre e stata operata questo anno a febbraio di tumore al utero . Hanno fatto asportazione del utero , pero non ha più continuato con nessun trattamento chimo terapeutico , pur che il tumore e stato maligno . Si vede che il dottore a ritenuto che sia giusto cosi. Pero se come vorrei essere ancora più sicuro sulla salute de mia madre volevo farli prende come trattamento olio di cannabis. Che trattamento mi consiglierete e come potrei acquistalo a roma . Vi ringrazio
Buon giorno,
Sono malata di sclerosi multipla recidivante remittente con difficoltà deambulatorie ormai già dal 2002.
Il Neurologo che mi ha in cura sta programmando l’inizio della terapia con SATIVEX ma a quanto pare è di difficile reperibilità.
Vorrei sapere se voi avete possibilità di reperire più agevolmente e rapidamente il farmaco oppure se avete qualche alternativa a riguardo.
In attesa di una Vostra risposta vi ringrazio e saluto.
Archetti Loredana.
ciao a tutti, mi chiamo Sheila, vi scrivo per mia mamma , alla quale e’ stato trovato un tumore all’utero con coinvolgimento della vescica .
A breve iniziera’ il ciclo di chemio e radio ma navigando in internet ho letto dell’olio di cannabis e volevo sapere se puo’ essere usato per questo tumore anche se ho visto che i costi sono eccessivi e per noi insostenibili.
Ho letto di voi e vorrei capire come funziona , quanto costa tesserarsi e se potete aiutarmi a capire come muovermi in questa direzione .
grazie
Ciao Loredana,
anche a te, come a tanti altri, diciamo che un buon medico informato saprebbe prescriverti la giusta varietà di Cannabis e il giusto metodo di assunzione con eventuali dosaggi e associazione di farmaci laddove necessario…a prescindere dalla reperibilità del Sativex (che è uno spray utile, magari, ad acquisire tollerabilità verso alcuni cannabinoidi…ma le infiorescenze sono molto più efficaci!)
Consigliamo vivamente anche a te di scaricare il modulo con il Questionario 1-A e iscriverti gratuitamente come Amico Speciale Usufruitore.
Dopodichè sarà più semplice anche per noi fornirti le giuste informazioni.
Un caro saluto e auguri
Salve, Sono affetto dalla CMT 1A e mi chiedevo se la cannabis terapia mi porti dei benefici o no. Potreste darmi dei chiarimenti? vi ringrazio cordiali saluti
ciao sono francesco, ho contattato il mio medico di famiglia e gli ho parlato del mio problema,(infiammazione del nervo trigemino -terapia del dolore).
La sua risposta e stata: non ci sono dei farmaci esistenti sul mercato per uso combustivo/inalatore,(e se ci fossero sarebbero prescrivibili SOLO per malattie terminali o quasi )…. la mia risposta e stata(dal 2007 o forse anche prima questoè stato corretto da una legge che con una clausula corregge quest’errore favorendo la liberta’ di cura ) e poi ho nominato al dottore farmaci come: bedrocan,bediobinol,bedica e bedrobinol??? lui non ne era affatto a conoscenza ….anzi ne era totalmente all’oscuro ,poi continuo’ a esternare la sua contrarieta’ nell’argomento dicendo che non esistono documentazioni fornite dall’asl per questo (quando anche questa è una bufala enorme!) io cerco un medico in piemonte ,che sia una persona disponibile per la prescrizione e non una persona retrograda che si appoggia ancora a tesi ”Giovanardiane” o cose del genere.(se non dovessi trovare riscontro in piemonte sono disposto anche a spostarmi in regioni vicine se necessario )
Sono fiducioso nel vostro operato e aspetto notizie !
Buon lavoro a tutti !!!!!
Ciao sono fibromiagica da venti anni e altre patologie ,stp provqndo il bediol e sono arrivata a 250 mg al giorno, nessun risultato è già un paio di mesi prima con l’ olio adesso con le cartine. Vorrei sapere se il bedrocan potrebbe aiutarmi. Grazir
Salve a tutti e complimenti per il lavoro che state portando avanti.
Ho visto in vari video che l’olio estratto dalla cannabis può curare anche dei normali tagli sulla pelle e può togliere l’infezione. Io ho una fistola perianale che devo operare, ma sono molto scoraggiato dai trattamenti che usano, potrebbe anche diventare una cosa molto lunga e dolorosa. La domanda che vi pongo è: l’olio riuscirebbe a togliere l’infezione, che si è creata all’interno del canale, e far si che il tessuto si cicatrizzi in modo definitivo?
Un saluto è un grazie anticipato per la vostra risposta.
Buona sera a tutti ho let,del l’olio di canapa che è buono x tt. Io ho dolori muscolari forti in particolare la notte e soffro forti emicrania già da 2 anni ormai, non so come fare per risolvere questo problema?
Al momento sono disoccupata. Abito a Napoli e non so a chi rivolgermi?
Comunque grazie a tutti voi x il vostro impegno grazie e che Dio vi benedica
salve mio marito ha 67 anni è affetto da cirrosi da alcool non puo’ prendere piu’ nessun farmaco antinfiammatorio, ma ha dolori alla schiena molto forti, puo’ prendere solo la tachipirina che non gli fa niente, devo dire che è disabile fin dalla nascita per una paralisi ostetrica al momento del parto, quindi cammina male oscillando,ha le vertebre assottigliate che schiacciano il nervo della spina dorsale.
Vorrei sapere della cannabis terapeutica e se fa male al fegato.Abitiamo a Roma.
Grazie fin d’ora della vostra cortese risposta
Salve, uso gli oleoliti Bedrolite e Bediol per un tumore con decalcificazione ossea.
In 4 anni mi hanno chiamato già 2 volte a revisione della patente. Non è la normale revisione che avviene ogni 10 anni, devi andare a una commissione medico-legale. Oltre alla spesa, devi perdere un sacco di tempo perchè ti arriva a casa una notifica che entro 30gg ti sospendono la patente se non ti attivi per iniziare tutto l’iter. File, prenotazioni, … poi devi anche andare alla motorizzazione per il completamento della procedura. Inoltre ho sempre il timore che qualche medico dell’AUSL particolarmente ignorante mi tolga la patente… è capitato anche a voi oppure è qui in Emilia che sono particolarmente zelanti? Come posso difendermi? Ringrazio della vostra risposta, Carlotta
Scusate, sono un po’ duro di comprendonio…52 anni, vita completamente sfasciata da arto fantasma: più che dolore, bruciore e solletico. Anche se ho sonno non dormo quasi mai. Provato di tutto. Non ho capito come si assume ‘sta cosa: si beve? Si fuma? Come fare per averla? Ma…costa veramente 37€ al gr.? E quanta ce ne vuole? Ma chi può permettersela?…Informatemi per favore, grazie. Marco B. PD
Ho problemi di insonnia e mancanza di alimentazione, ma non ho nessuna diagnosi medica. La mia ideologia di vita è ispirata al Rastafarianesimo, sono vegetariano ed evito di prendere farmaci se non strettamente necessario, ma dopo il mio viaggio in Spagna ho capito quanto la marijuana mi aiuti a star meglio, oltre che a meditare. C’è la possibilità che possiate aiutarmi o questa terapia è ad uso esclusivo dei malati gravi o terminali? Grazie dell’eventuale risposta.
Sono affetto da sla da 3 anni volevo sapere qualcosa in più sul uso dei derivati di cannabis se aiuta in qualche cosa è dove trovarli grazie pietro
Salute a tutti, in particolare ai creatori de LaPiantiamo.
Abito vicino Ostuni, Brindisi, forse fra un mese avrò la mia cannabis medica erogata dalla asl ( incrocio le dita), nel frattempo, il mio medico curante è stato sommerso di domande da parte della asl di Brindisi, per una prescrizione di Bediol su ricetta bianca fattami 10 mesi fa. Mi pare che ci sia mooolto ostracismo da parte della dirigenza asl pugliese per la somminostrazione della cannanis terapeutica.
Io son pronta per una class action, sono stanca di
sprecare le mie energie per ottenere quelli che sono i miei diritti!
Se hai voglia di formare un gruppo di pazienti pronti all’azione, io ci sono.
Daniela
Ciao!! Volevo sapere se e come hai risolto. È stata consigliata a mio suocero e non so come fare. Grazie
salve vorrei sapere se con una depressione maggiore grave, e schizofrenia avrei diritto alla cannabis a spese dell’asl, o se c’è solo per patologie gravi…
vorrei anche sapere se è partito o meno il progetto pilota, grazie! =)
Buonasera…complimenti e soprattutto grazie per il Vostro impegno!!!
Faccio uso di canapa da decenni per curare una forma d asma abbastanza severa, riuscendo a tenerla a bada meglio di quanto non facessero i farmaci dedicati.
Per dimostrare più che altro ai miei familiari gli effetti derivanti dall
uso (e dal mancato uso!!!) della canapa, ho sospeso totalmente per tutto il 2015
sviluppando alcune patologie…le riassumo:
1) asma – ho ripreso dopo decenni ad usare ventolin e bentelan nelle fasi
peggiori.
2) modesta ipertensione – anamnesi positiva, padre e madre ipertesi – comincio
ad usare il triatec (lieve retinopatia ipertensiva come conseguenza).
3) gastroduodenite – diversi ricoveri al pronto soccorso – spasmomen somatico
(dagli effetti noti!!!) più gastroprotettori – a seguito della gastroduodenite
sviluppo una marcata inappetenza.
Nel 2016 ricomincio ad usare canapa per via inalatoria.
Oggi, inizio del 2017, non uso più farmaci per l asma…non uso più triatec e
la pressione è ottimale…non uso più spasmomen, solo gastroprotettori ogni
tanto e liquirizia e la voglia di mangiare è presente più prepotente
di prima!!!
Nel periodo in cui non ho usato canapa, non ho accusato alcun sintomo di
astinenza…solo netti ed evidenti peggioramenti dello stato di salute in generale che hanno convinto i miei familiari del reale valore di questa pianta.
Vorrei cortesemente sapere se con queste patologie è possibile “legalizzare” la mia posizione e ottenere cannabis tramite mutua o ricetta bianca…ho sempre inalato erba “di strada” e sono sinceramente stanco di “avere paura”!!!
L ideale sarebbe ottenerla tramite mutua (abito a Napoli) e sembra che in Campania si muova qualcosa…ma sono più che disposto anche a pagarla di tasca mia se le patologie lo permettono.
In attesa di Vostre preziose indicazioni, vi saluto con stima!!!
Buongiorno Maria, per problematiche legate alla schizofrenia o a depressione ci sono genetiche adatte e altre meno adatte che, se assunte, potrebbero addirittura influire negativamente.
Occorre necessariamente, in casi del genere, avere il supporto di un medico vicino e che sia in grado di variare la terapia valutando quale proporre, fra le 5 varietà disponibili attualmente.
Il Progetto Pilota è un percorso iniziato con le Istituzioni ed è un lavoro quotidiano che ha già portato a diversi frutti… basta leggere quanti pazienti assumono legalmente la Cannabis grazie al supporto non solo della nostra Associazione ma anche al coraggio di chi affronta i pregiudizi con una corretta informazione (medici, farmacisti, ricercatori…)
per qualsiasi cosa scrivici su info@lapiantiamo.it o contattaci ad uno dei numeri di telefono che trovi nella sezione “Contatti”, a presto!
Buongiorno a tutti…
mi chiamo Mauro e ho circa quaranta anni…
da qualche anno ho scoperto di essere affetto di una Patagonia genetica quale distrofia miotonica di Steinert… in forma lieve ma sintomatica…
Accuso più che altro diverse forme di spasmi non dolorosi ma piuttosto fastidiosi nel corpo ma soprattutto alle mani…
Fin da giovane faccio uso di cannabis…
Ho iniziato come tutti in compagnia di amici ed ora, un po’ per svago, un po’ per rilassarmi, anke da solo ogni tanto mi faccio su una “cannetta” (con quantità veramente ridotte di sostanza rispetto quand’ero giovane)
Diciamo pure che da giovane cercavo lo “sballo” (lo ammetto) ora più che altro mi rilasso….
Lavoro come operaio in una ditta editoriale e da qualche anno faccio occasionalmente utilizzo del “muletto”….
Questo mi ha portato a dover fare forzatamente periodi piuttosto lunghi di “astinenza” dal mio vizietto di fumare poiché sono sottoposto annualmente a controlli sulle urine per le norme attuali sulla sicurezza sul lavoro…
A differenza di praticamente tutte le altre droghe dove nelle urine scompaiono le tracce dopo pochi giorni… le tracce di cannabis permangono nelle urine per un mese e non sapendo chiaramente la data della visita ( che giustamente vien fàtta a sorpresa) mi ritrovo nella condizione di dover sospendere per lunghi periodi la mia condizione di fumatore…
Certamente reputo, specialmente al giorno d’oggi, l’importanza maggiore di tenersi un posto sicuro di lavoro piuttosto che iniziare una “guerra” che non posso vincere per una causa che a molti può apparire adolescenziale… fatto sta che nei periodi di lunga astinenza gli spasmi e i fastidi diffusi si moltiplicano e li sento molto più frequenti e intensi… inizialmente non facevo caso a questa “coincidenza” ma essendo ormai qualche bel anno che esistono queste norme sul lavoro… posso affermare con maggior sicurezza che nei periodi che non fumo i miei sintomi si aggravano e devo dire ogni anno che passa di più … (d’altronde è logico essendo una patologia degenerativa)
Ne ho parlato recentemente con il neurologo alla solita visita annuale (essendoci seri rischi cardiaci oltre altri meno gravi ogni anno faccio visite mirate e fino adesso comunque va tutto abbastanza bene) e lui stesso ammette in maniera piuttosto rozza e disinformata (a parer mio) che la mariuana va a rilassare i muscoli che interessano la mia patologia e che quindi é normale che interrompendo un uso frequente vado incontro a questo peggioramento sintomatico però mi dice anke che esistono diversi farmaci che posso assumere al posto della cannabis per allievare i sintomi… (…) (!?!)
Volevo chiedere a voi se posso in qualche modo ottenere legalmente un “permesso” a fumare tranquillamente un po’ di erba …. (la pago, non la voglio gratis, e non me ne serve neanche tanta… io più o meno con 5 grammi riesco a farmeli durare anke un mese senza troppi problemi)
Non so… parlo di quantità veramente minime e pertanto sono certo che mi fanno meno male di un qualsiasi altro prodotto farmaceutico…
In attesa di qualche vostro consiglio vi saluto con affetto.
salve,soffro di emicrania con aura solitamente mi viene un paio di volte al mese ma,nell’ultimo periodo frequentemente anche tutti i giorni…per gli attacchi prendo al momento dei farmaci abbastanza forti che dovrebbero calmare i dolori,ma non sempre funzionano…l’unica cura che i medici mi hanno proposto è a base di psicofarmaci e ho deciso di rifiutare …ho letto che all’estero utilizzano cure a base di cannabis per questo problema e volevo capire se potesse funzionare e come fare per provvedere alle cure…grazie aspetto una vostra risposta!
Buonasera, mia madre da 10 anni ha il Parkinson. Ha 84 anni e soffre dei continui tremori che la malattia provoca. Sta seguendo la classica terapia in compresse. Ora vive nella casa di riposo vicino a dove abito. Ho chiesto l suo medico di poter usufruire della cannabis terapeutica ma purtroppo la sua risposta è stata negativa è non ne capisco il motivo. Tutti ne parlano bene nell’ambito della cura delle malattie degenerative. Potete aiutarmi ad avere più informazioni su queste terapie? Grazie per quello che fate.
Io non so se vi aiuta ma io prendo l olio preso http://www.royalqueenseeds.com e di recente ho scoperto anche http://domnitamaria.ro/en/ (traduco gratuitamente a chi ha bisogno ) Cbd 10%.
bisognerebbe uscire in strada tutti per legalizzare un medicinale usato da migliaia di anni e proibito per far guadagnare alle case farmaceutiche.
Tanta forza a tutti.
Ciao Mauro, ti invito a sentirci in forma privata, utilizza la mail info@lapiantiamo.it …grazie per la tua testimonianza.
molto interessante ! mi piacerebbe saperne di piu’ per poterla coltivare vorrei conoscere le fonti credibili di informazione per non andare incontro a sgradite sorprese. Grazie