Medical Info

Questa sezione dedicata alle informazioni medico-scientifiche nasce dalla forte richiesta di notizie da parte di pazienti che quotidianamente chiedono di conoscere più approfonditamente dosaggi, metodi di assunzione, posologie e info generali sulla cannabis usata in medicina. Con l’aiuto dei nostri esperti abbiamo pensato di raccogliere qui gran parte dei dati reperibili online da fonti scientifiche.

banner studi cannabis

banner studi cannabis pubmed

Questo nuovo spazio nasce dalla volontà di migliorare le comunicazioni con tutti gli utenti che ci contattano e continuerà ad essere una pagina in continuo aggiornamento dove presto saranno disponibili sempre più download da scaricare e leggere, ricchi di contenuti e nozioni da apprendere per far sì che davanti alla disinformazione si possa controbattere con l’informazione.


Area Download


Parte del nostro progetto è dedicato a colmare il divario tra pazienti e medici in quanto molta disinformazione è ancora presente nell’ambito medico-ospedaliero riguardo la Cannabis terapeutica, le patologie (diverse e numerose) per le quali è indicata e la posologia da consigliare al paziente. Per queste ragioni abbiamo elaborato un questionario dedicato ai pazienti, in cui attraverso semplici domande è possibile descrivere la propria situazione clinica da sottoporre al nostro comitato medico-scientifico. Questo servizio di consulenza medico-scientifica è rivolto a tutti i pazienti che necessitano di maggiori chiarimenti in merito al farmaco Cannabis e a tutti i medici come punto di partenza e stimolo ad aggiornarsi sulle terapie a base di Cannabis. Avendo una buona conoscenza dell’argomento Cannabis terapeutica, sia da parte dei pazienti che da parte dei medici, sarà possibile velocizzare ed ottimizzare l’inizio delle terapie creando un database (legge sulla privacy) dove raccogliere e confrontare i diversi casi che ci verranno sottoposti.

Ringraziandovi per la Vostra collaborazione mettiamo a disposizione il Questionario 1-A con modulo di Amico Speciale Usufruitore:

Clicca sotto ed effettua il download del Plico Informativo sulla Cannabis Terapeutica realizzato da LapianTiamo con l’approvazione dei medici informati e dei professionisti che affiancano la nostra associazione. 

Plico Illustrativo-Cannabis Info (6.4 MiB, 15138 downloads)


Ecco il manuale d’istruzioni di uno dei più famosi ed efficaci vaporizzatori per l’assunzione della Cannabis Terapeutica tramite inalazione, il Volcano.

Scarica il Manuale istruzioni del vaporizzatore Volcano

Vista l’enorme richiesta di informazioni da parte di tantissimi pazienti sul “Cannabis Oil”  proponiamo questa nuova sezione di downloads. Partendo da una serie di studi effettuati si arriva ad una semplice spiegazione dei metodi di preparazione dell’estratto a base di infiorescenze di Cannabis.

Cannabis Oil - Chemical Evaluation Of An Upcoming Cannabis-based Medicine (760.5 KiB, 4452 downloads)

Cannabis Oil Info (8.9 MiB, 6501 downloads)

Ricette Cannabis Oil (73.0 KiB, 45930 downloads)

Clicca e vai su YouTube per visualizzare il tutorial sull’estrazione del “Cannabis Oil”

Modulistica per l’importazione dall’estero e/o l’approvvigionamento di Cannabis medicinale. Fare riferimento alla propria farmacia ospedaliera per conoscere l’iter da seguire.

Per Richiedere La Cannabis In Italia (139.5 KiB, 4811 downloads)

Modulo Prescrizione Trimestrale Cannabis Flos Puglia (15.0 KiB, 1855 downloads)

Istruzioni Compilazione Moduli Trimestrali Puglia (140.4 KiB, 1530 downloads)

Modulo Prescrizione Mensile Cannabis Flos Puglia (11.6 KiB, 1498 downloads)

Istruzioni Compilazione Moduli Mensili Puglia (163.0 KiB, 1272 downloads)

Modulo Consenso Informato (11.4 KiB, 4966 downloads)

Per eventuali spostamenti all’estero vi alleghiamo il modulo ufficiale da presentare alle autorità di dogana e da portare con voi in altri paesi. Per una maggiore sicurezza consigliamo di contattare l’ambasciata o il consolato del paese in questione.

Modulo Possesso Farmaco Estero (292.1 KiB, 1579 downloads)

181 risposte a “Medical Info”

  1. Salve ragazzi sono molto contento e soddisfatto per gli impegni e il progresso svolt della vostra associazione,fatto in questi ultimi tempi,siccome sono un forte sostenitore della canapa indiana a tutti i livelli produttivi curativi ecc..vorrei saperne di piu’ come posso esservi d’aiuto se lo possiamo essere! aspettanto un vostra risposta,cordiali saluti a voi tutti Toto’
    one love!

  2. ciao piacere antonio…sono semplicemente un 37 di roma che usa giornalmente marijuana..trovo molto sollievo nei miei stati d’ansia e sbalzi di umore…mi aiuta moltissimo nel rilassarmi…probabilmente se mi sarei rivolto ad un medico per i miei stati ansiosi mi avrebbero prescritto psicofarmaci o altro….premetto che la mia vita forse e’ gia segnata visto che portero’ lungo il mio percorso di vita un epatite c cronica…in pochissime parole io trovo molto sollievo dall’uso quotidiano di cannabis e non riesco proprio a vedere la canapa come sostanza nociva per la salute anzi tutto il contrario…il fatto che piu’ mi irrita e mi fa davvero cascare le braccia,e’come mai nel 2013 la cannabis viene considerata DROGA invece di essere considerata una pianta dai mille risvolti positivi per la salute??quindi appoggio le vostre iniziative e quelle come le vostre… vi stimo e mi e vi auguro che da adesso in poi ci sia un cambiamento totale e globale sulle splendide proprieta’ che questa pianta ha…ciao ragazzi buon lavoro.e che la cannabis sia sempre con noi…..

  3. Ciao Ragazzi,sono Emanuela ho 32 anni e vivo in prov di Lecce.approvo moltissimo la vostra iniziativa di far conoscere tutti i benefici che questa straordinaria e profumatissima pianta ha.Purtroppo ancora oggi sono tante le persone (anche giovani come noi)che appena sentono parlare di cannabis subito la paragonano ad una Droga e io ne ho avuto conferma perchè ho pubblicato la foto dell’immensa distesa di piantine con il cartello Canapuglia è la maggior parte non è andata neanche a vedere di che si tratta,subito dopo, ho pubblicato una foto con tante specie di piante officinali e curative e allora si che tutti col dito su ‘mi piace’………..il male e che ci fermiamo solo a guardare le immagini…….senza informazione è come parlare hai sordi………….cmq io vorrei tesserarmi ma,visto che non siamo tanto distanti da Racale,preferirei venire a trovarvi se vi fa piacere !!!!!!!!!Un enorme in Bocca al lupo e continuate così………Lucia ti sento vicina e ti sostengo .Ciao e a presto!!!

  4. Ciao Lucia!!!!!!!ho visto che domani e sabato siete in piazza a Racale……tempo permettendo verremo di sicuro a trovarvi….Vi siamo vicino e ……..diffondiamo!!!!!! ……un caro saluto ,a presto!!!:-)

  5. Ciao Emanuela,prima di venire puoi anche chiamarci…così stabiliamo un orario
    Questo per non farti aspettare 🙂

  6. Ciao ragazzi,
    sono un fisioterapista e sono cosciente di quanto vi possa essere utile essere sostenuti nella vostra battaglia di civiltà.
    Oggi ho eseguito il bonifico di € 20,00 per diventare socio ordinario per il 2013 ed ho la scansione del vostro modulo di iscrizione compilato e del bonifico effettuato: fatemi sapere come preferite riceverli ( allegato e-mail o altro ).
    Ho quasi 60 anni e nel mio lavoro ho visto cose che coloro che hanno la fortuna di essere “sani” neanche possono immaginare.
    Mi spiace di non abitare più vicino a voi dato che sarebbe stato un piacere conoscervi di persona.
    In ogni caso consideratemi al vostro fianco.
    Ciao
    Marco

  7. Ciao caro Marco,
    grazie infinite per il tuo sostegno.
    Puoi inviarci il modulo tramite posta elettronica all’indirizzo info@lapiantiamo.it
    Siamo davvero felici di avere una bella persona come te ora,mentre seminiamo il futuro!
    Un caro abbraccio

  8. Ciao cari, sono di Pescara e soffro di Fibromialgia reumatica, cefalea a grappolo farmaco resistente, BCPO di gravità, enfisema polmonare, insufficienza respiratoria con uso di ossigeno 4L/m. per 18 ore, asma, cardiopalmo, sofferenza neurogena radicolare, tre vertebre schiacciate L5-S1 e C4-C7 con cifosi e intrappolamento del midollo, ho presso opiodi, morfina, e a tutto oggi prendo cortisone, feldene 20, lexotan 20 gocce 3 volte al giorno, efexor retar 37,50, antiestaminico, maxalt per il mal di testa.
    Ho chiesto al mio medico di famiglia la ricetta del Bredocan e mi ha detto di no, assolutamente, ma è l’unica cosa che mi porta sollievo.
    Appartengo a una associazione a Barcellona (sono spagnola, residente in Italia dal 2001)
    Voi potresti aiutarmi?
    C’è qualche modo di acquistare da voi la medicina!
    Vi saluto e aspetto ansiosa la vostra risposta!
    Yolanda Llado

  9. ciao gradirei sapere se avete conoscenza in merito la GBS dal quale sono affetto dall’ottobre del 2006, dopo un ricovero durato quasi un anno ne sono uscito con gravi conseguenze anche se vivo ………vivo???? mah se questa è vita!!!! disabile al 100% in carrozzina oltre ad avere tutti gli strascichi possibili e immaginari non esco di casa da oltre un anno poichè la mia situazione si ulteriormente aggravata una volta ero un uomo, una persona oggi sono soggetto ad altri anche solo per andare a fare pipi. dunque mi chiedo se voi siete a conoscenza che la cannabis possa darmi quel poco di gioia e di ………e chiedere molto???
    scusate sono incazzato nero ho perso tutto oltre la dignità, il lavoro, la casa anche la speranza oggi vivo con poco più di 700€ e parte di questi vanno via in medicine e visite varie ……….e vivere???
    (scusate lo sfogo, ma sapere che molti “maiali” hanno bisogno di 15000€/mese per le spesucce loro mi fa incazzare)

  10. ho inviato mail grazie anticipatamente e non solo per me ma per tutti coloro che hanno bisogno del vs aiuto

  11. ciao, per favore ho bisogno di delucidazioni: ho telefonato alla mia farmacia di fiducia e mi ha detto che devo far scrivere dal ‘neurologo’ la ricetta bianca con tutte le indicazioni e poi, così, avrebbero potuto ‘importarmelo’ dalla casa madre; E’ così o si può fare diversamente?
    attendo risposte, grazie!

  12. Ciao Tonia,
    se per farmacia di fiducia intendi quella sotto casa ti ritroverai a pagare un costo salatissimo.
    Abbiamo già pubblicato sul nostro blog i prezzi che applicano alla “cannabis flos” le farmacie italiane (non quelle ospedaliere).
    Al momento pare che solo la Regione Puglia offra la gratuità del farmaco Bedrocan (in infiorescenze) tramite SSR e per pochi pazienti che ottengono la prescrizione tramite neurologo, terapista del dolore o oncologo ospedaliero.

  13. Ciao mi chiamo Domenico ed ho 17 anni , volevo sapere se con la malattia del reflusso gastroesofageo si ha la possibilità di richiedere cannabis per uso terapeutico.
    Attendo vostre risposte,
    distinti saluti

  14. Buongiorno scrivo per mia cugina Cinzia affetta da una lesione al midollo si presume traumatica con complicazioni del quadro clinico inerenti a distonie muscolari e nervose. Avrei la necessità di un contatto per poter verificare e chiarire con voi se esistono delle possibilità per migliorare lo stato fisico e poter ritrovare la propria autonomia. Grazie mille Fabrizia

  15. Salve mio padre sta assumendo cannabis da 2 giorni e già miracolosamente sta avendo ottimi risultati. Ha il Parkinson siamo riusciti ad ottenerla su prescrizione medica, ma la domanda è questa, è utile alla sua malattia? avete documentazioni che parlano di Parkinson e Cannabis? Se li avete posso riceverli per mail? grazie ed immensi auguri

  16. e’ possibile venire di persona per la tessera e parlare di tutto?anche telefonicamente,grazie

  17. Salve a tutti scrivo per avere informazioni su come poter accedere all’ uso
    della cannabis terapeutico…
    …scrivo per mia moglie affetta da Fibromialgia in uno stato molto avanzato.
    Purtroppo soffre di dolori molto forti e debilitanti ed il medico specialista
    ( reumatologo) ha consigliato di utillizzare questo tipo di terapia.
    Il problema come ben sappiamo è che rivolgendomi in farmacia mi hanno detto
    che mi costa circa 40€ al grammo e con uno stipendio e 4 figli non possiamo
    permetterci di comprarla in farmacia.
    Vi ringrazio anticipatamente per tutto l’impegno nella speranza di una
    positiva soluzione e vi auguro buona serata.

    GRAZIE.

  18. Ciao sono un ragazzo di 21 anni, che ha subito un trauma stradale molto grave un anno fa, da allora sono cambiato tantissimo per varie ragioni… Avendo problemi sia fisici che traumatologici, la cannabis mi ha fatto passare tutti questi problemi, problemi che nessun psicologo e riuscito a fare…. purtroppo.. Prima del incidente facevo uso di canapa molto leggero.. ( una volta ogni mese, oppure ogni due mesi) invece adesso la uso tutto i giorni per stare tranquillo e rilassarmi! Vorrei tantissimo aiutarvi se e possibile e iscrivermi, ma non so niente di come funziona, e cosa dovrei fare, potrei avere un vostro contatto e delle informazioni? Sono di Padova ( veneto )

    Una Buona serata a tutti, Pace! 🙂

  19. Ciao Andrea, puoi inviare la tua richiesta per entrare nella lista dei soci usufruitori.
    Per il momento non è ancora partito il tesseramento 2014 ma se vuoi puoi effettuare ugualmente una donazione e riceverai, una volta riaperto il tesseramento, la conferma di iscrizione.
    Inviaci una mail a info@lapiantiamo.it
    Ciao!!

  20. Ciao Paolo, purtroppo i costi della canapa legale sono quelli che scrivi tu più o meno con la differenza di pochi centesimi tra farmacia e farmacia. Non sapendo da dove ci scrivi ti dico che attualmente solo la Regione Puglia copre gratuitamente i costi di questi farmaci. Purtroppo sono quasi bloccate anche l’importazione di altre varietà come il Bediol con maggior CBD e meno THC rispetto al Bedrocan. Ma per gli aspetti più tecnici, se ti occorrono informazioni scrivi a medicalinfo@lapiantiamo.it

  21. Ciao Fabio, in questo periodo siamo diventati irraggiungibili per via degli impegni che ci portano a stare tutto il giorno in giro.
    Inviaci il tuo contatto telefonico a info@lapiantiamo.it oppure rispondi alla mail che ti abbiamo appena inviato 😉

  22. Ciao Fabio, per avere il parere di un medico o di un esperto ti consiglio di inviare una mail a medicalinfo@lapiantiamo.it e contemporaneamente dare una lettura su Pubmed digitando “parkinson cannabis” e “parkinson cannabinoid”
    Siamo felici che tuo padre stia riscontrando effetti positivi 😉

  23. Buongiorno, vorrei sapere se ci sono studi e/o ricerche in corso a proposito dell’uso dei fiori di canapa e/o della canapa in relazione ai benefici per la sclerosi multipla.

    Grazie, buona giornata,
    Filippo.

  24. Ciao Filippo, sulla home page del nostro sito e sulla sezione “Medical Info” trovi dei link che ti ricondurranno a numerosissimi studi scientifici effettuata sulla sclerosi multipla con ottimi risultati…
    per altre informazioni puoi utilizzare il nostro nuovo servizio di consulenza online scrivendo una mail direttamente agli esperti che affiancano LapianTiamo. Ecco l’indirizzo: medicalinfo@lapiantiamo.it
    Un caro saluto…

  25. Ciao mi chiamo Ettore, ho 32 anni e da 11 sono in carrozzina a causa di una lesione midollare In c6 (tetraplegia).ciò mi comporta continue e fastidiossimi spasmi e contrazioni cosi forti che a volte verrebbe da suicidarsi.
    Trovo raramente sollievo ma in modo illegale , con prezzi inarrivabili e sentendomi in colpa x dover rivolgermi a persone poco raccomandabili in qualche spinello di erba.
    Sempre piu rara sempre piu costosa.
    Vorrei trovare Tanto un modo, legale che mi permetta il consumo magari anche un metodo diverso di assunzione dal fumarla ma altrettanto valido (x non gravare sui polmoni).
    Spero in un vostro aiuto.
    Siete unici!
    Ettore.
    Regione Lazio

  26. BUONGIORNO IO SONO STATA OPERATA ALLA SCHIENA E AL PIEDE DOPO AVER SUBITO UNA CADUTA DA UN SECONDO PIANO DI UNA PALAZZINA è HO RIPORTATO VARIE FRATTURE AL CORPO TRA CUI LA PIù IMPORTANTE ALLA SCHIENA CHE MI CAUSA TANTI DOLORI ALLUCINANTI, VORREI ESSERE AIUTATA NON SO COME FARE PER AVERE LA CANNABIS PER USO TERAPEUTICO NE HO VERAMENTE BISOGNO HO MOLTE DIFFICOLTà A SVOLGERE TANTE COSE LA MIA SCHIENA NON MI PERMETTE DI FARE NULLA , STO GIORNI E GIORNI A LETTO PER FAVORE AIUTATEMI. NAOMI

  27. MI SONO DIMENTICATA A SCRIVERE CHE HO 24 ANNI è L’INCIDENTE L’HO AVUTO ALL’ETà DI 14 ANNI SONO STATA ALLETTATA PER 2 ANNI , MA ANCORA NON MI SONO RIPRESA PERCHè QUANDO MI HANNO OPERATA MI HANNO LASCIATO UNA VERTEBRA STORTA E MI HANNO MESSO DEI FERRI ALLA SCHIENA, CHE DOPO DIVERSI ANNI CHE MI SONO “RIPRESA” HO AVUTO UN INCIDENTE IN MACCHINA IO ERO PASSEGGERA E MI SI SONO ROTTE LE VITI DELLA SCHIENA E NON POSSO FARE PIù NIENTE PERCHè IL DOTTORE CHE MI HA OPERATO MI HA DETTO, TI HO OPERATA LA PRIMA VOLTA PER MIRACOLO, ADESSO NON TI TOCCO PIù, E QUINDI SONO RIMASTA TUTTA ROTTA è RIMARRò COSì A VITA, I DOLORI VANNO SEMPRE AD AUMENTARE PER VAFORE HO BISOGNO DI AIUTO VI SUPPLICO. NAOMI.

  28. Ciao caro Ettore, sappiamo perfettamente quali siano le idee che passano per la mente quando in preda ai dolori non si sa più cosa fare. Trovare in Italia un modo legale per ottenerla è facile, basta rivolgersi al proprio medico curante e, dopo aver ottenuto “magari” la prescrizione, telefonare alla prima farmacia dotata di laboratorio galenico che spedisce la cannabis a casa con corriere a 35/37 euro al grammo. Purtroppo solo la Regione Puglia copre i costi della canapa importata dall’estero e solo per alcuni malati, molti infatti sono ostacolati dalla burocrazia, dalla disinformazione del personale sanitario…
    E per questo stiamo lavorando assiduamente, giorno dopo giorno.
    Invece, per quanto riguarda altri metodi di assunzione, nella nuova area dedicata “Medical Info” trovi il Download di un plico informativo realizzato dal nostro biologo in collaborazione con i medici e gli esperti che affiancano LapianTiamo. Scaricarlo non costa nulla e soprattutto leggerlo ti fornirà tante nozioni. Ti inviamo una mail personale, se hai domande tecniche scrivi a medicalinfo@lapiantiamo.it

  29. Ciao Naomi, la strada più veloce per ottenere legalmente la cannabis prevede costi altissimi se la propria regione di appartenenza non ne copre i costi. In Italia la cannabis flos (così viene chiamata in farmacia) raggiunge i 40 euro circa al grammo e i pazienti, in media, ne assumono 3 grammi al giorno per lenire le proprie sofferenze legate a patologie spesso molto gravi.
    Ti abbiamo inviato una mail, rispondici 😉

  30. Ciao,

    Io sono un medico chirurgo.
    Mi potete anche mandare dei informazioni?
    Anche questi informazioni che vi avete mandati ai questori di sopra.
    Io ho mandato una mail piu lunga all admin.

    Auguri

  31. Ciao sono Piero volevo sapere se il morbo di chron rientra tra le malattie che hanno diritto alla terapia.Grazie x il lavoro svolto ,siete sulla strada giusta ciao

  32. CIAO VORREI AVERE LA TESSERA COME POSSO FARE PARTE SOSTENENDO COME ASPETTO RISPOSTA IO HO DEI PROBLEMI HAI POLMONI E GRAZIE ALLA CANNABIS O MEDICA O NON IO STO SENZA DOLORI E RESPIRO ANCHE MEGLIO MA LA COSA E CHE MOLTI NN CREDONO A ME FA SOLO RABBIA CHE X STARE BENE DEVI COMPRARE UNA MEDICINA CHE E ILLEGALE ….CON STIMA TONY

  33. Ciao, sono affetta da epatite cronica tipo c, attiva. Volevo sapere se questa patologia è compresa tra quelle che hanno diritto all’uso terapeutico della cannabis. Se potete darmi qualche informazione su come comportarmi. Vi sostengo e ringrazio.

  34. Ciao Gabriella, se parliamo di diritto alla cura la cannabis potrebbe essere prescritta anche per i dolori causati dal ciclo mestruale, per farti un esempio.
    In Italia chiunque può acquistare farmaci cannabinoidi se questi occorrono per lenire sofferenze e sostituire farmaci dagli effetti collaterali a volte anche devastanti.
    Per richiedere legalmente la Cannabis Flos nelle regioni dove non è prevista la gratuità occorre trovare un medico che sia disposto a prescrivere su ricetta bianca non ripetibile.
    In questa sezione trovi un pdf con le istruzioni da seguire…
    In alternativa inviaci una mail 😉

  35. Grazie per tutto quello che fate ragazzi. Davvero bravi e in gamba.
    Io utilizzo l’olio di canapa indica preso in Olanda ma è troppo costoso nn posso mantenermelo, mi chiedevo se a Milano ci fosse qualche medico che si occupa di queste cose. Io sono affetta da leucemia promielocitica acuta con recidiva al SNC . La canapa mi da un grande sollievo con le terapie che sto facendo!!!
    Grazie e a presto.

  36. Una saluto a tutti e coma già ho avuto modo di dire a Lucia, siete grandi e lodevoli, per tutto quello che fate!
    Ora vorrei comunicare e/o segnalare una farmacia che mi ha chiesto il doppio del prezzo di “mercato” del Bedrocan.
    Non è giusto che questa farmacia speculi più del doppio, sul prezzo già alto di questo prodotto, sperando che gente che ne ha bisogno, acquisti senza più informarsi in giro: sarebbe da rimuovere dalla lista!
    Per ora non faccio il nome, ma se volete saperlo, resto a disposizione per tutto.

  37. salve signori ed ho 30 anni, dunque volevo sapere se per caso può aiutare a curare dei problemi alla prostata infiammata cronica che mi affligge da circa 4 anni, con sbattimenti tra ospedali, dottori a pagamento e medicine a pagamento che hanno risolto ben poco.
    fatemi sapere grazie a tutti

  38. feliz primavera para todos ustedes ! ! ! un fuerte abrazo desde le marche.
    forza forza forza non siete da soli! 🙂 a presto.

  39. Salve ,mi chiamo Massimo sono di Viterbo e scrivo per mia figlia che ha 13 anni e da poco le è stata diagnosticata una fibromialgia molto aggressiva e dolorosa .I farmaci finora usati non hanno portato nessun miglioramento e volevo chiedere gentilmente un vostro parere su quale tipo di cannabinoide è più indicato e dove e come reperirlo .Grazie

  40. Ciao Massimo,
    per una ragazza di 13 anni sicuramente potrebbe andare bene una varietà di Cannabis con alti dosaggi di CBD e meno di THC (quest’ultimo è l’unico principio attivo psicoattivo). Attualmente in commercio si trova, seppur con molta difficoltà, il Bediol. Questa è l’unica varietà che arriva dall’Olanda attraverso il Ministero della Salute olandese che contiene un contenuto alto di Cannabidiolo (CBD).
    Esistono anche altri farmaci che presto riusciremo a far arrivare in Italia, ma per queste informazioni ti invito a scrivere una mail a medicalinfo@lapiantiamo.it per parlare con i tecnici e i medici che affiancano la nostra associazione.
    Un caro saluto.

  41. Ciao ragazzi mi chiamo Antonio e faccio il barista a Firenze però vivo a Pisa e per i turni che Facio non riesco più a dormire è la cosa che mi mette paura e che ho perso il sintomo del sonno, ho parlato con il mio medico curante e mi avevo prescritto dei sonniferi a base di polveri chimiche… Al che io mi sono rifiutato… Parlandone cn un mio amico lui mi consigliò che un po’ di cannabis avrebbe fatto al caso mio, quindi me ne lasciò una piccola quantità… Non appena tornato a casa ho girato il mio primo spino… Ragazzi credetemi è come se mi fossi addormentato in un abbraccio materno…purtroppo nn tutti i giorni riesco ad avere la mia dose e di favorire le tasche al mercato nero nn mi va… Cm posso curarmi e come posso farmela prescrivere visto che la regione Toscana ancora nn approva… Aiuto!!!

  42. Ciao Antonio, in Italia è possibile farsi prescrivere la Cannabis anche dal medico curante. Nella nostra sezione Medical Info trovi tutte le informazioni necessarie. Purtroppo la Cannabis Terapeutica in farmacia oggi costa davvero troppo.

  43. ciao sono devis e sono disperato perche ho la fibromialgia da anni il mio medico di base non vuole saperne di curarmi con la cannabis e purtroppo finora non ho trovato nessuno che me la prescriva non so piu cosa fare da chi devo andare……io sono da padova (veneto)grazie ragazzi siete grandi

  44. Salve ragazzi vorrei delle informazioni in quando ho mio cugino di 47 anni affetto da cecità assoluto da 35 anni, e da 20 anni circa affetto da distrofia muscolare dei cingoli, vorrei sapere se con l’uso di cannabis può ottenere qualche sollievo e sosoprattutto alleviare i dolori muscolari. In attesa di una vostra risposta porgo i miei saluti

  45. Salve a tutti, mi chiamo Enrico ho 31 anni e da circa 16 soffro di nevralgia del trigemino, un dolore al nervo che prende mascella,occhio orecchio, come piccole scariche elettriche in testa ed è un dolore atroce che mi debilita completamente qualsiasi funzione. In tutti questi anni ho provato le più svariate cure, dagli integratori abbinate con gocce per gli occhi per finire con il tolep 600 (antiepilettico) che non solo non mi ha risolto il problema ma mi ha reso molto giù di morale e sempre di cattivo umore fino a quando ho preferito smettere. Premetto che faccio un uso sporadico di cannabis ma per uso ricreativo, lessi un vostro articolo sulle proprietà antidolorifiche e decisi di sperimentare rivolgendomi al mercato nero(mai in passato avevo associato la cannabis al mio dolore, anzi nei periodi non preferivo non consumarla). Dopo aver effettuato il mio “acquisto” da persone “perbene” ad un prezzo”giusto” e perlopiù una “qualità” superiore rientro a casa ed appena inizia la crisi provo ad assumerla, con mio grande stupore il dolore che mi affligge da 16 anni sparisce nel giro di qualche minuto, inizialmente ero un pò scettico non ci credevo, quindi ho provato nei giorni successivi e spariva tutto, riuscivo a dormire e non svegliarmi più nel sonno dal dolore atroce. Nei giorni seguenti mi reco all’asl(sono della provincia di Na) e comunico il tutto al medico del trattamento al dolore che conosce bene la mia situazione, mi dice che ne aveva sentito parlare però inizia a farmi domande del tipo: ” Ha poi sentito il bisogno o la necessità di assumere marijuana?” ed io gli rispondo che sento la necessità o il bisogno come vuole chiamarlo lui ogni qual volta ho il dolore. Mi promette di aggiornarsi alla settimana successiva . Passata la settimana il suo atteggiamento è cambiato totalmente, prima disponibile ed ora invece un pò seccatto e con delle risposte del tipp: Possono prescriverla solo determinati medici e per patologie specifiche e non credo che facciano al caso mio. Ora io mi domando ma se in 16 anni di cure tra antiepilettici e agopunture non hanno funzionato ed ora ho trovato per me un antidolorifico perchè non posso ? Sarei lieto se potreste farmi un pò di chiarezza e magari indicarmi come fare per accedere al farmaco e non farmi più prendere in giro. Avrei un altro quesito, per il trattamento al dolore è consigliabile un contenuto maggiore di thc o cbd? Grazie e complimenti per tutto il lavoro svolto.

  46. Ciao Enrico,
    la tua situazione è molto simile a quello di noi altri, costretti a ricorrere a qualsiasi metodo pur di arrivare ad ottenere la giusta cura per la propria patologia.
    Per avere qualsiasi informazione di carattere medico-scientifico bisogna inviare una mail a medicalinfo@lapiantiamo.it
    In questa sezione invece trovi tutte le informazioni (moduli, plichi informativi, etc) per iniziare l’iter di approvvigionamento dei farmaci cannabiniodi. Purtroppo solo la Regione Puglia garantisce la gratuità del farmaco. Per ulteriori informazioni invia una mail a info@lapiantiamo.it 😉

  47. Ciao a tutti, ho 51 anni e da 10 mi hanno diagnosticato il morbo di Parkinson a cui nel tempo si è aggiunta una neuropatia al piede che mi provoca forti dolori specialmente la sera che aggiunti a quelli dovuti al Parkinson mi impediscono quasi sempre di dormire oltre le 3/4 ore…sono residente in lombardia e vorrei sapere se ci sono speranze di avere in un futuro prossimo la copertura anche parziale dei costi per i farmici cannabinoidi di cui sento spesso parlare molto bene per i casi come il mio.
    un grazie di cuore a tutti coloro che sapranno darmi una speranza…
    Nicola

  48. ciao… sono un ragazzo di 30 anni… soffro di crisi depressive da un po di anni ma nn sono mai andato dal medico x farmi vedere,xche sapevo gia che mi avrebbe dato anti-depressivi. potete essemi di aiuto

  49. ecco un altro motivo dell’apertura di piu’ scc….qualcuno deve sempre esserci per gli altri fino a che non ci sia piu’ nessuno che abbia bisogno d’informazioni… ci riusciamo.

  50. Alla fine dicendo il fatto di qualsiasi dolore anche quello del ciclo….mi viene da dire due cose,la prima che in tanti post ho parlato di ludico e da adesso non lo faro’ piu’,la seconda che mi viene in mente il video delle iene in California. Dove alla fine si vede un ragazzo che dice che prendeva l’erba per passare il pomeriggio con un amico non per uso medico. il dottore dice alla iena,che quel ragazzo anche se non lo riconosceva la usava per uso medico,rilassarsi per esempio…relax… e la iena dice allora siamo tutti malati? vedetevi il video se volete e fatevi i vostri conti…. alla fine pensavo di non dovergli dare ragione,perche’ pur avendo l’asma e altro non mi sento un malato….ma forse proprio perche’ mi curo con l’erba da anni.

  51. Questa risposta mi è piaciuta alla grandissima… tutto il mio aiuto,sono qui.

  52. Tu anche puoi aiutare…adesso ci sta Renzi…ci dara’ una mano? visto che sei a Firenze lo puoi incontrare… non pensare che scherzi… ci dobbiamo muovere tutti su tutti i lati… il problema tuo,mio è quello di tutti,lo possiamo risolvere insieme. Io mi inizio a muovere nel mio piccolo paese… spero di non essere arrestato e trattato come chissa’ che stessi facendo contro l’umanita’. AIUTIAMOCI

  53. Penso che se leggi tutto su questo sito come ho fatto io (dove sono intervenuto varie volte ) troverai molti chiarimenti,se poi vuoi andare nello specifico di certe patologie ci sono i dottori del sito. In piu’ ti consiglio fino a quando non risolviamo il problema tutti insieme di stare attento ad acquistare nel modo illegale,visto che potrebbero esserci altre sostanze… ci vuole quella di qualita’,cresciuta bene in tutto e per tutto… bisogna sapere quello che compriamo che principi ha e in che quantita’. sicuramente gli spacciatori di strada queste informazioni non ve le sanno dare e pensano solo a i soldi. diranno solo frasi del genere:ti scassa la capa,è troppo buona ti fa viaggia e altro;pensando solo che uno vuole sballarsi ( anche sulla parola sballo ho scritto un post sul sito,cercatelo). Io mi rilasso,sto tranquillo e mi sento bene…non mi sembra di essere uno sballato.

  54. Ciao ragazzi

    inutile farvi ancora i complimenti,lepagine sono stracolme di questi,vorrei sottoporre alla vs attenzione un certo numero di probllematiche che si ricongiungono all’utilizzo di cannabis.
    Io ho l’aids da così tanti anni che quasi non me lo ricordo,ma posso dire che sono oltre 5 lustri,sono vivo e grazie a cure specialistiche stò anche abbastanza bene,sono inserito presso una casa alloggio ad alta densità dove il direttivo,tutto,è in accordo su cure e trattamenti a base di cannabis,ma ho saputo da fonte certa,che non hanno ben chiaro come potersi muovere,piuttosto che a chi rivolgersi e se fosse addirittura possibile un faidate per la coltivazione a scopo terapeutico. Io peso 56 kg per 174 cm spesso la fame mi scompare,molti altri qui ospiti hanno problemi diversificati sempre legati alla patologia. Ad esempio la mia compagna che purtroppo per anni ha assunto psicofarmaci soffre anche di un disturbo importante riguardo al vomito,che le ha fatto perdere 20 kg in pochi mesi.
    Ma non posso raccontare tutto,fondamentalmente la mia domanda è quella dell’incipit , questa struttura è una onlus che comunque crede davvero nelle potenzialità della cannabis.
    Grazie a nome di tutti

  55. ciao sarei interessato anche io per la terapia del reflusso gastroesofageo potreste darmi qualche informazione?

  56. ciao sarei interessato anche io alla terapia per la malattia del reflusso gastroesofageo…potreste darmi qualche informazione?

  57. Salve a tutti,ieri sono stato alla Canafiera di Fermo,e come sempre e’ interessantissima,ho avuto i vostri contatti da un ragazzo che stava li allo stand di LapianTiamo,mi ha fatto molto piacere parlarci perche’ mi ha motivato,a mio malgrado per via della memoria nn ricordo il nome…. Comunque ,io sono Pier,originario di Krotone e residente nelle Marche,soffro di epilessiada um po di anni,o meglio,ho sofferto(FINCHE’ UN BEL GIORNO NON HO INIIZIATO A FUMARE LA CANNABIS),Beh facendo questo passo ho abbandonato di mia iniziativa il Luminale,il Frisium e la Carbamazepina che pareva NON avessero alcun effetto,anzi gli effetti ce li avevano,negativissimi……. PURTROPPO PER ME PERO’ VIVO IN UN PAESE CON UNA MENTALITA’ MOLTO CHIUSA,ED OTTENERE I PERMESSI PER CURARSI CON LA CANAPA NON E’ PER NIENTE FACILE,ANZI,MI SEMBRA QUASI IMPOSSIBILE,HELP ME.. CHIEDO PER QUESTO MOTIVO INFORMAZIONI IN MERITO A VOI DELL’ASSOCIAZIONE,,,E RINGRAZIO IN ANTICIPO PER L’ATTENZIONE…. BUONA VITA,PIER

  58. Seguo sempre le vostre iniziative con grande interesse.
    Uso la canapa da anni, come rimedio . Fumavo già prima, ma poi, conoscendone gli effetti, ne ho sperimentato i benefici durante la chemio e per altri problemi avuti in seguito.
    Ma fosse solo usata per migliorare l’uomore ed alleviare l’anisa, che male ci sarebbe? Sempre mneglio che prendere psicofarmaci.
    Per cui le vostre iniziativi, compreso l’ultimo successo, mi vedono felice per voi e per tutti. Sperando che tra berve non sia necessario ricorrere al mercato illegale per procurarsi una comunissima pianta che da noi è cresciuta sempre in maniera sponatene a e veniva usata come medicamento già secoli fa (almeno in Camapani, ma credo dappertutto).
    Farò la tessera e vi sosterrò col sito, sperando di potere venire prima o poi a vedere da vicino il vostro ottimo lavoro.
    salud

  59. Salve sono tommaso.. sono affetto da adhd ovvero disturbo dell’attenzione con iperattività so per esperienza personale che posso trarre molti più benefici dalla cannabis che con altri farmaci come il RITALIN che è a tutti gli effetti uno stupefacente infatti ho avuto brutte esperienze soprattutto per effetti colaterali che mi dava e che non vi sto ad elencare…
    Il punto è questo La mia patologia in Italia rientra tra quelle curabili con cannabis?? E se si dato che ho letto che per ora la cura costa migliaia di euro l’anno, esiste un alternativa attraverso il neo nato cannabis socialclub pugliese??
    Vi ringrazio in anticipo per l’attenzione✌pace a tutti!!

  60. Da un paio di giorni non riesco a inviare una mail a infolapiantiamo e a medicalinfo, dipende dal mio pc? colgo l’occasione per ringraziarvi e complimentarvi con Voi per la grande vittoria! Vamos! 🙂

  61. Salve, ho provato più volte a mandarvi una mail, ma mi arriva una ricevuta di ritorno che dice che il messaggio non può essere recapitato (“Relay access denied”).
    Vi scrivo perchè mia madre è affetta da glaucoma avanzato. Ora la pressione oculare è sotto controllo grazie all’uso dei colliri, ma persistono mal di testa e dolore agli occhi. Vorrei cortesemente sapere se la cannabis potrebbe darle sollievo e a chi deve rivolgersi per maggiori informazioni.
    Grazie e cordiali saluti

  62. Ciao Caterina, nella sezione contatti è segnalato anche un altro indirizzo: luciaspiri@gmail.com
    In questo periodo siamo praticamente sommersi e i tecnici stanno lavorando per sistemare il problema delle mail 🙂

  63. Salve, ho compilato e vi ho inviato il modulo Amico Usufruitore circa un mese fà ma non ho ricevuto risposta se è stato accettato o meno, potreste farmi sapere?grazie.

  64. Ciao Alpine1234, stiamo rispondendo a tutti…probabilmente tra poco anche tu riceverai comunicazione.
    A presto!

  65. Scusate, qualcuno sa di qualche stidio scentifico sull’utilizzo del bedrocan o bediol sulla artrite psoriasica?

  66. buongiorno,
    a mio padre di anni 79 è stato riscontrato un tumore al cervello ripetitivo (da precedente tumore al polmone operato 4 anni fa con esito positivo). La diagnosi è già di metastasi con grave infiammazione e perdita di molte delle normali facoltà mentali e motorie. Il tumore non è operabile e si prospettano cicli di chiemioterapia e radioterapia, ma la situazione è molto compromessa e le aspettative molto ridotte. Mi interesserebbe avere delle informazioni maggiori sulle possibilità di procurare la cannabis terapeutica evitando l’acquisto in farmacie dove il farmaco è cosi’ costoso.

    grazie, Alex

  67. Salve a tutti ragazzi, complimentoni per il lavoro che portate avanti!!!
    Io sono affetto dalla Malattia di Wilson da circa 30 anni, e da parecchi anni faccio uso di cannabis per ridurre tensioni muscolari e distonia, ma facendo ricerche non ho trovato nessuna correlazione tra di loro in testi medici scentifici in Italia, caso a parte da medici in U.S.A.(ma lì ho capito che le cose funzionano diversamente)!
    Premetto che essendo una malattia epatica,non ho mai usato nemmeno un antidolorifico e non prendo neanche un’aspirina, visto il mio caso di cirrosi epatica a 10 anni ne rischierei un’altra ma cronica ed eventualmente mi spetta il trapianto!
    La cannabis secondo voi potrebbe entrare legalmente nella mia vita e sfatare tutti questi tabù che la reprimono??? Grazie ragazzi a presto

  68. Buongiorno Alex, purtroppo l’unico modo per accedere legalmente alle terapie con farmaci cannabinoidi è quello delle farmacie territoriali o ospedaliere. Sapere in che regione abiti ci consentirebbe di darti suggerimenti o consigli.

  69. Spero che questo progetto si possa avviare rapidamente perchè tra le mille proprietà riconosciute vi sono alcune che vengono ignorate e scarsamente divulgate, perchè a mio parere danneggerebbero gravemente alcuni aspetti economici.
    mi riferisco agli effetti angiogenetici, induttori di morte cellulare programmata nelle cellule malate lasciando intatte quelle sane, stimolante del sistema immunitario.
    Effetti molto importanti nella lotta al CANCRO. purtroppo non è stata ancora avviata una sperimentazione umana, nonostante in vitro e in vivo abbia dato dei risultati davvero promettenti, senza effetti collaterali a differenza della famosa e COSTOSA chemioterapia.

    so che è assurdo che dei malati si debbano occupare di lottare per il proprio benessere oltre che con la propria malattia ma vi prego quando tenete conferenze, incontri non dimenticatevi di quei malati che vorrebbero avere una via alternativa all’attuale “CURA del cancro”
    SIETE GRANDI.

  70. scrivo dalla regione Emilia Romagna…mi domandavo se anche nella ns regione esiste una realta’ come vostra…grazie

  71. Ciao,ho 17 anni e anch’io sarei interessata per la terapia del reflusso gastroesofageo, potrei avere delle informazioni?

  72. scrivo dalla sicilia,Agrigento….una carissima parente è affetta da carcinoma al polmone,le hanno dato pochi mesi….ha metastasi che salgono verso il cervello….vorrebbe poter fronteggiare ed avere qualche speranza solo se potesse avere accesso all’oïl terapeutico ed alle inflorescenze….quali sono i modi per farlo….desidererei conoscere almeno i primi passi….grazie e cordialissimi saluti alla redazione e a chi risponderà….Salvatore

  73. Buongiorno,
    avrei bisogno di alcune informazioni riguardo l’uso di olio di cannabis in casi di tumore al polmone.
    Da circa un anno è stato diagnosticato al padre della mia ragazza un tumore al polmone, che ad oggi si è esteso anche ad una costola e al femore. Lui è la classica persona molto vecchio stile che si fida unicamente di quello che dicono i medici. Ad oggi sono riuscito a convincerlo un pochino riguardo l’uso di un vaporizzatore con canapa medica, ma l’idea è stata un po’ accantonata dato che ultimamente ha un po’ di problemi di respirazione. Da qui l’idea di usare l’olio.
    Il problema è che lui ha bisogno di una spiegazione abbastanza dettagliata sull’aiuto medicinale dato dall’olio di cannabis, e della cannabis in generale, per la gestazione della sua malattia.
    Inoltre avrei anche bisogno di sapere come e dove procurarsi l’olio. Ho letto che ci sono delle farmacie galeniche che possono farlo sotto prescrizione, ma la più vicina a dove sto io (Milano) si trova in Emilia.

    Grazie mille per l’aiuto e per il servizio che date.

    Saluti

  74. Grazie William, dettagliato e gentilissimo come sempre, aspetto voi per il vapo 😉

    un caro saluto

  75. Ciao Luca, ti arriverà una mail a breve con alcune informazioni. Purtroppo per il caso in questione occorrono alti dosaggi di cannabis e avere a disposizione prodotti sicuri è veramente difficile. A presto, un caro abbraccio..

  76. Salve ragazzi sono un ragazzo di 30 anni e nn so piu dove sbattere la testa , da quando avevo 16 anni soffro di alcuni attacchi di panico che quando mi si manifestano mi lasciano per alcune ore con forte tachicardia forte ansia arti e faccia intorpediti e forte dolore al petto parlandone con il medico mi viene descritto il lexotan o lorezepan sinceramente questi farmaci mi intontiscono e nn mi fanno passare questi attacchi , da tempo uso la cannabis e devo dire che nn mi sembra vero ma mi sembra di essere molto migliorato però vorrei regolamentare la cosa con cosi detta prescrizione medica essendo l unica cosa a darmi sollievo per favore avrei molto caro avere un aiuto dove vivo continuo a vedere dottori senza alcun risultato grazie al santo che mi darà una mano ……..

  77. Ciao Ivan,
    inviaci una mail a info@lapiantiamo.it dandoci più informazioni su di te in modo da poterti essere d’aiuto.
    Puoi anche iscriverti gratuitamente come Amico Speciale Usufruitore inviando la documentazione richiesta.
    In attesa di facciamo i nostri migliori auguri…

  78. Salve, prima di tutto: gtazie per il vostro impegno.
    Vi ho spedito una e-mail proprio or, risiedo nel comune dj Ostuni.
    Sto tentando di avere il Bediol attraverso il medico curante, ma la prassi ê sempre la stesssa :bisogna esser seguiti da un neurologo dell’ospedale . Vi chiedo se la prassi, dopo la delibera di Renzi, ê cambiata.
    Grazie, Daniela

  79. Vi sto seguendo con ansiae,dall’ultima volta che ho scritto la mia vita sociale e lavorativa sta peggiorando,sto assumendo la morfina con tutti gli effetti collaterali.Desidererei capire come aiutare l’associazione come il tesseramento.Dimenticavo soffro di fibromialgia.Grazie

  80. Ciao Paola, ci spiace molto per la tua situazione.
    Da tempo abbiamo attivato il tesseramento sia per chi vuole sostenerci e quindi effettuare donazione ma sopratutto per coloro che hanno patologia e richiedono di accedere a terapie con farmaci cannabinoidi (ricordiamo che per i malati la registrazione è gratuita).
    Ti abbiamo inviato una mail con alcune informazioni utili, sperando di esserti d’aiuto, ma torna ci ritorna indietro. Puoi scriverci a info@lapiantiamo.it o segnalarci il tuo indirizzo corretto?
    Un abbraccio

  81. Ciao Daniela, il Bediol è una varietà che per mesi è stato impossibile importare per cause legate alla produzione olandese. Sappiamo per certo che i primi approvvigionamenti sono partiti a fine dicembre e già alcune farmacie ospedaliere e territoriali hanno acquistato. Il problema è che vi sono più richieste di Bedrocan e quindi la procedura segue tempi burocratici diversi legati proprio all’importazione. Ti inviamo una mail personale per aggiornarti. Un caro saluto

  82. Grazie Admin,
    il Bediol in farmacia c’ ; ad aprile , con la ricetta bianca e pagando più di 100€ per 15 giorn, lo provai.
    L’ospedale di Casarano mi chiamò per la prescrizione, però avrei dovuto esser ricoverata per una settimana! Rinunciai, la mia domanda è questa : può il medico di base prescrivere il Bediol o Bedrocan?

  83. Grazie Admin,
    il Bediol in farmacia c’è; ad aprile , con la ricetta bianca e pagando più di 100€ per 15 giorn, lo provai.
    L’ospedale di Casarano mi chiamò per la prescrizione, però avrei dovuto esser ricoverata per una settimana! Rinunciai, la mia domanda è questa : può il medico di base prescrivere il Bediol o Bedrocan?Quand la raccolta de LapianTiamo sará pronta, occorrerá la prescrizione di uno specialista?

  84. salve io sono un malato cronico di epatite b volevo sapere se questa cura di bedrocan o cannabis olio medicinale fa bene al tipo di malattia in questione ve lo chiedo per avere una speranza in merito vi saluto attendo risposta grazie

  85. Salve ho 50 anni e dall’età’ di 16 anni sofro di cefalea musco tensiva che è’ andata sempre più peggirando con dolori fortissimi fino ad arrivare a crisi della durata di 3-5 giorni ogni due settimane ,gli anti dolorifici non li posso prendere perché ho una allergia chimica, volevo sapere se la cannabis può’ aiutarmi a farmi stare un po’ meglio.
    In attesa di Vi ringrazio.

  86. salve , stò facendo delle ricerche sull’ olio di cannabis per mia figlia affetta da tante patologie abbastanza importante ,essendo cardiopatica assume i rythmonorm ,betabloccante per le eritmie . epatite c ,e assume i tegretol per delle crisi epilettici ,l’ olio di cannabis potrebbe essergli di aiuto ? grazie

  87. Ciao soffro di asma accertata e reflusso gastrofaringeo. È possibile avere ricetta per curarsi con la cannabis terapeutica? Grazie

  88. salve, ho 38 anni e sono un malato di sclerosi multipla da 14, volevo gentilmente delle informazioni precise su come poter ottenere il bedrocan+bediol gratuitamente, visto che in questo ultimo anno la patologia è diventata più aggressiva dandomi problemi più significativi, come rigidità, dolori e vescica neurologica.
    Grazie

  89. Ciao sono domenico ho 29 anni soffro molto ultimamente x dei lipomi multipli sparsi su braccia addome gambe e schiena ke vanno a comprimermi i nervi…fin ora mi sono approvvigionato illegalmente della cannabis visto che nessun medico vuole prescrivermela..ma dopo vari problemi avuti con la legge e verificando la vostra stupenda iniziativa mi chiedevo se esiste un modo legale x mettere fine alle mie sofferenze!! In attesa di risposta cordiali saluti e cmq SUPPORT!!!!!

  90. ciao, ho 55 anni e mi hanno diagnosticato glaucoma . ho letto sul web “che è in arrivo collirio alla mariuana” per combattere il glaucoma
    in realtà basterebbe abbassare la pressione oculare
    qui i link da cui ho appreso notizia
    http://www.fuoriluogo.it/speciali/medicalcannabis/glaucome_nadir.htm
    http://www.medicalcannabis.it/mainpage.php?do=archivio/teranews63.htm
    sapete se è gia in commercio? o è una bufala?
    leggevo che la cannabis sativa (bedrocan) abbassa la pressione oculare ma solo per 4 ore.
    i colliri per la pressione oculare hanno effetti collaterali devastanti, ho usato il timololo e mi dava incubi e depressione,
    se avete notizie a riguardo attendo
    grazie
    maria luisa

  91. ciao sono manuele vivo in calabria, ho 35 anni e purtroppo soffro di una serie di patologie quali sono = diabete-epilessia-epatite c-ansia con stati di panico-depressione ed anke un pò d’asma ke mi porto dietro da piccolino!! bene la mia domanda è questa, cosa devo fare x poter accedere a l’uso di marjiuana medica?? nella mia regione cosa è garantito x un malato ke rikiede questo tipo di terapia?? xkè leggendo i commenti vedo ke i prezzi al grammo sono altissimi,ed io sono (con la mia famiglia,ke è solo mia madre)ridotto in pratica in mezzo alla strada a breve! infatti si sopravviveva con la misera ma benedetta pensione della nonna ke il signore meno di un mese fa ha rikiamato a se!! quindi ci troviamo senza reddito e davvero nei guai!! questo è uno dei motivi ke alimenta sempre di più la mia depressione,insieme a tutto il carico delle patologie ke x limitazioni o xkè la gente è ignorante nn mi permettono di trovare un maledetto lavoro ke mi dia una sicurezza economica sia x me ke x mia madre!! tra l’altro neanke lei lavoro quindi immaginate un pò ke realtà di mer….. ke stiamo vivendo!!! tornando al discorso iniziale vi sarei davvero grati se mi aiutaste a capire come poter accedere a questo “nuovo” metodo curativo!! grazie di tutto e scusate x lo sfogo , ma credetemi sono a pezzi e ho dentro una rabbia ke ad esempio mentre vi scrivo dai nervi lacrimo!!! cmq,di nuovo grazie e speriamo bene x tutti noi e x ki ne ha bisogno!!!

  92. Salve,mi chiamo Alex ho 25 anni e abito in Toscana,
    a nove anni ho avuto una disgrazia al occhio e da allora ho subito vari interventi,ho un glaucoma e a volte mi sale la pressione oculare…io però fumo abitualmente cannabis e quando non ne faccio uso noto la differenza con forti mal di testa per aumento della pressione oculare,volevo sapere se c’era maniera di farmela prescrivere???anche mia madre ha subito un intervento alla testa un glaucoma vicino al cervello,e vari interventi di tiroide e alla spina dorsale lei è due anni che va avanti a lyryca,tachidol, e altri antidolorifici pesati!!!voleva sapere e avere informazioni come eliminare tutti quei veleni e fargli prescrivere della cannabis terapeutica!!graziiee

  93. Buongiorno volevo informazioni per l’accesso a bedrocan o altri farmaci cannabinoidi in presenza di reflusso gastroesofageo con laringite da reflusso.
    Abito in lombardia e più precisamente in prov di brescia.
    Cordiali saluti

  94. Ciao Marco,
    ti consigliamo di inviarci una mail a info@lapiantiamo.it per avere informazioni sull’iter burocratico da seguire in Italia per ottenere la Cannabis terapeutica. Sappiamo perfettamente che ci sono tante difficoltà, per questo restiamo in attesa di ricevere la tua mail e fornirti info utili.

  95. Ciao Alex, ogni regione legifera in maniera autonoma. Qui in Puglia ad esempio viene fornita dagli ospedali e gratuitamente solo per alcune patologie gravi (sclerosi multipla, sla, tumori e dolore cronico). Si cerca in tutti i modi di far partire il Progetto Pilota e certamente la Cannabis sarebbe prescrivibile per i tuoi disturbi e per quelli che purtroppo affliggono tua madre. Al Careggi sappiamo che propongono la Cannabis in infiorescenze somministrata in day-hospital e con tisana. Puoi tentare, visto che abiti in Toscana. Inviaci una mail a info@lapiantiamo.it per sapere cosa ti rispondono…

  96. Ciao Manuele. Inutile dirti che la situazione è particolarmente difficile. Solo la Puglia riconosce gratuitamente l’accesso a farmaci cannabinoidi, ma nemmeno per tutte le patologie. Si sta facendo un lavoro enorme per creare finalmente una rete di medici, ospedali e farmacie in grado di supportare l’utilizzo della Cannabis in una serie di patologie e una lista ben più ampia. Quello che possiamo dirti è che puoi iscriverti alla lista dei nostri Amici Speciali Usufruitori e per questo invia una mail a info@lapiantiamo.it
    Ti risponderemo dandoti una serie di informazioni utili anche su nuovi metodi di assunzione e ti invieremo del materiale utile da presentare eventualmente ad un medico di fiducia che, una volta letto e informato, potrebbe prescriverti o quantomeno aiutarti ad intraprendere il farraginoso iter per accedere legalmente a tali prodotti.

  97. Ciao Maria Luisa, purtroppo chi ti risponde non è un medico ma posso sicuramente dirti che l’utilizzo del collirio è un metodo di somministrazione diretto che ancora non è possibile avere a portata di mano. Come dici tu basta il Bedrocan (o varietà giuste) per abbassare la pressione oculare e il tempo lo stabilisce prima di tutto la tollerabilità del paziente nei confronti di tale sostanza. Ti invito a scrivere una mail a info@lapiantiamo.it per ricevere materiale informativo e ulteriori informazioni su come accedere alla Cannabis terapeutica in Italia

  98. Ciao Domenico, inviaci una mail a info@lapiantiamo.it segnalandoci la città di residenza. Ci sono diversi medici che sostengono il nostro progetto sparsi per l’Italia. Magari sarà più difficile, una volta avuta la ricetta, acquistare il farmaco. A presto…

  99. Salve ho 25 anni e ho problemi di colon da molti anni…ogni medico dice la sua…chi sostiene che si possa trattare del morbo di cron, chi sostiene che sia colite ulcerosa…quindi io ad oggi ancora nn sono riuscito a capire il motivo dei miei continui dolori e problemi….mi potete dare delle informazioni? Grazie

  100. Ciao Nicola, purtroppo per certificare la patologia occorre avere anche la fortuna di incontrare, durante il percorso, medici informati e soprattutto attenti.
    Ti consigliamo di inviare una mail a info@lapiantiamo.it indicandoci la tua città di residenza per capire se c’è la possibilità di aiutarti

  101. salve 2 giorni fà ho inviato un email dove mi ha consigliato lei ma non ricevo ancora alcuna risposta….grazie per la disponibilità….

  102. Ciao Nicola, chiediamo scusa ma ogni settimana arrivano centinaia di e-mail e occorre del tempo per rispondere…sono certo che comunque ti verrà data quanto prima

  103. Salve ho già lasciato un commento che non è stato pubblicato e non ho neanche ricevuto una vostra risposta!!!!

  104. Chiedo scusa ma la connessione del mio telefono non mi faceva leggere e pensavo non avevate risposto chiedo scusa ancora è grazie per la risposta ora proverò a informarmi…ma avevo capito che per il glaucoma e per i dolori cronici la prescrivevano anche in Toscana???

  105. Mia madre aveva un adenoma al cervello(tumore) non un glaucoma monsoni sbagliato…. e dopo a subito anche una gammalife..per quello che era rimasto

  106. Salve. Mi chiamo denise. Sono una ragazza di Collodi (toscana). Ho 21 anni e da 5 anni lavoro come cameriera/barista. Pur troppo il lavoro che svolgo mi comporta a fare dalle 16 alle 20 ore al giorno di lavoro dal mercoledi alla domenica. 4 anni fa per via dello stress, della perdita di sonno e per vari problemi in famiglia iniziai a cadere in depressione.. Perdevo peso a vista d’occhio al che il mio medico mi prescrisse varie pillole, quali rifiutai. Un pomeriggio parlando con degli amici mi dissero di provare l’erba prima di andare a letto. Posso garantire che sono rinata. Quello che mi blocca comunque sia è avere sempre paura di essere fermata e portata in caserma durante il trasporto a casa. Vorrei avere qualche informazione su come potessi richiedere un permesso per coltivare marijuana in casa mia senza andare in contro alla legge. Attendo risposte. Grazie.

  107. Ciao Franco, la Cannabis, come per tutte le cose, va assunta fino ad acquisire tollerabilità. Aiuta a dilatare i vasi sanguigni, ma occorre avere le genetiche adatte e soprattutto assumerla con il controllo e i consigli di un medico esperto

  108. Ciao Denise, capiamo la situazione. Purtroppo in Italia, così come in tante altre nazioni, non ancora possibile coltivare le proprie piante in casa. Inoltre, per avere la garanzia dei prodotti, siamo certi che occorra conoscere la pianta molto bene.
    Per il resto, ti invitiamo a scriverci a info@lapiantiamo.it per ottenere maggiori informazioni.
    Un caro saluto

  109. Ciao mi chiamo Marcello sono stato dal mio medico ed esponendo i miei problemi ha accettato di prescrivermi la cannabis…come posso fare per avere i moduli per fare la richiesta?fatemi sapere qualcosa e grazie in anticipo

  110. anche io per la terapia del reflusso gastroesofageo potreste darmi qualche informazione ?

  111. Buongiorno, mi chiamo Matteo.Da tre anni i medici hanno riscontrato in mia mamma un mesotelioma pleurico! tre anni fa durante la prima diagnosi dissero a mia mamma, la quale chiese quanto tempo le sarebbe rimasto di vita, di ragionare in mesi! Non accettammo la chemiterapia e ci affidammo a una iridologa. Grazie a lei,e alla forza di mia mamma,e’ stata benissimo per tre lunghi anni ma da qualche mese si e’ indebolita e fatica a respirare! ci siamo rivolti cosi all ospedale san luigi di orbassano, anche sotto consiglio dell iridologa in cui noi abbiamo totale fiducia e ha dimostrato in questi anni di meritarsela! Purtroppo i medici, credo ci proporranno la chemio o radioterapia! Vedo mia mamma soffrire in questo periodo e la cosa mi fa sentire impotente !Ha un gonfiore al collo, all’addome e al seno!L’iridologa dice che sono i linfonodi mentre i medici ( in questi giorni eseguiranno una TAC) dicono che e’ la malattia che sta avanzando. Ho deciso di informarmi riguardo a ogni cura possibile e sono convinto che al di la della medicina tradizionale, vi siano cure che la natura e il nostro corpo stesso ci offre per guarire!Nonostante le mie certezze ho bisogno di aiuto, chiarimenti e consigli riguardo a quello che sono intenzionato a fare! sono sicuro dei benefici della canapa nonostante viviamo in una societa che ci fa vedere questa pianta solo come una droga! Non so se questa puo essere la cura per mia mamma o semplicemente un antidolorifico ma credo che la natura sia meglio della medicina percio chiedo a voi, se possibile, di chiarire le mie idee e di aiutarmi! Vorrei trovare l’olio di canapa! preferirei nn doverlo fare in casa perche ho capito che servono analisi sul tipo di canapa che viene utilizzata e vorrei fosse efficace! e’ possibile trovarlo in italia oppure in qualche paese europeo? cosa ne pensate? E’ possibile, tramite ricetta medica averlo in farmacia? ho tanti dubbi ma tanta buona volonta e andrei ovunque per poter fare questa cosa! Non ho studiato medicina, nn la sottovaluto ma nn sottovaluto neanche me stesso! Il mio unico interesse e che mia mamma stia meglio!
    Vi ringrazio di cuore per ogni aiuto che potrete darmi!
    Cordiali saluti
    Matteo Marello

  112. Salve sono Alessandro, volevo delle informazioni sui medici che supportano la vostra causa. io ho una patologia abbastanza importante assumo ormai da tempo per una lesione del nervo radiale ed un innesto osseo all’omero sinistro, OxyContin ma ormai credo che non abbia piu’ effetti benefici su di me! Mi ha creato solo una dipendenza fisica, l’ultimo medico della terapia del dolore mi ha solo aumentato il dosaggio…ma nn e’ vita…! vorrei poter avere delle informazioni maggiori a riguardo, dove rivolgermi per poter effettuare una nuova visita, visto che ho provato a chiedere al mio medico curante ma nn mi ha saputo indicarmi niente, non vi conosce e si e’ anche dimostrato restio nella piccola discussione. Ho chiamato in sede e mi e’ stato detto di inviarvi un email per fissare un appuntamento.
    aspetto vostre notizie. vi prego aiutatemi!

  113. Salve a tutti! Io abito in Veneto e un anno fa mi hanno diagnosticato il morbo di chron. Spesso mi capita di sentire degli spasmi, e a volte mi vengono forti crampi che mi impediscono persino di muovermi (tranne dal letto al bagno e viceversa ahah). Le medicine che mi prescrivono (e continuano a cambiare) per “mantenere stabile la situazione” non mi sembra diano risultati apprezzabili (asacol, mesavancol, clisteri di asalex ecc). Per il dolore, specie nei momenti peggiori, non ho ancora trovato nulla di efficace, alcune volte ho persino trascorso la notte in ospedale (l’ultima volta mi hanno fatto due flebo e una puntura prima che il dolore si calmasse). Inoltre, essendo una persona molto ansiosa, nei periodi di forte stress (come quando sono sotto esami) soffro anche d’insonnia e per riuscire a dormire devo prendere 2 mg di pasaden; dosi minori non fanno effetto. Potreste darmi qualche informazione su come è possibile provare una cura con la cannabis terapeutica?

  114. Ciao Marcello.
    E’ possibile effettuare il download dei moduli nella sezione dedicata “medical info”. Ti abbiamo comunque inviato una mail con i facsimile e con materiale informativo. A presto!

  115. Salve, vorrei sapere se avevate una lista di medici o qualche referente su Roma per poter discutere su una possibile cura per dei dolori reumatici causati da artrite reumatoide con farmaci a base di marijuana. Grazie

  116. Salve, sono Elisa e abito in provincia di Salerno.
    Mia madre operata circa due anni fa di cancro allo stomaco , le hanno asportato lo stomaco, la milza, parte del pancreas, due noduli al fegato e un surrene.
    Ha fatto tanta chemioterapia e adesso è terminale con dolori atroci, niente che funziona per i suoi dolori.
    Vorrei sapere a chi rivolgermi per avere la cannabis. Vi prego aiutatemi perché sto male anche io insieme a lei non è giusto che un essere umano debba soffrire così. Vorrei anche diventare socia come devo fare.
    grazie fin da ora se vorrete aiutarmi. Elisa da Salerno
    .

  117. Ciao mia moglie ha un cancro al seno,ha avuto lo svuotamento ascellare e adesso a distanza di 2 anni ha il braccio enorme con ristagno linfatico che gli procura un dolore lancinante e costante,vorrei sapere se la cannabis potrebbe aiutarla a sopportare il dolore gz

  118. Ciao sono delle marche ho problemi di emicrania con aura e il mio medico continua a prescrivermi farmaci con scarso risultato come posso convincerlo a farmi provare la cannabis terapeutica?grazie

  119. Salve sono malata da 20 anni di hs (idrosadenite suppurativa) malattia rara e con dolori lancinanti volevo sapere come poter richiedere la terapia con la marijuana abitando in Umbrja sono davvero disperat!!!
    Saluti

  120. Buonasera sono affetto da fibtosi al tendine sovraspinoso spalla dx e tendinopatia sottoscapolare fibrotica, con dolori molto intensi ma il Dott. di famiglia non ne vuole sapere, potete aiutarmi?

  121. Buongiorno, mi chiamo Marinella, ho 66 anni e da quando ero piccola ho sempre sofferto d’emicrania che è peggiorata con gli anni. Ho fatto tutti i tipi di cure e profilassi, ma senza risultati. Ora ho attacchi anche tutti i giorni, inoltre si sono aggiunte patologie come fibromialgia, cefalea tensiva, cervicale…..e a causa dei farmaci presi anche il fegato e i reni sono indeboliti. Il mio medico sarebbe d’accordo per prescrivermi la “cannabis terapeutica” ma non avendo nessuna esperienza in questo campo non sa cosa prescrivermi. Voi cosa mi consigliate. Io non fumo, perciò preferirei un olio, ma quale? con quali percentuali e quale tipo di cannabis?
    Scusate per tutte queste domande, ma in questo campo si brancola un pò nel buio.
    Grazie Marinella

  122. Tre tipi di operazioni e dopo 4 anni il trigemino non mi lascia vivere. Desidererei sapere se la cannabis potrebbe aiutarmi, grazie

  123. Ciao sono un ragazzo di 22 anni.
    Soffro quasi abitualmente di emicrania..quando mi prendono questi attacchi improvvisi da farmi quasi venire da rimettere prendo 2 bustine di nimesulide da 100 mg in granulato, ma il problema ne prendo talmente tante e abitualmente che mi fanno venire dolori e bruciori al fegato/stomaco…Vorrei provare una cura alternativa.. Vorrei provare con una terapia di bediol o bedrocan, può essere una valida soluzione ?
    almeno per evitare i dolori piu fastidiosi che mi provoca l’emicrania..
    attendo una vostra risposta, grazie in anticipo

  124. è assurdo che questa pianta sia illegale…sono tutti corrotti….siamo costretti ad emigrare…dovrebbero premiare chi la coltiva,tanto amore x la natura.ma tutto spesso si conclude con squaLLIDI E BRUTALI ARRESTI…FUCK ITALY

  125. Salve sn Stefania
    Mia madre soffre di una malattia rara, dicono che nn ci sn cure. Soffre di CBD cortico basale degenerativo. Vorrei sapere che ci se qualche speranza per un farmaco nuovo adatto alla sua malattia… Oppure se si può operare…. E davvero dura questa malattia sia per lei ma soprattutto per chi la circonda… Aiutatemi nn so più a chi rivolgermi..
    Grazie

  126. Salve, io pochi giorni fa, ho perso un fantastico padre giovane di 64 anni una persona molto sportiva, non ha mai fumato e bevuto in vita sua con una voglia matta di vivere ancora, malato di cancro inizialmente al colon con uno stadio 3, con il passare degli anni le metastasi hanno colpito il fegato e i polmoni diventando uno stadio 4 dove poverino ha subìto tanti trattamenti di chemio ed ecc ecc, del tutto e riuscito a vivere 4 anni e un mese,io vivo in svizzera e accenai all’oncologo che curava mio padre se in svizzera ci fossero dei centri che facessero cure alternative come fare un trattamento con la cannabis, lei mi derise dicendomi che in svizzera anni fa avevano gia sperimentato questa cura ma non dava gli effetti sperati e poi mi disse ovviamente che è illegale…solo verso le ultime settimane nella disperazione visto che cure per lui non ce n’è stavano, mi sono procurato una pianta di cannabis in perfetta fioritura e con un odore forte, ho fatto fare l’estratto ad una persona che fa cure omeopatiche praticamente il processo di estrazione che mi racconto era che i fiori venivano messi a macerare nell’alcool per fare i liquori per circa 45giorni dopo veniva filtrato e messo in un contagocce dove mi fu consigliato di far assumere 35gocce mattina e sera con acqua calda evitando bicchieri di plastica e oggetti di ferro…voi pensate che una cosa del genere nelle condizioni che era mio padre lo poteva aiutare? O era cmq tardi per fare questo trattamento? Io adesso vi scrivo con questo commento e un vuoto immenso dove più stanno passando i giorni e più papà mi manca tantissimo e mi rammarico con quel dubbio che se ero a conoscenza da prima di questa cura ci provavamo da tempo e magari chissà a quest’ora era ancora vicino alla sua famiglia :'( ciao

  127. Ciao io sono Raffaele e soffro di Epilessia, so che la cannabis può far guarire da questa malattia, se e si come reperirla? E in che dosi assumerla? Io so o un po ignorante in materia, preferirei una spiegazione, poi ho mia mamma che già è stata operata due volte, cancro al seno ed alle ovaie, ed ha fatto la chemioterapia, adesso a ditanza di dieci anni, mia madre si sta risentendo male spero che non si ripresenti la bestia ma se così. Fosse potrei contare alla cura della cannabis. Grazie per la risposta

  128. Ciao caro Roberto. Dalle tante testimonianze arrivate e da quelle che vediamo sul “campo” possiamo dire che la Cannabis si rivela molto utile in tantissime patologie importanti, così come in tanti casi di tumori. Purtroppo non esistono dosaggi ancora standardizzati e ogni genetica, potenzialmente, potrebbe essere più efficace di quella che realmente possiamo avere a disposizione. La macerazione alcolica della Cannabis è qualcosa di eccezionale e con il supporto di medici informati è possibile utilizzarla in sinergia anche con altri farmaci o terapie già in atto.
    Ti abbracciamo immensamente…

  129. Salve, mia madre è affetta da circa 3anni da una forma di morbo Alzheimer il quale, essendo stato contratto in età più giovane rispetto all’età media dei pazienti affetti dalla medesima patologia. Mia madre ha 69 anni ed è malata da circa 3. Allo stato attuale delle cose, le è stata riconosciuta linvalida civile totale e l’accompagnamento. Presenta una degenerazione delle facoltà cognitive e motorie. Per quanto riguarda la deambulazione presenta un intorpidimento generale del corpo con difficoltà nel movimento degli arti. La parte destra del corpo inoltre risulta non rispondere ai comandi in maniera coerente. A livello comportamentAle presenta grossi sbalzi di umore, nervosismo e disturbi del sonno. Da circa 6 mesi non dorme la notte e zpezzetta il sonno in intervallo di due ore spalmati durante l’arco della giornata. È possibile sapere se in una condizione del genere, terapie a base di cannabis o cannabinoidi, possono essere utili alla gestione degli stati d’ansia e del sonno (allo stato attuale la gestione è difficile poiché grava su noi familiari). Il medico curante ha più volte prescritto benzodiazepine, diazepam flurazepam ecc ecc, che tuttavia funzionano per intervallo molto brevi, creano fastidi derivanti dalla dipendenza (lei lo chiede spesso ad esempio) e dopo un breve periodo di assunzione creano un elevato “torpore” mentale e stato d’allucinazione. Sollecitato riguardo l’uso di cannabis medica, il medico ha subito liquidato le mie richieste al riguardo con un “non è adatta” che non ha fatto altro che farmi pensare che, data la veneranda età, semplicemente non volesse lui per contrarietà sue.
    Potete darmi qualche info in merito? Possiamo accedere a tali cure? Tali percorsi sono indicati oppure ci conviene rivolgerci ad altre tipologie di trattamenti?

    Vi ringrazio in anticipo per l’attenzione che vorrete rivolgermi

    Un saluto
    Andrea

  130. Salve mi chiamo Chris ho 22 anni vorrei sapere se e possibile fare richiesta del Bedrocan avendo sintomi di emicrania giornalieri con sintomi di vomito e mal di pancia e anche delle fitte alla schiena.
    Aspetto vostre notizie grazie e cordiali saluti.

  131. Buonasera,
    desidero sapere se la cannabis importabile (Bedrocan o altri cannabinoidi) sono utili per l’ipertrofia prostatica benigna (psa totale 8, libero 19), in quanto i farmaci “ufficiali” inibiscono totalmente l’attività sessuale, cosa che per un uomo poco più che cinquantenne risulta decisamente invalidante, sia fisicamente che psicologicamente.
    In attesa di un riscontro con l’occasione porgo distinti saluti).
    D.C.

  132. Ciao Giacomo,
    non solo abbiamo pazienti che si curano con la Cannabis dopo aver ottenuto la prescrizione regolare di un medico informato, ma possiamo dirti con certezza che i risultati sono evidenti. Ti consigliamo di scaricare il modulo con il Questionario 1-A e diventare Amico Speciale Usufruitore.
    Un caro saluto e tanti auguri!

  133. Ciao Chris, occorre effettuare una visita specialistico con un buon medico informato se vuoi avere garanzie d’efficacia.
    Altrimenti anche il medico di famiglia può prescriverla.
    Ti inviamo ugualmente una mail personale e per qualsiasi cosa restiamo a disposizione.
    Un caro saluto e tanti auguri di buon 2016

  134. Ciao. Volevo solo sapere come posso avere olio di cannabis concentrato come quello preparato nella farmacia perche purtroppo il mio medico di base non vuole darmi una ricetta e ha detto che devo andare dall’erboristeria non so perche. Ho il tumore sul pulmone e il chemio non mi da piu la fiducia che guariro perche gia da 2 anni che sto facendo la cura e voglio provare l’olio di cannabis che molto parlavano. Potete aiutarmi? Grazie

  135. Ciao, soffro di asma da anni quale è la procedura per ottenere canapa ?

    grazie mille

    ciao

  136. Soffro di fibromialgia connettivite indifferenziata e sono stata operata di tumore al polmone vorrei sapere a chi mi devo rivolgere per la prescrizione della cannabis . I medicinali che assumo non mi danno nessun beneficio.

  137. Desidero info posologia olio Simpson(resina)per mia moglie affaetta da ca.mammari
    plurioperata e plurichemioterapica,piena di metastasi e braccio dx con linfedema 3^
    stadio.
    Ringrazio ed aspetto un cortese riscontro

  138. Salve mi chiamo Emanuele, ho 19 anni e da quando ne ho 14 soffro di Reflusso gastroesofageo , ho provato svariati farmacii negli anni ( comuni per il disturbo) , ovviamente con scarsissimi risultati e non mi hanno alleviato la cosa per nulla…volevo aver maggiori informazioni a riguardo magari via mail… Se C’é qualche “terapia” che impiega l’uso di Cannabis e/o suoi derivati. Grazie in anticipo, risiedo a Milano.

  139. Buongiorno, nel 2012 mi hanno diagnosticato artrite reumatoide: sono in cura con reumaflex 10mg e lodotra 5mg, non trovo un medico che me la prescrive! Sapete qualche Medico ( anche privatamente ) zona Milano Lodi che la prescrive ovviamente su ricetta bianca. Grazie Gianluca

  140. Salve, mi sono posto tante domande a riguardo; soffro di mal di testa molto forti per tutti i giorni dell’anno e la cannabis mi aiuta ad alleviare il dolore e rilassarmi dato che questo stato mi innervosisce moltissimo e soffro di sbalzi di umore e difficolta nel concentrarmi, volevo chiarirmi le idee capendo se fosse possibile una prescrizione medica perche proprio non ho la piu pallida idea di dove sbattere la testa, dato che ogni farmaco non funziona

  141. Buon Giorno,
    mi chiamo Aldo, ho avuto un incidente su lavoro, trauma da sega circolare esteso della mano e dell’avanbraccio, perdita di due dita, ricostruzione del palmo della mano x quando recuperabile, ricostruzione dell’osso del radio, distaccamento digitala bipitale al piede per prelievo di pezzi per ridare vita a ciò che era rimasto, ma da un 10 anni ad oggi sofforo di dolori , tra quale sintomo dell’arto fantasma, dolori lancinanti al piede e gamba e braccio. Oramai ho provato tutti i tipi di antinfiammatori in commercio, e da due anni orsono utilizzo il farmaco Lyrca per arto fantasma e brufen 800 2 volte al giorno. Volevo sapere se con questa patologia posso fare una cura con cannabis terapeutica per alleviare i dolori e tornare a dorminere la notte e placare i mie dolri. Grazie per il tempo che dedicate alla lettura del mio post. Buon lavoro

  142. Ciao a tutti, mi chiamo M, anni fà ho avuto un incidente stradale ed oggi a distanza di 35 anni sto ancora soffrendo. Vari interventi l’ultimo da poco piu di un anno (protesi totale dell’anca). Sono sieropositivo al virus hiv dal 1984. Depressione maggiore cronica, Cirrosi epatica, soffro di dolori cronici. Totale inappetenza dovuta al virus hiv e tanti altri problemi correlati, dovuti anche alle forti terapie che assumo. (320 / 330 compresse al mese). La cannabis mi da un grande aiuto, sia fisico che mentale, mi mette appetito, mi evita una terapia antidepressiva, e mi aiuta nella gestione del dolore. Eppure i medici sono disposti a prescrivermi oppiacei per il mio dolore, ma non cannabis….Allucinante questa cosa..!!! Qualcuno mi può aiutare? Avrei bisogno di un medico con una buona coscienza. Grazie. M.

  143. Buonasera, mio padre è affetto da reflusso gastroesofageo (ora meno dopo aver fatto l’ agopuntura) ed enfisema polmonare con conseguente fibrosi polmonare, volevo chiedere se l’ olio di cannabis potrebbe essere efficace a queste malattie.
    Vi ringrazio anticipatamente e vi porgo i miei saluti, Ivano.

  144. Vorrei sapere se é possibile mettersi in contatto con voi per poter fare una visita per curare la malattia del Parkinson con la cannabis

  145. Buona sera, trovo tutto molto interessante……grazie per quanto fate.
    Al mio papà è stata diagnosticata una terribile malattia e volevo sapere se la cannabis poteva per lo meno allievare la spasticità muscolare.
    Grazie ancora

  146. Salve ,soffro di uveite ipertensiva a l’occhio dx. E so che può diventare glaucoma se non viene curata.
    Sono 4 anni ormai che devo mettermi dei colliri che mi fanno stare meglio ma solo momentaneamente ,volevo sapere se nel mio caso posso curarmi con la cannabis.
    Grazie

  147. Salve.sono diagnosticato con paraperesi spastica vorei sapere se posso esere curato con la canabis..e con quale varieta ?ho letto che sono;pastike,olio,etc.grazie mille

  148. salve mi chiamo mauro ho un problema soffro di disturbo bipolare e sono diversi anni che vengo curato con psicofarmaci tipo antidepressivi antipsicotici e addirittura con metadone ad alte dosi mi chiedevo potrei essere curato con il betrocan

  149. Ciao mia sorella e affetta da tretaparesispastica dalla nascita, ora ha 22 anni, voglio che inizi la terapia con cannabis terapeutica. Devo iscriverla? Io invece vorrei sostenervi nei vostri proggetti.

  150. buona sera a tutti e vi stimo per la vostra battaglia.Vi vorrei chiedere chi sono i medici che prescrivono a carico del servizio sanitario per una leucemia mieloide cronica

  151. Buongiorno, voglio dire in primis che siete semplicemente fantastici, non ci sono parole per quello che fate, state facendo una battaglia e io sono al vostro fianco che spero possiate  vincere per il bene di tutte quelle persone che stanno soffrendo. Sono entrato nel mondo della cannabis terapeutica grazie al servizio girato dalle iene, ho scoperto un mondo totalmente nuovo. Ho mio padre con demenza senile, mia cucina disabile al 100% con fortissime crisi epilettiche 10/15 crisi il giorno, ed infine io con una emicrania cronica e stati di ansia. Sono andato dal mio medico per vedere se era possibile curare tutte queste patologia con la cannabis terapeutica ma lui non ne sapeva completamente niente idem per tutti i medici e farmacie in cui sono andato. Attualmente sto prendendo olio di cbd al 5% per i miei stati di ansia e mal di testa, serve molto anche a rilassarmi. Vorrei qualche info per la cura di queste patologie ed eventualmente come e dove acquistarla.
    Grazie mille
    Gianluca

  152. salve vorrei sapere gentilmente quale modulo devo stampare per far si di potere avere la cannibis terapeutica, economicamente non ce la faccio piu acquistarla troppo costosa ,,ma ne ho bisogno per le mie patologie,grazie anticipatamente, premetto che adesso lo piantata non ne una sfida allo stato perche mi hanno arrestata molte volte per la cannabis andrea trescuglio lo sa, ma e per la nostra salute, attendo un Vostro riscontro..grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.