Vorremmo dare una risposta a tutti coloro che quotidianamente ci contattano per sapere come fare per aprire un CSC in Italia. Ci piace rispondere con le parole che la nostra presidente dava a chi ci faceva una richiesta simile: Leggi tutto “A chi ci chiede come fare…”
Bollettino del 2 aprile 2013
Oggi è morto Umberto Scapagnini. Per chi non lo conoscesse oltre ad essere il medico di Silvio Berlusconi era un parlamentare Pdl firmatario di una mozione presentata dall’amica Rita Bernardini deputata radicale nella precedente legislatura. Con la mozione si tentava di risolvere il problema che affligge migliaia di malati che potrebbero trarre beneficio dai derivati della canapa, si, proprio quelli che inizieremo a produrre noi. Ci piace ricordare il dottor Scapagnini con la proposta di impegno del Governo sul tema che lui e altri hanno sottoscritto:
“Impegna il Governo: Leggi tutto “Bollettino del 2 aprile 2013”
Dalla Gazzetta del Mezzogiorno del 27 marzo 2013
L’articolo nasce dall’aver trasformato il proprio privato in “res publica” di Summa (consigliere provinciale) e il rapporto con la sua malattia. A proposito di coraggio si ricorda anche l’impegno del nostro segretario Andrea Trisciuoglio rivolto principalmente al CSC di Racale. Sottolineiamo un errore reiterato nella descrizione della patologia di Andrea, naturalmente lui è affetto da SM (Sclerosi Multipla) e non da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica). Leggi tutto “Dalla Gazzetta del Mezzogiorno del 27 marzo 2013”
LapianTiamo su Corriere.it del 27 marzo 2013
RACALE (Lecce) – «Gli spasmi mi rubavano la padronanza dei muscoli. Era come se una forza estranea mi strappasse le gambe. La notte non riuscivo a riposare. Di giorno ero inchiodata alla carrozzina». Lucia Spiri, 31 anni, da dodici affetta da sclerosi multipla, giura che gran parte dei suoi problemi si sono attenuati da quando ha intensificato l’uso della cannabis terapeutica. Per dimostrarlo si alza in piedi e nonostante i tremori della malattia, fa il giro della stanza. Con Andrea Trisciuoglio, a sua volta affetto dalla stessa malattia, Lucia ha fondato lo scorso 29 gennaio l’associazione Lapiantiamo. L’obiettivo è far nascere nel piccolo comune di Racale, in provincia di Lecce, il primo Cannabis Social Club italiano. E soprattutto la prima coltivazione di canapa a scopo terapeutico. Un progetto che viola il codice penale, e che tuttavia i due giovani stanno portando avanti con determinazione. Hanno già individuato un capannone alle porte del Paese dove Leggi tutto “LapianTiamo su Corriere.it del 27 marzo 2013”
Dal numero 2 / 2013 di Soft Secrets
Ci scusiamo con l’amico Carlos Rafael Esposito di Soft Secrets per non aver pubblicato subito l’interessantissimo articolo sulla conferenza del 29 gennaio a Racale per la nascita del Cannabis Social Club, di chi, si vede, è stato presente con noi quella sera.
Un sorriso: ci siamo soffermati un bel pò di tempo a osservare attentamente 🙂 la pagina 44…facciamo pubblicità alla rivista e per non togliervi il gusto della curiosità vi invitiamo a visitare il loro sito. Leggi tutto “Dal numero 2 / 2013 di Soft Secrets”
Da “Il Salvagente” del 7-14 marzo 2013
“E in Puglia hanno deciso:”Ora ce la piantiamo da soli”
Articolo dal titolo significativo. Il Giornale è Il Salvagente ed è ancora in edicola per coloro che preferiscono il cartaceo. Cliccando sull’immagine si apre una finestra dalla quale potrete leggerlo meglio o stamparlo. Ecco invece l’intero articolo scritto: Leggi tutto “Da “Il Salvagente” del 7-14 marzo 2013″
Locandina Tesseramento 2013
IMPORTANTE:
Ora che abbiamo un piccolo ma accogliente spazio dove poterci incontrare invitiamo tutti gli amici a contattarci telefonicamente prima di arrivare a Racale per evitare inutili spostamenti. Infatti in questo periodo siamo super-impegnati sul territorio e apriremo la sede in orari flessibili e solo nei pomeriggi. Vi invitiamo a chiamare per stabilire gli incontri con i membri del Direttivo che saranno lieti di ricevere, informare ma soprattutto socializzare.
Detto questo vi aspettiamo…futuri soci!
Per non dire che non ci abbiamo provato!
Molti ancora non sanno che…
Andrea e Lucia, entrambi pugliesi, oltre ad avere in comune la Sclerosi Multipla curano la propria patologia con la cannabis terapeutica che l’ospedale con “gran fatica” fornisce. Il loro incontro nasce proprio dalla necessità di una persona malata (in questo caso Lucia) che cerca disperatamente un aiuto nelle/dalle istituzioni ma lo riceve proprio da un’altra persona malata: Andrea. Fin da subito, chi li conosce, ha ben capito che questa nuova amicizia altro non era che un intimo rapporto tra fratello e sorella nascosto chissà dove nello spazio o nel tempo che oggi si sta trasformando in una storia comune che avvicina centinaia di altri malati. Dopo aver portato le delibera 308 in Regione Puglia che consente di non aggiungere al calvario della malattia anche il calvario del pagamento del farmaco entrambi decidono di portare il loro corpo malato al cuore della politica istituzionale. Leggi tutto “Per non dire che non ci abbiamo provato!”
Bollettino del I° Marzo
foto di: Toti Bello
Di nuovo Online! 😉
La mail info@lapiantiamo.it è tornata operativa. Per qualsiasi informazione siamo disponibilissimi e vi anticipiamo che tra poche ore speriamo di stipulare il contratto per la sede operativa ma continuiamo a portare il nostro corpo malato al cuore della politica. Insieme ad uno dei nostri avvocati stiamo preparando una proposta di legge per la regolamentazione del nostro CSC e dei prossimi che verranno; ad essa sarà allegata anche la lettera del sindaco di Racale Donato Metallo ai sindaci di tutti i comuni italiani per invitarli ad accogliere in ciascuno di essi iniziative come la nostra. Leggi tutto “Bollettino del I° Marzo”
Finalmente online!
Un caro benvenuto a tutti. Annunciamo l’apertura del sito ufficiale di LapianTiamo, l’associazione no profit che sta organizzando l’apertura del primo Cannabis Social Club d’Italia ad uso terapeutico. Stiamo raccogliendo tutte le richieste che ci stanno arrivando da ogni parte d’Italia e possiamo solo dirvi che non eravamo preparati ad un numero così alto di e-mail, questo dimostra l’urgenza dei malati e l’importanza del nostro progetto. Vogliamo invitare tutti alla lettura della lettera che stiamo ancora inviando in giro per il web, per sollecitare ogni lettore a credere nella nostra iniziativa. ..buona lettura: Leggi tutto “Finalmente online!”